L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature
Moderatore: Moderatori
-
Ruggero
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Messaggio
da Ruggero » 26/11/2010, 7:58
Magari può tornare utile anche per le nostre
Mi sono messo ad alleggerire l'impianto elettrico dell'apriliona ma ora la moto non parte.
Quando si gira la chiave funziona tutto ma appena si preme lo starter si sente il teleruttore che fà TR TR TR TR TR TR....... e non dà segnale al motorino d'avviamento.
Potrebbe essere un problema di massa di quest'ultimo?
-
Francesco
- Socio Team
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 510 times
-
Contatta:
Messaggio
da Francesco » 26/11/2010, 7:59
A me faceva una cosa simile lo Z750 quando aveva la batteria scarica... Magari non centra nulla ed è solo una massa mal posizionata o non collegata ma prova a dare un'occhiata...
-
Ruggero
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Messaggio
da Ruggero » 26/11/2010, 8:23
Cavolo hai ragione mi ricordo che aveva fatto la stessa cosa la moto di un amico quando gli era partita la batteria e poco tempo fà anche la mia macchina.
Metto la batteria sotto carica subito
-
desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
-
Contatta:
Messaggio
da desmo_69 » 26/11/2010, 8:55
hehehe........dal 93 (anno delle centraline e cat) se non sono presenti minimo 11.5 volt puoi spingere la moto per 1000km! ma non ci sara' mai il consenso per l'avviamento
RUGGE' facci sapere!

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

-
Ruggero
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Messaggio
da Ruggero » 26/11/2010, 9:35
Sono andato a provare e abbiamo collegato il amntenitore alla batteria e continua a farlo.
-
Francesco
- Socio Team
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
- Has thanked: 39 times
- Been thanked: 510 times
-
Contatta:
Messaggio
da Francesco » 26/11/2010, 9:45
forse stò per dire un'eresia ma se avete collegato il mantenitore di sicuro avere "restituito" i 12V alla batteria ma non avrà di certo lo speunto necessario per l'avviamento...
Di solito i mantenitori hanno una corrente di carica da 1,5Amp ma non hanno spunto quindi se la batteria è "morta" devi aspettare mezza giornata prima che riesca a riprendersi e accendere il grosso bicilindrico...
-
ilpiro
- Socio Team
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 15/10/2008, 22:00
- Has thanked: 167 times
- Been thanked: 109 times
Messaggio
da ilpiro » 26/11/2010, 12:37
..mmm .. direi anch'io la solita cosa di Francesco. I mantenitori in generale forniscono un basso amperaggio proprio per dare una carica lenta e non stressare le batterie (ed infatti sono pensati per essere tenuti attaccati "indefinitivamente" e mantenere la carica, da cui il nome). Hanno anche circuiti di protezione per evitare sovracorrenti.
Per provare una accensione, vedo meglio un caricabatteria di quelli "tradizionali" con la funzione "overboost".
Ma ancora meglio dovrebbe essere il classico ponte con la batteria dell'auto e se vogliamo strafare, prima metti in moto l'auto e poi provi ad avviare la moto.
Ciao
Pierpaolo
Meglio pensare senza parlare che parlare senza pensare.
-
Marcellotto
- Utente registrato
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 23/03/2010, 23:00
Messaggio
da Marcellotto » 26/11/2010, 13:39
Si.
Solo che poi,se c'e'un malfunzionamento leggero,con la batteria dell'auto che butta fuori una vagonata di corrente,magari ti sembra risolto,perche arriva dentro un esercito di ampere che passano sopra a tutto.
Poi ricarichi la batteria,e la batteria della moto non ce la fa.
Anche io sono per attaccare i cavi all'auto,pero'forse e'piu' "su misura" ricaricare la batteria della moto.
-
Leonardo
- Utente registrato
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 15/02/2008, 23:00
Messaggio
da Leonardo » 26/11/2010, 13:44
Una bella spintarella no' ?!?!

-
desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
-
Contatta:
Messaggio
da desmo_69 » 26/11/2010, 13:55
LEONARDO!! forse non hai letto quello che ho scritto.....
le nuove centraline dal 93' se non hanno 11.5 volt non danno il consenso!!
questo anche se una batteria in buono stato ma giu' di voltaggio basterebbe a far partire il motore...
teoricamente si potrebbe mettere in parallelo una pila da orologi per raggiungere il sopracitato voltaggio!!
inoltre io proverei con dei cavi.. questo per il fatto che qui' non si sta' parlando di mancata ricarica dell'alternatore ne tantomeno difetto del regolatore (ponte di diodi)
semmai sarebeb da verificarsi in seguito tale ''problema''
ergo.. RUGGERONE vai di cavi!

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

-
Ruggero
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Messaggio
da Ruggero » 26/11/2010, 14:12
Io penso che invece il problema sia nella massa, probabilmente levando cavalletto, ventole ecc non si chiude il contatto anche se mi dà da pensare perchè con i fili ma le varie cose rimosse la moto partiva.
-
Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
-
Contatta:
Messaggio
da Teobecks » 26/11/2010, 16:34
il relè di accensione? magari smanettando con i fili ha staccato il connettore e nn "conduce" bene....nn so la butto lì come eventuale controllo...
e controllerei bene i morsetti sia batteria che motorino e telerutto
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
peder
- Utente registrato
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 09/01/2010, 23:00
Messaggio
da peder » 26/11/2010, 17:48
partire sempre dalla causa più probabile !
prova a ricaricare la batteria o ad usarne un altra !
-
rino81
- Utente registrato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 15/07/2008, 22:00
Messaggio
da rino81 » 26/11/2010, 20:27
desmo_69 ha scritto:hehehe........dal 93 (anno delle centraline e cat) se non sono presenti minimo 11.5 volt puoi spingere la moto per 1000km! ma non ci sara' mai il consenso per l'avviamento
RUGGE' facci sapere!
Desmo mi dispiace ma ti devo contraddire, io a spinta ho messo in moto una Hyper 1100 con voltaggio della batteria molto basso. ho dovuto fare diversi tentativi ma alla fine ce l'ho fatta. premetto che l'ho messa in moto in una discesa e con la 3a marcia.
-
Ruggero
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Messaggio
da Ruggero » 27/11/2010, 18:35
Non è la batteria, devo aver fatto qualche casino eliminando dei fili.
Ora c'è un relè che fà tic tic tic tic in continuazione e non sò per quale motivo e delle volte smette e fà partire la pompa serbatoio.
Bò