Scelta miglior airbox su 2v
Moderatore: Moderatori
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Scelta miglior airbox su 2v
Giovani buongiorno
un dubbio amletico. Mi trovo con 3 airbox in mano e varie configurazioni. devo scegliere quello migliore per il 1100. Ho quello originale SS1000 chiuso o con coperchio aperto. ho quello originale monster(che scarterei a priori) e quello maggiorato monster(+2 litri se non ricordo male e peso di 600g) in carbonio che ho constatato monta con il serbatoio SS. Secondo voi qual é il migliore? So che il 1000ss tira fuori qualche cavallo in più del mio s2r1000...
grazie
Emanuele
un dubbio amletico. Mi trovo con 3 airbox in mano e varie configurazioni. devo scegliere quello migliore per il 1100. Ho quello originale SS1000 chiuso o con coperchio aperto. ho quello originale monster(che scarterei a priori) e quello maggiorato monster(+2 litri se non ricordo male e peso di 600g) in carbonio che ho constatato monta con il serbatoio SS. Secondo voi qual é il migliore? So che il 1000ss tira fuori qualche cavallo in più del mio s2r1000...
grazie
Emanuele

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta miglior airbox su 2v
al momento no ma effettivamente in futuro una presa d'aria, se compatibile col gruppo carena/telaio vorrei creargliela
Il ss comunque é sempre una carenata. non credo che questo influisca sull'apporto di aria all'airbox. o intendevi altro?
Il ss comunque é sempre una carenata. non credo che questo influisca sull'apporto di aria all'airbox. o intendevi altro?

- brod
- Amministratore
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 10/10/2011, 22:00
- Has thanked: 181 times
- Been thanked: 156 times
Re: Scelta miglior airbox su 2v
Monsterinside mi permetto di consigliarti di fare due chiacchiere con Giuseppe Starace sull'argomento. Ha una competenza pratica ed esperienza diretta sull'argomento veramente invidiabile. ( ncr, ducati corse etc.) Non è del giro del forum ma è un ragazzo molto disponibile e sopratutto potrà orientarti e smontare varie leggende metropolitane sul tema.
Lo trovi su fb . ;)
Lo trovi su fb . ;)
"Mi dica, in coscienza, lei può considerare veramente libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato, perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli, questo non è un uomo libero, sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo io." (Sandro Pertini)


- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Scelta miglior airbox su 2v
Sulle SS e Monster 2V (e 4V...) gli airbox non lavorano con prese d'aria dinamiche. E funzionano benone... certo, tutto può essere migliorato. Dalla mia posso dirti che più un airbox è grande e semplice e più è facile accordare l'insieme per farlo funzionare al meglio.
Come farei io? Partendo da quello che hai fra le mani, qual'è la differenza di volume fra l'airbox della SS e quello in carbonio del Monster? Parti da questa misura, scegli il più grande in configurazione con coperchio aperto e filtro aria sportivo e inizia a metterlo a punto. Per prese d'aria dinamiche ed altre hai tempo!
Ciao
Marco
Come farei io? Partendo da quello che hai fra le mani, qual'è la differenza di volume fra l'airbox della SS e quello in carbonio del Monster? Parti da questa misura, scegli il più grande in configurazione con coperchio aperto e filtro aria sportivo e inizia a metterlo a punto. Per prese d'aria dinamiche ed altre hai tempo!
Ciao
Marco

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta miglior airbox su 2v
scusa Marco, che senso ha avere un airbox grande se poi si usa la cornice aperta?DUCASBK ha scritto: ↑05/04/2020, 6:17Sulle SS e Monster 2V (e 4V...) gli airbox non lavorano con prese d'aria dinamiche. E funzionano benone... certo, tutto può essere migliorato. Dalla mia posso dirti che più un airbox è grande e semplice e più è facile accordare l'insieme per farlo funzionare al meglio.
Come farei io? Partendo da quello che hai fra le mani, qual'è la differenza di volume fra l'airbox della SS e quello in carbonio del Monster? Parti da questa misura, scegli il più grande in configurazione con coperchio aperto e filtro aria sportivo e inizia a metterlo a punto. Per prese d'aria dinamiche ed altre hai tempo!
Ciao
Marco

- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Scelta miglior airbox su 2v
Anche se hai la cornice aperta, il filtro funziona da "tappo" per le turbolenze che si creano sotto al serbatoio/dietro al cannotto di sterzo. L'aria transita attraverso il filtro e si ritrova a stare dentro all'airbox dove, maggiore è la sua dimensione e meno si hanno effetti di turbolenze date dall'effetto dell'aspirazione dei due farfallati.
Sostanzialmente, più si ha una situazione di aria calma dalla quale pescano aria i due farfallati e migliori sono le prestazioni: aria più stabile in ingresso, maggiore efficienza agli alti regimi dove si ha una maggiore aspirazione di aria dall'airbox, capacità data dal maggior volume - quindi - di compensare le fluttuazioni di pressione all'interno dell'airbox.
Ciao
Marco
Sostanzialmente, più si ha una situazione di aria calma dalla quale pescano aria i due farfallati e migliori sono le prestazioni: aria più stabile in ingresso, maggiore efficienza agli alti regimi dove si ha una maggiore aspirazione di aria dall'airbox, capacità data dal maggior volume - quindi - di compensare le fluttuazioni di pressione all'interno dell'airbox.
Ciao
Marco

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Scelta miglior airbox su 2v
Ma se si dovesse creare un airbox con al posto dell'apertura un filtro lasciando tutto l'airbox vuoto, sarebbe ancora meglio e ottimale come zosa? Non si avrebbe ancora più volume sotto il filtro di aria calma?

- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Scelta miglior airbox su 2v
È quello che si fa con la cornice aperta: al posto del coperchio airbox si lascia il filtro in "bella vista" .
Sulla SS ie avevo anche eliminato, nella sua parte bassa, il risuonatore, guadagnando un litro circa di capacità.
Ciao
Marco
Sulla SS ie avevo anche eliminato, nella sua parte bassa, il risuonatore, guadagnando un litro circa di capacità.
Ciao
Marco
