Pagina 1 di 1

Compatibilità carter monster 1000

Inviato: 27/01/2018, 16:54
da il bidi
Buonasera a tutti,

Devo fare una domanda a voi luminari che conoscete tutte le misure e i dati (poi mi dovete spiegare come fate a saperne cosi tanto :-P ) dei nostri amati bicilindrici: i carter motore di un monster 1000 ds sono compatibili con quelli di un 749?

Ho in giro un monster 1000 con l'attacco posteriore del motore crepato e dall'altro lato del garage un motore 749 sbiellato ma con i carter integri...

In teoria le quote degli attacchi sono le stesse, ma ho dubbi sull'attacco del forcellone e sulle parti interne del motore

È gia capitato a qualcuno di sentire di motori che si aprono sugli attacchi al telaio? Sembra fatto di burro...

Illuminatemi :-)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Re: Compatibilità carter monster 1000

Inviato: 27/01/2018, 19:23
da DUCASBK
Ci sono piccole differenze che non li rendono compatibili plug & play.

Così su due piedi mi viene da dirti che anzitutto l’attacco forcellone che sulla 749 è stretto, senza cuscinetti e circa 3,5 mm. più in basso. Altro punto fondamentale è la differenza dei passaggi olio che arrivano a lubrificare la distribuzione: esterni sul 749 (con le tubazioni che portano olio alle teste), interni al basamento sul 2V.

Tutti gli altri organi interni del motore: cambio, albero motore, accessori vari, sono invece intercambiabili.

Ciao

Marco

Re: Compatibilità carter monster 1000

Inviato: 28/01/2018, 19:35
da il bidi
DUCASBK ha scritto:Ci sono piccole differenze che non li rendono compatibili plug & play.

Così su due piedi mi viene da dirti che anzitutto l’attacco forcellone che sulla 749 è stretto, senza cuscinetti e circa 3,5 mm. più in basso. Altro punto fondamentale è la differenza dei passaggi olio che arrivano a lubrificare la distribuzione: esterni sul 749 (con le tubazioni che portano olio alle teste), interni al basamento sul 2V.

Tutti gli altri organi interni del motore: cambio, albero motore, accessori vari, sono invece intercambiabili.

Ciao

Marco
Sempre informatissimo!!!

Mi sta gia venendo voglia di smantellare il tutto e cominciare a tenere quello che serve per fare una twin...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Re: Compatibilità carter monster 1000

Inviato: 04/04/2018, 12:10
da Doloso
DUCASBK ha scritto:
27/01/2018, 19:23
Ci sono piccole differenze che non li rendono compatibili plug & play.

Così su due piedi mi viene da dirti che anzitutto l’attacco forcellone che sulla 749 è stretto, senza cuscinetti e circa 3,5 mm. più in basso. Altro punto fondamentale è la differenza dei passaggi olio che arrivano a lubrificare la distribuzione: esterni sul 749 (con le tubazioni che portano olio alle teste), interni al basamento sul 2V.

Tutti gli altri organi interni del motore: cambio, albero motore, accessori vari, sono invece intercambiabili.

Ciao

Marco
Ne approfitto per togliermi un dubbio che ho da un pò,
Considerando un basamento monster diciamo "largo" può, miscelando altri componenti, essere montato in un telaio 749S/999 senza modificare nessuno dei due? nel dettaglio, la larghezza totale dell'insieme motore "largo" e forcellone monster/SS/ST/S2r è uguale all'insieme motore "stretto" forcellone SBK? e quindi tale da entrare nel telaio senza altre modifiche?
Altra cosa, compatibilità dei motori 2V e telai 748/916/996/998?
Ho sempre un allegro motore che mi avanza e devo capire cosa posso farne :biking:
Grazie mille

Re: Compatibilità carter monster 1000

Inviato: 05/04/2018, 13:43
da DUCASBK
No, la larghezza è differente e i carter motore per i telai SBK hanno il foro del perno forcellone più basso di circa 3,5 mm rispetto a tutti gli altri modelli... quindi, in particolare per i telai SBK "Tamburini" i carter che hanno misure strette nella zona forcellone, non si riesce a montarli senza dover fresare da qualche parte.

Ciao

Marco