Carburazione magra a caldo
Moderatore: Moderatori
Carburazione magra a caldo
Da quando ho questa moto, monster 900ie con iaw59 la carburazione è sempre stata magra a caldo, sia di motore che temperatura ambiente.
In centralina ho già modificato le curve di correzione:
Per la temperatura ambiente ho messo quella più "moderna"
Che da 25 a 35 gradi smagrisce solo un 1.6%
Per temperatura motore ne ho messa una che da 60 gradi in su è già a 0% di correzione.
Nonostante queste modifiche passati i 90 - 100° diventa piuttosto magro tanto da iniziare a perdere qualche colpo al minimo a meno di alzare il trimmer di 3 o 4 punti.
Su questa ecu 1 punto di trimmer è circa l'1% di benzina in più al minimo
Come pressione benzina d'estate è comunque 3.2bar a motore freddo.
A motore caldo non ho controllato perché per inserire o disinserire il manometro finisce sempre un po di benzina sul motore e non mi sono fidato
Qualcuno sa se c'è qualche altra tabella da controllare o controllo che posso fare per capire da dove arriva il difetto?
In centralina ho già modificato le curve di correzione:
Per la temperatura ambiente ho messo quella più "moderna"
Che da 25 a 35 gradi smagrisce solo un 1.6%
Per temperatura motore ne ho messa una che da 60 gradi in su è già a 0% di correzione.
Nonostante queste modifiche passati i 90 - 100° diventa piuttosto magro tanto da iniziare a perdere qualche colpo al minimo a meno di alzare il trimmer di 3 o 4 punti.
Su questa ecu 1 punto di trimmer è circa l'1% di benzina in più al minimo
Come pressione benzina d'estate è comunque 3.2bar a motore freddo.
A motore caldo non ho controllato perché per inserire o disinserire il manometro finisce sempre un po di benzina sul motore e non mi sono fidato
Qualcuno sa se c'è qualche altra tabella da controllare o controllo che posso fare per capire da dove arriva il difetto?
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Carburazione magra a caldo
Scusa la domanda banale, ma dopo la modifica alle mappe, fai un co con un analizzatore di Gas ?
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Ciao,
Franco.
Franco.
Re: Carburazione magra a caldo
Certo, il tutto è con farfallato pulito, bilanciato, tps azzerato meccanicamente a 150mV, e co regolato al 5%.
La moto è in ordine, filtri aria/benzina puliti, olio filtro olio, chiusure a 0 e aperture a 10/12 a/s, fasatura aspirazione a 112° fatta con disco graduato, compressione e leakdown ok, batteria ok.
Il mattino con l'aria fresca va molto bene, pomeriggio con sole, traffico e caldo va a smagrire..
Edit: candele nuove gappate a 0.7 , cavi candela nuovi, pickup gappato a 0.7
La moto è in ordine, filtri aria/benzina puliti, olio filtro olio, chiusure a 0 e aperture a 10/12 a/s, fasatura aspirazione a 112° fatta con disco graduato, compressione e leakdown ok, batteria ok.
Il mattino con l'aria fresca va molto bene, pomeriggio con sole, traffico e caldo va a smagrire..
Edit: candele nuove gappate a 0.7 , cavi candela nuovi, pickup gappato a 0.7
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Carburazione magra a caldo
Allora devi lavorare sulla mappa, non c'è storia,
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Ciao,
Franco.
Franco.
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Carburazione magra a caldo
Ciao. da mappa perché non provi a modificare il fattore di correzione dopo 90/100 gradi?

Re: Carburazione magra a caldo
Lo pensavo anch'io, magari per qualche vettore separato dalla mappa base, come per anticipo e correzione anticipo a gas chiuso, però frugando nella mappa grezza non ho trovato nulla.Mangiabulloni ha scritto: ↑23/08/2021, 10:39Allora devi lavorare sulla mappa, non c'è storia,
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Leggendo i log fatti con scanmx, con la mappa editata, il tempo di iniezione si assesta a 2.8 2.9ms a 60° e ci rimane fino a 100, quindi la ecu sembrerebbe che non smagrisce.
Tempo fa avevo anche scambiato qualche mail con Giupponi che confermava che i tempi di iniezione indicati nei log sono quelli veri, con incluse le varie compensazioni.
Sulla tua la carburazione rimane giusta estate/inverno freddo/caldo?
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Carburazione magra a caldo
No assolutamente, quando scendo in pianura e recupero la moto dopo il lavoro , lo smagrimento è fastidiosissimo , soprattutto dovendo fare un percorso cittadino molto trafficato, uso una mappa di compromesso , quando avrò tempo da dedicare vedrò di farle una mappa su misura..ho già preparato i collettori con raccordi per le sonde lambda.
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Ciao,
Franco.
Franco.
Re: Carburazione magra a caldo
È un idea, anche se fa un po strano avere una curva di compensazione cha va in su al posto che in giù.monsterinside ha scritto: ↑23/08/2021, 11:23Ciao. da mappa perché non provi a modificare il fattore di correzione dopo 90/100 gradi?
Potrei fare una prova..
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Carburazione magra a caldo
Rileggendo noto che hai modificato le mappe di correzione. Ma la mappa? Potrebbe essere magra di suo quindi con l'aumentare della temperatura esterna/motore risulti ancora più magra e ritrovarti con i problemi succitati. Già correggendo dovresti accorgerti se sei sulla buona strada

