Pagina 1 di 1
Parabrezza "invecchiato" - rinnovo plexiglass MTS 1200
Inviato: 29/03/2020, 6:52
da baylisstic
Come da titolo, il plexi del mio multi è ingiallito e rovinato dal sole, volendo cambiarlo con la versione pp vorrei evitare di prenderne un altro e cercare di salvare il mio. Mi aiutate?! Vi allego una foto della situazione attuale, fatemi sapere se secondo voi è salvabile e come. Chiedo scusa se la sezione non è giusta ma non sapevo quale sezione potesse essere la più idonea.
Re: Parabrezza "invecchiato" - rinnovo plexiglass MTS 1200
Inviato: 29/03/2020, 7:48
da Francesco
Con i fari delle auto (che hanno la parte esterna in plexiglass, quindi penso sia simile il discorso), si ottengono buoni risultati semplicemente strofinando con del dentifricio (quello con i "pallini" abrasivi dentro, non so come si dice

) e uno spazzolino da denti.
Re: Parabrezza "invecchiato" - rinnovo plexiglass MTS 1200
Inviato: 29/03/2020, 8:25
da maurodami
Per ravvivare la trasparenza ed eliminare la patina gialla si usano anche i prodotti da carrozziere, tipo pasta abrasiva, cera e polis date con levigatrice orbitale.
Ma da quello che si vede in foto non e solo opaco, ma anche con microfessure che potrebbero essere profonde ed in quel caso non le puoi eliminare.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Parabrezza "invecchiato" - rinnovo plexiglass MTS 1200
Inviato: 29/03/2020, 10:04
da Mangiabulloni
Prova con questo kit rinnova fanali , usato su tutte e due le mie auto con ottimi risultati, l'unica accortezza è quella di preparare uno spruzzino con acqua per tenere sempre bagnato il fanale , sia con le carte abrasive che con il polish, bisogna lavorare in umido come in carrozzeria.
https://www.ebay.it/itm/KIT-RESTAURO-FA ... SwGL1bbEa8
Re: Parabrezza
Inviato: 29/03/2020, 10:15
da baylisstic
maurodami ha scritto: ↑29/03/2020, 8:25
Per ravvivare la trasparenza ed eliminare la patina gialla si usano anche i prodotti da carrozziere, tipo pasta abrasiva, cera e polis date con levigatrice orbitale.
Ma da quello che si vede in foto non e solo opaco, ma anche con microfessure che potrebbero essere profonde ed in quel caso non le puoi eliminare.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
L'effetto evidenziato in foto si vede solamente guardando il parabrezza in obliquo, dal davanti è un effetto che si nota molto meno(vi allego foto), ho appunto fatto questa foto per cercare di evidenziare il più possibile la situazione. Dopo il trattamento, avete anche dato trasparente per proteggere la superficie in plastica o niente di tutto ciò? Grazie
Re: Parabrezza "invecchiato" - rinnovo plexiglass MTS 1200
Inviato: 29/03/2020, 10:29
da monsterinside
se si vede lateralmente secondo me il sole ha cotto il plexi crepandolo. poco ci fai se lo lucidi
Re: Parabrezza "invecchiato" - rinnovo plexiglass MTS 1200
Inviato: 29/03/2020, 10:31
da Mangiabulloni
Nel kit che ho utilizzato è presente un gel anti Uv, un amico carrozziere mi sconsigliava di verniciarli con trasparente, hanno una durata limitata e dopo sei costretto a rimuovere tutto nuovamente, con il faro pulito dopo un paio di anni dai una lucidata superficiale con solo il polis.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Re: Parabrezza "invecchiato" - rinnovo plexiglass MTS 1200
Inviato: 29/03/2020, 10:37
da maurodami
Visto che le crepe non si vedono frontalmente, lucidalo un po' come già ti abbiamo consigliato.
Partirei con qualcosa che hai giá in casa per evitare spese eccessive, con passata finale di polish.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Parabrezza "invecchiato" - rinnovo plexiglass MTS 1200
Inviato: 01/04/2020, 20:24
da Racer Boy
Quando lavoravo in officina offrivamo il servizio di rigenerazione dei fari, usavamo delle carte abrasive da 800 1000 e 1500, poi una prima passata di pasta abrasiva a grana media della whurth, una seconda passata ed in fine polish lucidante, il tutto con lucidatrice pneumatica. A meno che la plastica non era letteralmente bruciata si ottenevano dei risultati ottimali. Se il materiale è lo stesso credo possa venire un buon lavoro, ma sarebbe cmq "da testare".