Grassi per serraggio viti

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
simo848
Socio Team
Messaggi: 19
Iscritto il: 31/01/2018, 21:58
Been thanked: 2 times

Grassi per serraggio viti

Messaggio da simo848 » 25/02/2018, 11:24

Buongiorno e buona domenica ragazzi :wink:
Devo serrare le viti della pinza freno posteriore.
Da manuale devo utilizzare il grasso Shell Retinax HDX2.
Cercando su internet ho scoperto che non è più in produzione.
Ora la Shell ha una gamma di grassi chiamata Gadus.
Sapreste indicarmi quale di questi grassi è il sostituito del Retinax HDX2?.


:cheersani: :cheersani: :cheersani:

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re: Grassi per serraggio viti

Messaggio da Mangiabulloni » 25/02/2018, 11:51

Ma senza diventare matto a cercare della roba assurda.... un buon grasso al rame per le pinze mozzi ruota eccetera, un grasso al bisolfuro di molibdeno per il montaggio il motore è un grasso generico per tutto il resto.
Pensa che il grasso al rame lo uso anche sulle Glock da oltre 20 anni.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Ciao,

Franco.

simo848
Socio Team
Messaggi: 19
Iscritto il: 31/01/2018, 21:58
Been thanked: 2 times

Re: Grassi per serraggio viti

Messaggio da simo848 » 25/02/2018, 12:09

Ottimo. Grazie mille per i consigli.


:cheersani: :cheersani: :cheersani:

Avatar utente
Flype
Socio Team
Messaggi: 333
Iscritto il: 29/10/2014, 23:00
Has thanked: 207 times
Been thanked: 162 times
Contatta:

Re: Grassi per serraggio viti

Messaggio da Flype » 25/02/2018, 18:19

Quoto grasso al rame , io lo uso quasi da tutte le parti, salvo quei casi in cui è previsto grasso per cuscinetti (dove uso grasso al litio)



Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: Grassi per serraggio viti

Messaggio da Teobecks » 25/02/2018, 22:26

Uuuuuh, con me sfondate una porta aperta.
Per lavoro ho a che fare con inox, alluminio, ferro...e tanta ruggine (nel caso sia ferro ovviamente).
Quindi metto grasso praticamente ovunque e non voglio sentire ragioni. Grasso al rame, molibdeno, litio, al silicone ne ho per ogni tipo di utilizzo.
Preferisco fare un giro in più con la chiave dinamometrica ad ogni tagliando piuttosto che bestemmiare per togliere una vite bloccata.


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Rispondi