Re: Carburazione magra a caldo
La mappa originale è magrissima nella zona centrale 4000rpm 10-20° farfalla. Per il momento l'ho corretta un po a orecchio, nei punti più magri ho dovuto aggiungere fino al 15% di benzina, ovviamente dopo aver settato il trimmer per il 5% al minimo (+32)
L'idea era in questa stagione di farla sistemare per bene a banco. Prima di farlo volevo risolvere la questione degli smagrimenti perché è vero che una mappa buona li sopporta meglio ma spendere 350euro di mappa ad aprile per trovarsi magri a luglio non è il massimo
Poi ci si sono messe un po di spese impreviste sulle sospensioni e siamo arrivati a oggi.
Con la mappa a orecchio e le correzioni nuove vuoti o scoppietti in scatola filtro non ne fa, però si sente che va magra a caldo.
La zona del minimo poi non dipende dalla mappa perché una volta calibrato il trimmer i tempi di iniezione sono quelli
Ci potrebbe essere qualcos'altro che non ho controllato?
L'idea era in questa stagione di farla sistemare per bene a banco. Prima di farlo volevo risolvere la questione degli smagrimenti perché è vero che una mappa buona li sopporta meglio ma spendere 350euro di mappa ad aprile per trovarsi magri a luglio non è il massimo
Poi ci si sono messe un po di spese impreviste sulle sospensioni e siamo arrivati a oggi.
Con la mappa a orecchio e le correzioni nuove vuoti o scoppietti in scatola filtro non ne fa, però si sente che va magra a caldo.
La zona del minimo poi non dipende dalla mappa perché una volta calibrato il trimmer i tempi di iniezione sono quelli
Ci potrebbe essere qualcos'altro che non ho controllato?
Re: Carburazione magra a caldo
Ottimo, io purtroppo non sono attrezzato per saldare i raccordi. Tu hai comprato un paio di collettori in più apposta per la mappa? Vai di datalogger o banco prova?Mangiabulloni ha scritto: ↑23/08/2021, 11:42No assolutamente, quando scendo in pianura e recupero la moto dopo il lavoro , lo smagrimento è fastidiosissimo , soprattutto dovendo fare un percorso cittadino molto trafficato, uso una mappa di compromesso , quando avrò tempo da dedicare vedrò di farle una mappa su misura..ho già preparato i collettori con raccordi per le sonde lambda.
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Se vuoi posso passarti o scrivere nella tua mappa (xdf permettendo) le mie tabelle di correzione, magari a te risolvono..se non lo fanno del tutto vuol dire che c'è qualcos'altro in giro..
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Carburazione magra a caldo
Ho raccattato due collettori orribilis, e li ho saldato a filo, non serve l'estetica basta che funzioni, appena avrò tempo da dedicarmici valuterò l'opzione più pratica.
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
Ciao,
Franco.
Franco.
Re: Carburazione magra a caldo
Ottimo, io al momento ho solo una saldatrice ad elettrodo, più adatta a saldare rotaie del treno che lamierini da 1mm quindi non ci provo neanche..
@monsterinside tu hai messo la ecu ad anello aperto?ovviamente se vuoi provare le tabelle di correzione che smagriscono meno te le passo
@monsterinside tu hai messo la ecu ad anello aperto?ovviamente se vuoi provare le tabelle di correzione che smagriscono meno te le passo
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Carburazione magra a caldo
Io ho una 5am ma non sono molto ferrato sulle mappe. Mi sono interessato tempo fa ed ero riuscito a leggerle e scrivere ed aprirle dando un'occhio alle varie tabelle. Ad occhio non saprei riconoscere se una mappa é magra o grassaDadouzzu ha scritto: ↑23/08/2021, 16:39Ottimo, io al momento ho solo una saldatrice ad elettrodo, più adatta a saldare rotaie del treno che lamierini da 1mm quindi non ci provo neanche..
@monsterinside tu hai messo la ecu ad anello aperto?ovviamente se vuoi provare le tabelle di correzione che smagriscono meno te le passo

Re: Carburazione magra a caldo
Tu hal l's2r1k giusto?monsterinside ha scritto: ↑23/08/2021, 21:44Io ho una 5am ma non sono molto ferrato sulle mappe. Mi sono interessato tempo fa ed ero riuscito a leggerle e scrivere ed aprirle dando un'occhio alle varie tabelle. Ad occhio non saprei riconoscere se una mappa é magra o grassaDadouzzu ha scritto: ↑23/08/2021, 16:39Ottimo, io al momento ho solo una saldatrice ad elettrodo, più adatta a saldare rotaie del treno che lamierini da 1mm quindi non ci provo neanche..
@monsterinside tu hai messo la ecu ad anello aperto?ovviamente se vuoi provare le tabelle di correzione che smagriscono meno te le passo
Se hai già modificato la mappa per andare ad anello aperto, e tarato il co posso mettere la tabella nella tua mappa.
Se invece è tutto originale e lo devo mettere io in open loop è troppo casino perché poi dovresti fare tu il co