l'oggetto del desiderio...

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

l'oggetto del desiderio...

Messaggio da desmo_69 » 07/03/2008, 19:22

in tempo record un mio amico tornitore che tra le varie cose cavalca una 1098 s mi ha realizzato questo simpatico ''oggettino'' che ho provveduto subito a testare.. ho avuto solo un leggero inconveniente nel montarlo infatti la filettatura fatta al tornio aveva una leggera tolleranza di troppo e ho dovuto optare per del teflon sulla filettatura stessa invece di adottare la mitica guarnizione consiglia da MARCO! in ogni caso voglio ricordare che se qualcuno si mette in testa di mettere una valvola a ''diritto'' di pulire tubature e vaso di espansione!!! altrimenti appena montata vi ritrovate come me! CHERNOBYL in garage..
ps. non si è ricordato di fare il bordo sulla parte superiore per reggere il tubo ma dato
che il diametro è maggiorato e il tubo va' ''forzato'' non credo che esca!
Immagine
Immagine
Immagine


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
sconvolto
Amministratore
Messaggi: 4840
Iscritto il: 16/02/2008, 23:00
Has thanked: 57 times
Been thanked: 149 times
Contatta:

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da sconvolto » 07/03/2008, 19:55

Bella realizzazione, complimenti...
...e di al tuo amico di iscriversi che gli commisioniamo dei lavoretti :biggrin:


Immagine

Ospite

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da Ospite » 07/03/2008, 20:45

E' una bella alternativa all' aftermarket, però bisognerebbe verificare se la resa è sovrapponibile ad una STM ...... :rolleyes:



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da Ruggero » 07/03/2008, 21:29

Bella realizzazione, a vedere la seconda foto puoi ingrandire ancora di più il diametro di uscita.

Non credo che STM o altra marca offra delle prestazioni maggiori, in fondo chi fà la differenza è la modifica del sistema.



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da DUCASBK » 07/03/2008, 21:57

Ottima, testala a modo che gli commisiioniamo la produzione!!

Ciao

Marco


Immagine

VigZ
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da VigZ » 07/03/2008, 22:11

Bello!!

V :biggrin:



Avatar utente
Antony81
Utente registrato
Messaggi: 3316
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Contatta:

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da Antony81 » 07/03/2008, 23:30

Bella idea, testala e facci sapere.
Comunque bravo il tuo amico.



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da desmo_69 » 08/03/2008, 1:22

salve a tutti! non vedo ora di testarla! e saro' sincero con voi! ero un pochetto scettico riguardo al discorso della pressione interna del carter e infatti piu' volte ho staccato il tubo per verificare a svariati giri quanto ''sputasse'' fuori l'originale e sinceramente trovavo una cosa quasi piatta.. invece con questa al minimo è una cosa impressionante!!! ma man mano che sale di giri.. tende a stabilizzarsi pressapoco come l'originale.. ho riflettuto sopra a questa cosa e sono arrivato a una mia conclusione.. penso che sia dovuto al fatto che se da una parte il motore ducati non ha gli scoppi a 180 gradi aumentando la velocita aumenta pure la velocita' di depressione che ogni cilindro fa' a salire e non da' tempo di scaricare nello sfiato l'aria che il pistone che prima era sceso aveva compresso per quanto riguarda i diametri nn c sono problemi! il tutto è partito da una barra dall'uminio di 8 cm! mi spiace solo di non aver avuto con me la macchina fotografica..adesso mi concentrero' a fare un pacco lamellare come quello della foto che mi passo MARCO qualche giorno fa'


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Ospite

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da Ospite » 08/03/2008, 9:44

Osta però siete proprio dei sburoni quà!!!
In caso di messa in produzione ci sarei anch'io!! :wink:



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da desmo_69 » 08/03/2008, 11:47

per adesso non ho potuto provarla su strada ma voglio togliere un dubbio a RUGGERO relativo al foro di uscita.. nella foto che ho messo si crea una illusione ottica..dovuta alla raccordatura dei diametri di uscita ed entrata.. infatti il diametro esterno è di 25mm e quello interno di 23mm allego unaltra foto che ho fatto dove si comprende meglio il reale ''spessore'' cmq questo era il prototipo e la posso far fare di qualsiasi misura uno decida di farla!Immagine


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da monstro900 » 08/03/2008, 15:39

purtroppo nelle varie discussioni non ne vnego piu' a capo ..bursi stm cosano intorno ai 65?
quello che ho capito montano al posto dell'originale...in uscita sono odevon oessere piu grandi di diametro x facilitare la furiuscita dell'aria prodotta dal movimento dei pistoni.quindi un chiamiamolo "alleggerimento del lavoro nel salire di giri giusto?" ora vi chiedo.. il problema del montaggio del tubo che la collega al polmone o vaso di raccolta.non è un grosso problema..riscaldi un po e ci si riesce..basta questo x ottenere i benefici elencati in varie dicsussioni?hanno anche quelle prodotte da stm o altri le lamelle?vanno comunque inserite?o conviene non mettercele?



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da desmo_69 » 09/03/2008, 14:11

anche se non ho provato '' l'oggetto'' sono strasicuro che non c siano nessuno problema! e a questo punto voglio sondaggiare un po' la cosa... c'è qualcuno interessato all'oggetto stesso? se si posso farmi fare un preventivo x poi riferirlo


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da monstro900 » 10/03/2008, 17:37

VEDI CHE PREZZO TI FA...... BURSI LE VENDE ANODIZZATE IN VARI CLORI A 65? X ME PUO ANCHE ESSERE IN SOLO ALLLUMINIO..L'IMPORTANTE SIA PERFORMANTE....



Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da desmopuffo » 10/03/2008, 18:12

se mi consigli su come fare tuttl'impianto di recupero olio( ho una ss 900 anche io) io sarei molto interessato (sopratutto se si parla di cifre modiche)



Ospite

Re: l'oggetto del desiderio...

Messaggio da Ospite » 10/03/2008, 19:02

Interessato anche L'ST-ista alla cosa. Sono molto curioso di sapere il prezzo, e se è buono con la scusa di fare un "giretto" in moto arrivo a prendermelo a Prato!!! :biggrin:



Rispondi