Pagina 1 di 3

Acquisto vacuometro

Inviato: 02/02/2020, 9:26
da Racer Boy
Salve ragazzi, stavo girovagando in rete alla ricerca di un vacuometro, niente di "iper super pro" ma qualcosa che mi permetta di fare un buon bilanciamento dei corpi farfallati e se capita di carburatori, e mi sono imbattuto in questo modello. Ne ho visti di simili in rete, molti vengono dalla Cina, dite che possono valere la spesa o sono estremamente starati ed imprecisi?

Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 02/02/2020, 10:17
da salvarex80
Se può interessarti ho in vendita un carbtune pro seminuovo, lo do via perché non lo uso, non è una cinesata e funziona da dio!

Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 02/02/2020, 10:20
da salvarex80

Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 02/02/2020, 11:14
da DUCASBK
Io uso un Carbtune da tempo immemore: ottimo ed affidabile.

Ciao

Marco

Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 02/02/2020, 22:30
da Mangiabulloni
Io l'ho fatto in casa, semplice affidabile economico e con 200cm di escursione, perché alla fine quello che conta è confrontare il vuoto generato dai due condotti.ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 03/02/2020, 4:59
da Francesco
Io ho il carbtune e mi ci sono sempre trovato bene, ha i raccordi sia per i 2V che per i 4V (o almeno, ho visto che gli attacchi hanno un filetto diverso tra hypermotard e 999 per esempio)

Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 03/02/2020, 5:52
da salvarex80
Mangiabulloni ha scritto:
02/02/2020, 22:30
Io l'ho fatto in casa, semplice affidabile economico e con 200cm di escursione, perché alla fine quello che conta è confrontare il vuoto generato dai due condotti.ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se è riempito a mercurio ok,altrimenti a precisione........
Ammazza però che brutto! Potevi farlo un pò meglio che con le assi da pollaio e 2 tubi a cocks of the dog! :muah: :muah: :muah:

Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 03/02/2020, 18:00
da Mangiabulloni
tranquillo non deve sfilare a miss Italia, il suo lavoro lo fa benissimo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 04/02/2020, 19:27
da Luca1977
il set di 4 vacuometri l'ho comprato e l'ho usato una volta, poi l'ho messo via, e mi sono fatto un vacuometro differenziale come mangiabulloni

trovi lo stesso identico articolo a prezzi molto diversi:
https://www.amazon.de/synchrontester-Au ... 3A78191031

se proprio lo vuoi e sei in zona milano, te lo vendo per 30 euro (io l'ho comprato da louis moto, ma vedo che non lo hanno piu' a catalogo - credo che lo avevo pagato sui 60 euro), ma fai attenzione perche' gli adattatrori forniti non vanno bene per le misure M5 o M6, per cui ho subito dovuto comprare questi: https://www.louis-moto.it/artikel/boehm ... b4919578f5 che poi ho lasciato sulla moto e collegato con un tubo resistente alla benzina

comunque, ti consiglio il vacuometro differenziale casalingo, per la mia esperienza funziona sufficientemente bene, anche se richiede un po' di pazienza

Luca

Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 04/02/2020, 21:25
da Racer Boy
@Mangiabulloni
Ho tentato di farlo autocostruito ma evidentemente sbagliavo qualcosa nella lunghezza e sezione del tubo da utilizzare, fatto sta che dopo qualche ora di prove dove già volavano Santi, perchè la moto non era affatto collaborativa, alla fine è volato anche lui.... nell'uliveto dietro casa :censored: :lol:

@Luca1977
Ti ringrazio per l'offerta ma sono circa 800km fuori mano :D Alla fine ho optato per il cartbune, dai vostri consigli mi sembra di capire che quello postato da me nel link non vale la spesa.

Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 05/02/2020, 5:16
da Mangiabulloni
Racer Boy ha scritto:@Mangiabulloni
Ho tentato di farlo autocostruito ma evidentemente sbagliavo qualcosa nella lunghezza e sezione del tubo da utilizzare, fatto sta che dopo qualche ora di prove dove già volavano Santi, perchè la moto non era affatto collaborativa, alla fine è volato anche lui.... nell'uliveto dietro casa :censored: Immagine

@Luca1977
Ti ringrazio per l'offerta ma sono circa 800km fuori mano :D Alla fine ho optato per il cartbune, dai vostri consigli mi sembra di capire che quello postato da me nel link non vale la spesa.
Se non hai il tempo da dedicarci, ti conviene prendere quello come ha in vendita Salva, non hai bisogno di tararlo ogni volta e non hai lancette che vibrano come cavallette impazzite, poi è portatile, il mio in macchina non ci entra.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 05/02/2020, 19:35
da Racer Boy
Infatti la scelta è ricaduta proprio su quello, principalmente per i motivi che hai elencato, anche se a tempo perso per pura soddisfazione personale mi cimenterò a ricostruirne uno differenziale, per capire più che altro dove sbagliavo, una sorta di esercizio di tecnica. ;-)

Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 08/02/2020, 13:58
da maurodami
Il Carbtune è un ottimo strumento, che uso sui miei bicilindrici con ottima praticità (nel caso prendi quello a 4 colonnine).
Se opti per quello ad aghi, meglio prendere quello con strumenti a bagno di glicerina, perché evita che gli aghi "ballino", specie ai bassi regimi.
Questi ultimi sono migliori e più sensibili del Carbtune che con piccole cubature ed al minimo regime del motore, spostano poco le colonnine.
Quelli autocostruiti fanno benissimo il loro lavoro, ma hanno la pecca di essere ingombranti e poco pratici.

Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 20/06/2020, 21:19
da Ms402
Mangiabulloni ha scritto:
02/02/2020, 22:30
Io l'ho fatto in casa, semplice affidabile economico e con 200cm di escursione, perché alla fine quello che conta è confrontare il vuoto generato dai due condotti.ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Va calibrato comunque? 15 anni fa ne costruzione uno con manometri alla glicerina, ora sono marcite le lancette.

Re: Acquisto vacuometro

Inviato: 20/06/2020, 22:41
da maurodami
Quello con i tubi non ha bisogno di calibrazione.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk