Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Nemo82
Socio Team
Messaggi: 124
Iscritto il: 21/10/2016, 22:00
Been thanked: 15 times
Contatta:

Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da Nemo82 » 05/02/2018, 15:17

Praticamente serve una videoconferenza :rolleyes:
Intanto non so se siete al corrente che la SYNECO ha creato una linea Auto/Moto "GT Line" http://syneco.it/categoria-prodotto/gtline/ proprio per dare una gamma di prodotti Racing sia ai Team che ad una clientela di appassionati.
Dopo che avrete dato un'occhiata vi esorto a farmi sapere che uso fate della/delle moto perchè per uso stradale ci sono prodotti non solo alla pari ma che potete usare tranquillamente anche per dei Track Day. Svariati TEST al banco sono stati fatti con Ultrasynt 10W50 è i risultati sono stupefacenti aumento di coppia e potenza alla ruota dell'ordine di 1,5Cv e abbassamento della temperatura di esercizio su Ducati dai 5° ai 7°.
Consiglio fortemente l'uso dell'additivo Benzina BOOSTER 105M PLUS si per uso stradale che per moto preparate, su questo prodotto sono stati fatti svariati test al banco...tutti più che positivi dove parliamo di quasi 4Cv oltre che un'arco di coppie e potenza più lineare.
(Sconsiglio l'uso del Synt Plast C Spray Corse per tutti quelli che non fanno un uso esclusivo della moto in pista)
Per tutti coloro che non conoscono SYNECO possiamo fare qualsiasi tipo di TEST dal prodotto nuovo alla tracciatura ogni tot km dello stesso prodotto per controllare sia cosa realmente c'è dentro quando era nuovo e sia cosa è rimasto nel tempo e a fine tagliando. Il test ovviamente sarà ripetuto con un nostro prodotto e con le stesse cadenze...
Il nostro laboratorio è in grado di aiutarvi in caso di "conflitto" con casa madre sulla reale motivazione del guasto... facciamo perizie anche sui materiali nuovi e danneggiati, la verità è che noi siamo dalla vostra parte e non vi abbandoniamo mai...
Ragazzi resto a vostra disposizione per qualsiasi domanda o curiosità :welc:



Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: Proposta GDA Acquisto olio Syneco

Messaggio da monstro900 » 05/02/2018, 15:37

Nemo82 ha scritto:
05/02/2018, 15:17
Svariati TEST al banco sono stati fatti con Ultrasynt 10W50 è i risultati sono stupefacenti aumento di coppia e potenza alla ruota dell'ordine di 1,5Cv e abbassamento della temperatura di esercizio su Ducati dai 5° ai 7°.
da una mia sensazione a "culometro", devo dirti che la diminuzione delle temperature di esercizio con l'ultrasynt l'ho notata sulla mia, e mi ricordo che ne parlai in un altro topic, ed in effetti ho notato che in condizioni di esercizio simili, sono passato da 80°C con il Bardahl xtc a circa 75°C con l'Ultrasynt 10w50.
Secondo me noi siamo interessati a sapere cosa ci consigli per uso solo pista, uso solo strada, uso strada-pista.



Avatar utente
Nemo82
Socio Team
Messaggi: 124
Iscritto il: 21/10/2016, 22:00
Been thanked: 15 times
Contatta:

Re: Proposta GDA Acquisto olio Syneco

Messaggio da Nemo82 » 06/02/2018, 18:56

Una linea guida molto generale "preferirei sapere comunque tipo di moto uso e cilindrata":
- per uso pista 113RS e 113
- per uso misto ULTRASYNT MOTO CORSE 10W60
- per uso stradale ULTRASYNT MOTO 10W50
- per moto preparate e chi va in pista assolutamente BOOSTER 105 M PLUS "potete usarlo anche tutti i giorni fa solo bene"
- prima di ogni cambio d'olio ENGINE CLEAN ADDITIVE
Ognuno di questi prodotti incide realmente e non a "culometro" :mega: sull'andamento della moto.
Parliamo ovviamente solo di cambio olio...perchè IO la prima cosa che vi farei cambiare ma soprattutto provare a occhi chiusi...è il liquido dei freni...
Resto sempre a vostra disposizione :_chevelo:



Avatar utente
mattiag
Socio Team
Messaggi: 181
Iscritto il: 02/01/2016, 23:00
Has thanked: 32 times
Been thanked: 14 times

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da mattiag » 12/02/2018, 14:57

sono davvero così superiori a prodotti tipo il motul 300V?
ho iniziato ad usare motul da quanto ho visto dei motori di moto da cross aperti, dopo parecchie ore di utilizzo e sempre con 300V, ed erano praticamente perfetti, alcuni sono stati richiusi senza cambiare niente ed hanno girato ancora per ore ed ore...



