Rumori sinistri dall'avantreno

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Rumori sinistri dall'avantreno

Messaggio da monstro900 » 01/10/2017, 10:06

in un topic precendente lamentavo un forte rumore in fase di staccata e non riuscendo a discriminarne la provenienza mi sono messo a smontare tutte le sovrastrutture per cercare di capirne un pò di più
questo è il primo video, prove di "staccata"...l'audio è accentuato, non è così forte nella realtà, ma vi assicuro che in fase di frenata non è bello sentire sta roba



dopo veloce consultazione con il bruto capo ed il guro delle sospensioni Salvarex ho deciso di indagare più a fondo
questo è il video della prova affondamento forcella



a parte il "tac tac" che dal vivo è impercettibile ma nel video superamplificato, il preoccupante scricchiolio (tipo porta nei film horror) non è più presente

ho poi anche valutato il gioco dei dischi freno dovuto ai flottanti e che non so valutare se sia nei range di normale funzionamento o meno



inoltre ho trovato questa bella sorpresa
Immagine
non sembra grave, poichè la parte non è strutturale ma un semplice finecorsa.


posto che la forcella andrà da salvatore per una cura ricostituente, non riesco a capire su cosa concentrarmi per risolvere: i freni, i cuscinetti di sterzo? mi dà un pò noia dover smontare alla cieca, soprattutto i cuscinetti, di cui si raccomanda la sostituzione ad ogni smontaggio e lo trovo un lavoro forse fuori dalla mia portata



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Rumori sinistri dall'avantreno

Messaggio da desmo_69 » 01/10/2017, 13:51

APPERO!!!
la cosa che salta all'occhio ( scontata) sono i dischi freno!!
tenendo conto che le pasticche tendono a trascinare il disco stesso anche non frenando...
sei sicuro che il rumore che senti non sia propio quello mentre affondi la forcella?


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Rumori sinistri dall'avantreno

Messaggio da monstro900 » 01/10/2017, 19:55

si, se noti sono 2 rumori distinti, un "tac-tac-tac" quando a freno tirato provo a fare avanti e indietro, ed un altro rumore, quello più preoccupante, che compare solo ogni tanto, tipo al minuto 0:50 di questo video




ho poi guardato anche l'altro disco, quello destro, ed ha un gioco sui nottolini molto molto minore


a quanto pare ho 2 problemi distinti, uno sui dischi freno ed un altro nella zona cannotto... domani se riesco continuo a smontare e cerco di capire quali altre magagne si nascondono



Avatar utente
salvarex80
Moderatore
Messaggi: 7548
Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
Has thanked: 882 times
Been thanked: 820 times
Contatta:

Rumori sinistri dall'avantreno

Messaggio da salvarex80 » 01/10/2017, 20:41

Ora che mi viene in mente Danilo,mi era capitato un rumore simile su un 999 S,zona cannotto sterzo,ho smontato tutto l'avantreno,comprese piastre sterzo ed eccentrico telaio,ebbene visionando per bene l'eccentrico,notai nella zona inferiore vicino la pista rotolamento cuscinetto sterzo,una bella crepa ,in pratica eccentrico da buttare! Dai un occhiata approfondita anche li! :wink:


Immagine

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Rumori sinistri dall'avantreno

Messaggio da landrenesen » 01/10/2017, 21:20

Infatti, la zona secondo me è quella, mi capitò col Monster 900 di stringere troppo il cannotto portando i cuscinetti a stress, il risultato fu un tlac tlac proprio in affondamento, nel mio caso qualche sfera si era afflosciata e dovetti cambiare i cuscinetti, stringendo poi senza esagerare andava che era una bellezza, per quanto riguarda il rumore dei freni, io ormai sono abituato, ho tolto le mollette stabilizzatrici delle pastiglie per non avere trascinamento, ora al rilascio della leva il freno si libera molto velocemente ma specialmente a bassa velocità sento i freni scampanellare, situazione che con dei dischi flottanti é la normalità.
Se ci sono piccole differenze di asse tra un disco e l'altro, se hai smontato la ruota anteriore, ricontrolla i distanziali, che siano posizionati a dovere, a volte in fase di serraggio si verificano piccoli bloccaggi che non li fanno andare in sede perfettamente.


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Rumori sinistri dall'avantreno

Messaggio da monstro900 » 05/10/2017, 16:44

finalmente ho tirato giù l'avantreno...pensavo di trovare di peggio, tipo sferette sparse dappertutto, invece la situazione sembra meno compromessa di quanto i rumori facessero pensare...
ho trovato i cuscinetti ancora ben ingrassati (nelle foto ho pulito altrimenti non si vedeva nulla), l'eccentrico sembra integro mentre le sedi, soprattutto quella inferiore, risultano segnate...ho trovato qualche minuscola limatura di metallo e le piste sembrano leggermente usurate...ovviamente già che ci sono li sostituirò, sono pur sempre vecchi di quasi 10 anni...a questo punto non so se dare un'occhiata anche ad altro, mi vengono in mente solo i cuscinetti ruota...aggiungo un pò di foto per rendere l'idea della situazione

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re:Rumori sinistri dall'avantreno

Messaggio da Mangiabulloni » 05/10/2017, 19:03

Sulla moto di un amico i cuscinetti erano molto meno segnati dei tuoi li abbiamo Cambiati Perché la moto non andava dritta

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Ciao,

Franco.

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Re:Rumori sinistri dall'avantreno

Messaggio da landrenesen » 07/10/2017, 6:31

Bah la guida inferiore ha dei segni profondi ad intervalli regolari il che significa che li c'è una sfera andata che girando ha battuto un marchio, sostituire cuscinetti e ralle.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Rispondi