Quale CO?

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
Max620
Socio Team
Messaggi: 801
Iscritto il: 04/12/2012, 23:00
Has thanked: 46 times
Been thanked: 131 times

Quale CO?

Messaggio da Max620 » 12/09/2018, 16:00

Sabato ho fatto la revisione. Il CO misurato al mattino da me con il semplice Gunson mi dava 2.5 verticale e 3.1orizzontale.
Il valore che ho sbirciato durante la revisione è 2.7 orizzontale.
Gli apparecchi usati per la revisione immagino siano ben più affidabili, quindi dovrei avere qualcosa del tipo 2.1 verticale e 2.7 orizzontale.
2.1-2.7 va bene per la revisione, ma per un uso 99% pista non è un po' bassino?
Cosa mi consigliate?
Grazie



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Quale CO?

Messaggio da DUCASBK » 12/09/2018, 17:56

Si, sei un po' sul magro.

Direi di portarla intorno al 3,5 - 4 per sentirla bella rotonda e abbassare un po' le temperature di lavoro del motore.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Quale CO?

Messaggio da salvarex80 » 12/09/2018, 18:47

Confermo, la 799 è a 4 circa ed è bella rotonda e lineare.. con gli iniettori a 12 fori è ancora meglio.... Anche se beve più di un portuale in una taverna! 😅


Immagine

Avatar utente
OMT
Socio Team
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/01/2018, 18:19
Has thanked: 2 times
Been thanked: 12 times

Re: Quale CO?

Messaggio da OMT » 13/09/2018, 12:16

Bisogna vedere anche la modalità con cui vengono prelevati i gas di scarico, mi spiego meglio:
dalle mie parti (Gubbio PG) in fase di revisione per raccogliere i gas viene messa una sonda con un diametro inferiore al centimetro dentro il al silenziatore di scarico, quindi la lettura potrebbe essere non correttissima in quanto inquinata da aria fresca che ti fa avere per forza di cose un titolo più magro
Mentre se con le opposite sondine i gas vengono prelevati direttamente dal collettore di scarico ( uno per il verticale e uno per l' orizzontale) avremo una lettura di titolo di miscela aria/benzina sicuramente più accurato e puntuale ed è con questa seconda modalità che io regolerei il co alla moto



Avatar utente
Max620
Socio Team
Messaggi: 801
Iscritto il: 04/12/2012, 23:00
Has thanked: 46 times
Been thanked: 131 times

Re: Quale CO?

Messaggio da Max620 » 13/09/2018, 12:21

Grazie del consiglio ma se poi consuma di più la lascio così. Io in pista vado piano mica perchè non sono capace, ma solo per risparmiare benzina. :rolleyes:

Per OMT. Hai ragione, io non ho fatto la misura ai collettori ma con la sondina nello scarico apposta per "emulare" il sistema usato in revisione e avere quindi un dato comparabile.
La regolazione di fino del CO la farò ai collettori. Però da quanto dici ai collettori potrei essere meno magro di quello che sembra. Vedremo.



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Quale CO?

Messaggio da salvarex80 » 13/09/2018, 13:02

Si dimenticavo, la mia Co a 4 ma direttamente per singolo collettore!


Immagine

Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Re: Quale CO?

Messaggio da Francesco » 13/09/2018, 17:13

Io posso solo confermare che tenendo il CO "altino" sui 3.5-4 trovavo la 999 molto più "facile" da gestire, meno scorbutica.



Rispondi