Avatar utente
Nemo82
Socio Team
Messaggi: 124
Iscritto il: 21/10/2016, 22:00
Been thanked: 15 times
Contatta:

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da Nemo82 » 16/02/2018, 21:52

Ciao matting,
Io vivo tra preparatori auto e moto in un ambiente davvero 'ostile' per svariate ragioni...ma allo stesso tempo lo amo :muah: Io non parlo mai male della concorrenza, mi limito a mandare in laboratorio il prodotto che secondo loro hanno trovato migliore. Poi si aprono varie strade... Verba volant, Scripta manent. Si incomincia a parlare di test al banco test in pista temperature di esercizio usura del motore e ti posso dire che chi non credeva si è ricreduto.
Io penso che oltre ad avere una qualità eccellente il reale punto di forza di SYNECO è quello di avere un laboratorio che ci permette di fare ogni tipo di analisi 'anche sui materiali' a nostra e vostra disposizione. Solo la prossima settimana partano per l'analisi 4 oli diversi...e tutti TOP :hammer: di gamma. La conclusione di questo percorso è la soddisfazione del cliente che è stato sempre protagonista e non spettatore ignaro di quello che facciamo e abbiamo fatto per lui.



Avatar utente
mattiag
Socio Team
Messaggi: 181
Iscritto il: 02/01/2016, 23:00
Has thanked: 32 times
Been thanked: 14 times

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da mattiag » 03/03/2018, 17:03

ok, ti ringrazio per il chiarimento, ho parlato di motul perchè solitamente uso quello, che presumo sia buono come altri marchi.
Syneco non lo conoscevo finchè non mi sono registrato in questo forum, e non dubito minimamente della sua qualità.
Probabilmente nel prossimo futuro proverò qualcosa!:)



Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da Desmobruno » 04/03/2018, 8:29

Visto che nemo non si sbilancia a proposito dei prodotti concorrenti, lo faccio io: il V300 lo provammo in una comparativa fra 8 oli, si posizionò al 5° posto come qualità totale. Detto ciò è comunque un buon olio, ma la mera legge dei numeri diceva che altri, per determinati parametri, si comportavano meglio.


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da salvarex80 » 04/03/2018, 9:46

Non per fare il guastafeste o rovinarvi il GDA,Syneco sarà anche un ottimo lubrificante,ma il PLR 113 rs mi aveva fatto un bello scherzetto su un paio di frizioni a bagno olio del Gsx-R 1000....si incollavano i dischi condotti sui conduttori!
Provato a smontare e controllare se per caso ci fosse qualcosa di anomalo,magari la mescola dei materiali attrito della frizione racing EBC non andava d'accordo con gli additivi Syneco,quindi provai con un pacco frizione completo nuovo originale,appena montato tutto ok,ma bastava lasciare la moto ferma un paio d'ore e i dischi diventavano un blocco unico tra condotti e conduttori.....quindi come controprova,smontai la frizione completamente,una bella ripulita,scaricai tutto l'olio e lo sostituii con del Silkolene Super4 10W50......Frizione perfetta e mai più problemi.
Questa è solo la mia esperienza personale,senza voler infamare nessun prodotto,ci mancherebbe,ma posso comunque nel mio piccolo affermare che anche altre aziende,con cui ho avuto modo di lavorare negli anni, hanno lubrificanti e prodotti superiori.
Non è tutto oro ciò che luccica......


Immagine

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da Teobecks » 04/03/2018, 22:19

Che sarebbe come dire che Showa va meglio di Ohlins, in alcuni casi è così.
Di sicuro ci sono prodotti superiori, questo è innegabile, io stesso usavo bardhal fino a qualche anno fa, adesso uso Syneco grandi differenze non ne ho riscontrate, il Monster che ha frizione a bagno, non ha avuto problemi di alcun tipo.
Non è mia intenzione difendere Syneco piuttosto che qualsiasi altra marca, non ne avrei alcun motivo


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da salvarex80 » 05/03/2018, 7:46

Teobecks ha scritto:
04/03/2018, 22:19
Che sarebbe come dire che Showa va meglio di Ohlins, in alcuni casi è così.
E no Teo! Sarebbe come dire che è un elisir miracoloso di lunga vita del motore, il non plus ultra ecc ecc. Roba da mercante nel vecchio West.
E soprattutto, io sono pratico.... Un lubrificante che promette 5 cv in più e temperature più basse, e roba da marketing da corso intensivo,parliamoci chiaro...... Sono più di 20 anni che lavoro in un officina, e alle favole non ci credo da un po'!


