L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature
Moderatore: Moderatori
-
Pira7roce
- Utente registrato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/05/2020, 7:52
- Has thanked: 13 times
Messaggio
da Pira7roce » 27/05/2020, 18:06
Sera ragazzacci il mostro è arrivato e sto procedendo allo smontaggio mi sono creato artigianalmente un supporto che tiene sollevata la bestia ma ahimè trovo enorme difficoltà nello smontare il monobraccio posteriore ovvero nello svitare le brugole dell,ammortizzatore e soprattutto la vite a brugola che nel monobraccio Serra il perno è durissimissima e ho paura di rovinarle accetto consigli anzi avrei bisogno di consigli

aiuuuuto !!
-
DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
-
Contatta:
Messaggio
da DUCASBK » 27/05/2020, 20:51
Se è un pò ossidato all'interno sono guai... inonda di olio penetrante e sbloccante tipo il classico Svitoil e riprova dopo averlo lasciato agire per qualche ora.
Se non si molla, serve una soluzione estrema: scaldare la parte. Svita le viti dell'ammortizzatore e del puntone di reazione che li vincolano al bilanciere e libera il forcellone che lo estrarrai con tutto il mono e puntone attaccati (avrai già smontato la ruota!!). Se non hai modo di scaldare la zona interessata, Porta tutto da un fabbro e fai scaldare la parte per cercare di sbloccare la vite.
Ciao
Marco
-
Pira7roce
- Utente registrato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/05/2020, 7:52
- Has thanked: 13 times
Messaggio
da Pira7roce » 28/05/2020, 13:09
Ciao Marco grazie del consiglio, volevo evitare di smontare la ruota ma da quello che ho capito è necessario
