Pagina 1 di 1

Benzina nell'olio

Inviato: 22/12/2019, 16:17
da loris31
Ciao a tutti e buone feste!

Ho un dubbio, possibile che nel mio monster 900 a carburatori la benzina entri nella coppa dell'olio? Mi sono accorto infatti che il livello era salito, ho tolto con la siringa quasi 400 ml e sono sicuro che 1000 km fa al cambio olio il livello fosse a posto. L'olio estratto è effettivamente più fluido di quello originale (ho fatto un confronto con un flacone aperto tenuto di scorta) e per me puzza effettivamente di benzina oltre a bruciare facilmente rispetto al vergine.

Quali potrebbero essere le cause? Il riscaldamento delle vaschette dei carburatori magari?

Grazie!

Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk


Re: Benzina nell'olio

Inviato: 23/12/2019, 10:48
da DUCASBK
Grazie per gli auguri, ricambio!!

L'olio arriva alle vaschette carburatore con una discreta pressione (arriva direttamente dal basamento), mentre la benzina all'interno delle vaschette è a pressione poco più che ambiente durante il funzionamento del motore... se ci fosse una fessurazione in quella zona mi verrebbe da pensare ad un inquinamento della benzina piuttosto che dell'olio. Ma siccome non si finisce mai di imparare, direi che il modo più pratico per verificarlo è quello di scollegare i tubi dalle vaschette carburatori, ripulire bene il tutto e controllare che non goccioli benzina dalle vaschette.

Altri passaggi dalla carica fresca e/o incombusta al basamento ce ne sono pochi e poco "sani" purtroppo. Inizierei a fare una verifica della compressione dei cilindri per controllare l'eventuale presenza di un fenomeno di blow-by pistone/cilindro.

Ciao

Marco

Re: Benzina nell'olio

Inviato: 23/12/2019, 11:27
da loris31
Grazie Marco,

Avevo pensato anche io alle fasce ma ad occhio mi sembra che il motore abbia una bella compressione tanto che, nonostante il motorino in ordine e la batteria al litio nuova, fa un bello sforzo per girare ad ogni modo domani farò un tentativo se mi arriva in tempo il manometro.

Oggi magari mi dedico ad un controllo dei carburatori, mi è venuto il dubbio che un galleggiante di una vaschetta possa essere inchiodato tanto da non chiudere il flusso, è una stupidaggine?

Loris

Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk


Re: Benzina nell'olio

Inviato: 23/12/2019, 13:49
da DUCASBK
loris31 ha scritto:
23/12/2019, 11:27
- cut - mi è venuto il dubbio che un galleggiante di una vaschetta possa essere inchiodato tanto da non chiudere il flusso, è una stupidaggine?
Nel caso il passaggio di benzina sarebbe continuo e come minimo avresti il motore che gira male. Nei casi peggiori mi sono capitati motori con i cilindri completamente invasi di benzina!

Per altro, l'olio usato è normale che sia più fluido e meno viscoso rispetto all'olio fresco. Fra il cambio olio e il controllo che hai fatto, non hai memoria di aver verificato il livello?

Ciao

Marco

Re: Benzina nell'olio

Inviato: 23/12/2019, 15:33
da loris31
L'ultima volta l'ho controllata quando ho fatto l'ultimo giro a settembre, mi sono accorto che qualcosa non andava una settimana fa quando l'ho accesa e ho visto dall'oblo la schiuma, subito ho pensato all'umidità anche se l'ho lasciata scaldare poi ieri ho avuto più tempo e mi sono accorto del livello esagerato e dopo averne estratto un po dell'odore e della liquidità.

Facendo un controllo ora il rubinetto a membrana sicuramente non funziona più, domani faccio il test della pressione e vediamo. Che valori dovrei trovare per stare tranquillo sulla compressione?

Grazie!

Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk


Re: Benzina nell'olio

Inviato: 24/12/2019, 10:48
da loris31
Test fatto, il verticale è a 9 appena scarso e da libretto va bene, l'orizzontale è 8 scarso e quindi appena sotto il limite accettabile...

Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk


Re: Benzina nell'olio

Inviato: 01/01/2020, 14:31
da Desmobruno
Se fai scaldare molto il motore con "l' aria tirata", questo può causare un trafilamento di benzina dalle canne. O banalmente, hai fatto rifornimento in autostrada ? A volte le cisterne degli trasportatori non vengono svuotate bene e può capitare che nella benzina sia presente del gasolio (parlo per esperienza diretta).

Re: Benzina nell'olio

Inviato: 01/01/2020, 19:35
da loris31
Effettivamente sono successe entrambe le cose, sia riscaldamento con l'aria dove una volta me la sono dimenticata per un po e rifornimento in autostrada.

In questi giorni ho smontato tutto, fasce elastiche sono in tolleranza, ed ho colto l'occasione per rinfrescare teste, cilindri e carburatori, vediamo quando richiudo se è andata bene o meno!

Inviato dal mio SM-M205FN utilizzando Tapatalk