Immagine

Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da cipi998 » 05/03/2018, 13:38

Desmobruno ha scritto:
04/03/2018, 8:29
Visto che nemo non si sbilancia a proposito dei prodotti concorrenti, lo faccio io: il V300 lo provammo in una comparativa fra 8 oli, si posizionò al 5° posto come qualità totale. Detto ciò è comunque un buon olio, ma la mera legge dei numeri diceva che altri, per determinati parametri, si comportavano meglio.
ciao
senza entrare nel merito di chi sia il primo olio il terzo o l'ultimo
io vorrei chiedere a desmobruno quanto incide una pistata sulle qualità dell'olio
fermo restando di usare le top marche con gradazione specifica della casa
i fatidici 1000 km da aprile a settembre un cambio è più che sufficente
o anche noi pioti della domenica riusciamo a mettere in crisi le qualita dell'olio
e sarebbe opportuno fare più cambi ?



Avatar utente
monsterinside
Socio Team
Messaggi: 4534
Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
Has thanked: 297 times
Been thanked: 165 times
Contatta:

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da monsterinside » 05/03/2018, 13:46

salvarex80 ha scritto:
05/03/2018, 7:46
Teobecks ha scritto:
04/03/2018, 22:19
Che sarebbe come dire che Showa va meglio di Ohlins, in alcuni casi è così.
E no Teo! Sarebbe come dire che è un elisir miracoloso di lunga vita del motore, il non plus ultra ecc ecc. Roba da mercante nel vecchio West.
E soprattutto, io sono pratico.... Un lubrificante che promette 5 cv in più e temperature più basse, e roba da marketing da corso intensivo,parliamoci chiaro...... Sono più di 20 anni che lavoro in un officina, e alle favole non ci credo da un po'!
IO credo che ogni motore abbia il suo olio...tutto sta a trovare quale.
Ma neanche io credo nei miracoli anche perchè leggendo qua e la le basi sono tutte quelle, o sbaglio
?


:biking:

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da Desmobruno » 05/03/2018, 14:19

cipi998 ha scritto:
05/03/2018, 13:38

ciao
senza entrare nel merito di chi sia il primo olio il terzo o l'ultimo
io vorrei chiedere a desmobruno quanto incide una pistata sulle qualità dell'olio
fermo restando di usare le top marche con gradazione specifica della casa
i fatidici 1000 km da aprile a settembre un cambio è più che sufficente
o anche noi pioti della domenica riusciamo a mettere in crisi le qualita dell'olio
e sarebbe opportuno fare più cambi ?
E' una domanda alla quale non è facile rispondere, l' olio si degrada e/o può perdere le sue caratteristiche per molteplici fattori: una mappa eccessivamente grassa può far trafilare benzina e diminuirne la viscosità, uno scambiatore di calore in rame può rilasciare materiale che aumenta l' usura, uno in alluminio può rilasciare allumina, tutti i componenti soggetti a strisciamento o rotolamento (pistoni, segmenti, canne, cuscinetti,...) possono inquinare l' olio con i metalli. Più il motore è montato a dovere e ben messo a punto più l' olio non perde le sue caratteristiche.
Per rispondere correttamente a questa domanda, bisognerebbe avere un esperienza diretta di analisi olio durante le gare, cosa che a me manca.
Comunque mettere in crisi l' olio solo per l' uso, al netto dei sopracitati fattori, non è facile.
Colleghi che davano assistenza negli autodromi (auto molto, ma molto potenti...), mi dicevano che l' olio lo tenevano per tutto il week end, gara compresa dopo averlo analizzato e lo sostituivano in via precauzionale per la gara successiva.
Mi sento di dire che i 1000 km tirati, li puoi fare tranquillamente; come mi sento di dire che l' olio sarebbe bene cambiarlo tutti gli anni indipendentemente dai chilometri percorsi.
Per curiosità, le differenze riscontrate fra i diversi oli, che erano oli di top di gamma di marchi di grande diffusione, erano nell' ordine di 1-1,5 hp (motore da 120 HP), 4-5°C di temperatura e 0,3-0,4 bar di pressione olio


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da Desmobruno » 05/03/2018, 14:28

monsterinside ha scritto:
05/03/2018, 13:46
... le basi sono tutte quelle, o sbaglio ?
Ni... le basi non sono tantissime, i produttori sono 3 - 4 al mondo, così come i fornitori di additivi.
Il prodotto finale è niente altro che l' alchimia di varie basi e vari additivi miscelati fra loro, che detta così sembra facile, ma non lo è affatto. Ogni additivo ha la sua funzione o a volte ne copre più di una, ma non è detto che la mantenga inalterata se miscelato ad altri.
Da esperienza diretta: su un motore campione, provavamo ad aggiungere Molibdeno per aumentare la scorrevolezza (al punto che la frizione durava solo 2-3 ore...) e notavamo migliorie ad ogni variazione di quantità, arrivati ad una certa quantità, continuando ad aggiungerne, peggioravamo le prestazioni.
Per fare un buon olio bisogna condurre una buona sperimentazione.


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: Prodotti Syneco: aiuto alla scelta

Messaggio da cipi998 » 05/03/2018, 14:34

ciao
mile grazie Bruno



Rispondi