kilometraggio tachimetro

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Ospite

kilometraggio tachimetro

Messaggio da Ospite » 11/07/2010, 16:12

ciao a tutti, il mio tachimetro si è guastato e ne ho comprato uno usato. sapete se è possibile portare il kilometraggio di quello nuovo avanti fino ai km di quello vecchio?

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... chi002.jpg"]Immagine[/a]

c'è scritto cev sul retro...



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da DUCASBK » 11/07/2010, 16:31

Qualche elettrauto/meccanico è specialista in riparazione tachimetri... sò che è possibile, ma non è così semplice, anche perchè i tachimetri sono sigillati.

Ciao

Marco


Immagine

lore904
Utente registrato
Messaggi: 1512
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da lore904 » 11/07/2010, 19:30

serve?



Avatar utente
multigatto
Socio Team
Messaggi: 1151
Iscritto il: 05/01/2009, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 40 times
Contatta:

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da multigatto » 12/07/2010, 6:47

Dipende dal modello se è stato montato senza problemi, si tratta di quelli senza immobilizer, quindi sicuramente meccanico.


L'importante è giocare sempre a qualsiasi età.

Cicio998s
Utente registrato
Messaggi: 1550
Iscritto il: 28/04/2009, 22:00

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da Cicio998s » 12/07/2010, 9:41

si fa, o meglio io l'ho fatto varie volte.

se togli le lampadine, arrivi al tamburo dei numerini, con un'po di pazienza riesci a ruotare il tamburo, attenzione se lo fai con un cavviavite a non graffiare i numeri



Ospite

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da Ospite » 12/07/2010, 9:47

Cicio998s ha scritto:si fa, o meglio io l'ho fatto varie volte.

se togli le lampadine, arrivi al tamburo dei numerini, con un'po di pazienza riesci a ruotare il tamburo, attenzione se lo fai con un cavviavite a non graffiare i numeri
grazie!!! proverò con un attrezzo di gomma



Ospite

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da Ospite » 12/07/2010, 9:48

lore904 ha scritto:serve?
si, serve a me per sapere quanti km ho fatto, senza ricordarmi del vecchio.
indispensabile? no



Cicio998s
Utente registrato
Messaggi: 1550
Iscritto il: 28/04/2009, 22:00

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da Cicio998s » 12/07/2010, 9:53

figurati, l'ho fatto varie volte per i motivi più assurdi, diciamo che ormai i tachimetri della CEV li conosco bene.. purtroppo.

Occhio che hanno una linguetta fra le singole cifre, serve per non far ruotare indietro il tamburo, non forzarlo, cerca di ruotarlo sempre nelò verso in cui le cifre salgono, altrimenti rompi la linguetta e sei fritto!

per farti un esempipo chiarificatore, se hai presente gli argani delle barche, è il meccanismo che blocca la rotazione, una semplice linguetta metallica che struscia su un profilo a dente di sega



Ospite

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da Ospite » 12/07/2010, 9:54

quindi dici di ruotare in avanti i numeri, ottimo a sapersi



lore904
Utente registrato
Messaggi: 1512
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da lore904 » 12/07/2010, 10:00

si , è il sistema "arpionionismo" , ho fatto lo stesso lavoro su un vecchissimo contamiglia Smiths che ho restaurato. mi sono trovato a dover ruotare i tamburi anche all'indietro e ci sono riuscito alzando le linguette con un cacciavite piccolissimo. ti sarà utilissimo il classico set di cacciaviti da orologiaio.



Ospite

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da Ospite » 12/07/2010, 10:03

ma se mando avanti non mi serve alzar la linguetta?

qualcuno parlava di trapano per avanzar o indietreggiare i km...plausibile?
la moto NON la vendo quindi mi serve solo per tener d'occhio quando far manutenzione



Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da MASTROPIPAIO » 12/07/2010, 11:46

ma scrivere sul retro i km del vecchiocon un pennarello?



Ospite

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da Ospite » 12/07/2010, 11:48

MASTROPIPAIO ha scritto:ma scrivere sul retro i km del vecchiocon un pennarello?
troppo facile :suspect:



lore904
Utente registrato
Messaggi: 1512
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da lore904 » 12/07/2010, 12:08

con un trapano le smanie.. al massimo ti arriva a 70/80 all'ora , dovresti lasciarlo giorni a girare.. anzi qualche ora perchè poi si cola il trapano



Ospite

Re: kilometraggio tachimetro

Messaggio da Ospite » 12/07/2010, 12:08

ma si infila dove si collega l'asta del km?



Rispondi