1123 Testastretta (TS-Teo)
Inviato: 25/04/2021, 22:02
Vabbè va...visto che dobbiamo dare una svegliata la forum riporto qui lavventura iniziata ormai un anno e mezzo fa
che mi vede protagonista nel realizzare un Testastretta "corsa lunga".
Gruppo termico di 998/999 (alesaggio 100mm) e albero motore di 1100 2V (corsa 71.5mm) = 1123cc totali
Questo è il succo!
Tutto quanto è stato già montato su carter di MTS1000 (da quale deriva l'albero motore) non con poche problematiche anche a causa di mia inesperienza e ignoranza (nel senso che proprio ignoravo alcuni dettagli...).
Piano piano riporto di seguito foto e dei commenti, se avete dubbi o domande chiedete pure, ma considerate che ho cominciato più di un anno fa, qualcosa lo ho dimenticato...o completamente rimosso
Il primo problema è stato quello di far entrare gli spinotti pistone nei piedi di biella, c'è infatti differenza di 1mm circa; i 998 hanno uno spinotto da 20mm mentre MTS li ha da 19.
Ho quindi comprato due boccole di biella nuove e fatte montare in rettifica dove prima però hanno dovuto alesare i piedi delle bielle per far entrare le boccole più grandi e soprattutto centrarle sulla loro sede e tornire l'eccedenza.
La larghezza della biella infatti è inferiore di 2mm rispetto alle boccole del 998.

Nel frattempo che le bielle erano in rettifica, continuavano le scoperte...

La canna del cilindro è più larga di 1mm quindi non entra nel basamento e dovrò alesare anche i carter.

L'alesaggio dei carter non è stato così semplice in quanto il punto in cui i cilindri poggiano sul basamento, non è un angolo perfetto, ma c'è una fascia alta circa 3mm di spessore maggiore ed in più questa a sua volta è raccordata al cilindro con un "raggio"...il tutto è stato riprodotto sul carter.


Ed ecco un cilindro infilato completamente, ovviamente è stato alesato anche l'altra parte del carter.

Col senno di poi avrei potuto utilizzare bielle di 4V che avevano già il foro spinotto da 20mm (e magari la lunghezza giusta...poi capirete il perchè) ed evitare di perdere tempo nel fare lo scalino sui carter per alloggiare il cilindro.

Gruppo termico di 998/999 (alesaggio 100mm) e albero motore di 1100 2V (corsa 71.5mm) = 1123cc totali

Questo è il succo!
Tutto quanto è stato già montato su carter di MTS1000 (da quale deriva l'albero motore) non con poche problematiche anche a causa di mia inesperienza e ignoranza (nel senso che proprio ignoravo alcuni dettagli...).
Piano piano riporto di seguito foto e dei commenti, se avete dubbi o domande chiedete pure, ma considerate che ho cominciato più di un anno fa, qualcosa lo ho dimenticato...o completamente rimosso

Il primo problema è stato quello di far entrare gli spinotti pistone nei piedi di biella, c'è infatti differenza di 1mm circa; i 998 hanno uno spinotto da 20mm mentre MTS li ha da 19.
Ho quindi comprato due boccole di biella nuove e fatte montare in rettifica dove prima però hanno dovuto alesare i piedi delle bielle per far entrare le boccole più grandi e soprattutto centrarle sulla loro sede e tornire l'eccedenza.
La larghezza della biella infatti è inferiore di 2mm rispetto alle boccole del 998.

Nel frattempo che le bielle erano in rettifica, continuavano le scoperte...

La canna del cilindro è più larga di 1mm quindi non entra nel basamento e dovrò alesare anche i carter.

L'alesaggio dei carter non è stato così semplice in quanto il punto in cui i cilindri poggiano sul basamento, non è un angolo perfetto, ma c'è una fascia alta circa 3mm di spessore maggiore ed in più questa a sua volta è raccordata al cilindro con un "raggio"...il tutto è stato riprodotto sul carter.


Ed ecco un cilindro infilato completamente, ovviamente è stato alesato anche l'altra parte del carter.

Col senno di poi avrei potuto utilizzare bielle di 4V che avevano già il foro spinotto da 20mm (e magari la lunghezza giusta...poi capirete il perchè) ed evitare di perdere tempo nel fare lo scalino sui carter per alloggiare il cilindro.