Non era nella sezione giusta, sistemato io
Anzitutto, se non sei pratico, ti consiglio di dare un'occhiata almeno al catalogo ricambi della moto. Puoi scaricarlo da qui:
https://www.ducatiofsb.com/fckimages/pd ... 2R-800.pdf
Sono presenti degli esplosi che ti fanno identificare e capire dove stanno le varie componenti e la loro nomenclatura corretta. Come metodologia generale di lavoro, si inizia dalle componenti esterne e si procede verso il motore: i perni a telaio ed il focellone saranno le ultime cose che tirerai giù. Per fare un lavoro home-made in modo pratico, Inizia ad ingegnarti sul fatto che dovrai far poggiare il motore su una base solida e che lo tenga bene in posizione, tipo una dima che lo sostenga dalla coppa e/o cilindro orizzontale e quindi smontare tutto quello che trovi intorno ed arrivare a sollevare telaio e forcella montati insieme e lasciare il motore nudo. E' una delle tante procedure possibili, ma posso dirti che è molto pratica e si fa decisamente meno fatica a sollevare un telaio piuttosto che sfilare da sotto al telaio un motore senza l'apposito cavalletto di servizio.
Facciamo diversamente però: guarda il catalogo ricambi e cerca di farti una lista delle cose da smontare, saremo noi a guidarti negli step.
Riguardo la seconda parte della domanda, fermo restando che è gradito un post per ogni tipologia di quesito tecnico, purtroppo se non apri il motore e misuri/controlli tutto è impossibile sapere cosa ti potrà servire in anticipo. Potrei darti un elenco completo di ricambi (vedi il catalogo linkato sopra) quando poi non te ne servirà che 1/3 oppure il doppio...
Ciao
Marco