Mix valvoloni valvoline

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
loris31
Socio Team
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/05/2012, 22:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 5 times

Mix valvoloni valvoline

Messaggio da loris31 » 30/09/2018, 6:50

Buona domenica,

scrivo questa discussione in Officina anche se in realtà non è proprio che devo parlare di un problema da risolvere ma più una curiosità!
4 anni fa "restaurai" completamente il mio monster 900 lasciando però il motore tutto originale. Di fatto, prima di venderla non l'ho mai usata per strada ma chi la comprò mi disse che andava davvero molto bene! Il nuovo proprietario dopo aver percorso qualche migliaio di km fece però un disastro svalvolando il cilindro orizzontale. Così fece sostituire cilindro testa e pistone da un meccanico a suo dire molto bravo e dopo quella operazione effettivamente ha percorso ancora 30000km o forse di più senza mai problemi. Unica operazione che mi ha detto di aver fatto ancora è stata la lucidatura dei cilindri e la sostituzione delle fasce elastiche. Fin qua tutto bene anche perchè effettivamente la moto va molto bene, si avvia subito, minimo regolare, motore progressivo e grintoso (per quanto possa esserlo un 900 carburatori), nulla da segnalare.
La stranezza però è che quando l'ho portata a casa mi sono accorto di una cosa bizzarra, la nuova testa é del 96, sigla V2 quindi valvoloni mentre la testa verticale originale é W1 valvoline!!!

Possibile che questo mix non crei problemi, vibrazioni, malfunzionamenti o altro? è così poco sensibile questo motore??? :drunken:

Ciao a tutti!



Avatar utente
maurodami
Socio Team
Messaggi: 1172
Iscritto il: 06/07/2011, 22:00
Has thanked: 9 times
Been thanked: 39 times
Contatta:

Re: Mix valvoloni valvoline

Messaggio da maurodami » 30/09/2018, 7:46

Se ha messo a punto bene il motore, ovvero se ha fatto un buon patteggiamento dei cf, hai due cilindri/pistoni che spingono quasi allo stesso modo nonostante la differenza delle valvole.
Considera che la configurazione ad L non ti consente di percepire le differenze di vibrazioni dovute al mix, specie in un motore che di suo ha delle vibrazioni "fisiologiche".....fosse stato un motore boxer lo avresti percepito.
Ps non ho capito se ora la moto è di nuovo tua

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk



Mauro

BMW R1150GS (06/02), BMW R45/2 (03/83), Piaggio Vespa PX200E Arcobaleno (03/85) "targa oro"

Avatar utente
loris31
Socio Team
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/05/2012, 22:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 5 times

Re: Mix valvoloni valvoline

Messaggio da loris31 » 30/09/2018, 8:15

Si si la moto l'ho ripresa io, sono fuori con un balcone :lol:



Rispondi