Pagina 1 di 1

Rumorosità motore

Inviato: 21/05/2017, 22:11
da Neo9686
Ciao ragazzi, una domanda. Come molti di voi sanno ho reimbiellato e richiuso il motore nell'ultimo anno, ora sono qui per esporvi il fatto che il motore va si una bomba, cambio spessorato bronzine e cuscinetti fanno il loro ottimo lavoro, però c'è un però: Il motore mi sembra un pò più rumoroso.

Vi spiego meglio... Il motore ha un sacco di rumori ben distinguibili, ma ce ne sono due che forse riesco a spiegarvi senza video e registrazioni. Uno mi ricorda molto il rumore della carta che mettevamo nei raggi della bici, ma più metallico. L'ho sentito su molte ducati anche più datate della mia. Il rumore si attenua quando si parte fino a sparire. L'altro invece è un rumore "di banco" che viene secondo me lato frizione, come dischi a secco che ballano. Tirando la frizione non cambia nulla, forse il parastrappi? Spero di non incasinarvi ulteriormente se vi dico che mi sembra che nella fascia dei medi la moto vibri un pò di più o in maniera comunque un pò differente e più avvertibile, personalmente parlando.

Mi sembra di ricordare che in fase di rimontaggio abbiamo cambiato il precarico diminuendolo di un decimo rispetto al manuale ma non penso che la differenza sia avvertibile. In finale penso che aprirò un lato del motore alla volta, un pò per controllare lo stato dei dischi della frizione e della campana/parastrappi e un pò per controllare il volano che sia stretto correttamente e non ci siano movimenti nei componenti esterni al basamento.

Consigli? Suggerimenti? Donazioni :lol: ?!?!?! :wink:

Rumorosità motore

Inviato: 22/05/2017, 6:40
da Francesco
La mia Rc8 (Ktm) ha subito il richiamo della casa per il cambio dei pistoni e confrontandola con una che non lo ha fatto (che quindi non ha subito l'apertura completa del motore) , la differenza di rumorosità meccanica si sente, e anche la presenza di vibrazioni più "persistenti" proprio ai medi giri.
Sò che questo mio intervento non ti risolverà il problema, era solo per dirti che secondo me dipende proprio dal fatto di aver "smosso" l'assemblaggio iniziale fatto in fabbrica, e qualche piccolo rumore in più magari ci può stare...

Rumorosità motore

Inviato: 22/05/2017, 13:23
da Neo9686
Grazie Francesco, grazie per la risposta. In realtà il problema non sussiste nel momento in cui la presenza di vibrazioni diverse o aggiuntive non sia causato da un mio errore o da qualche problema, è più che altro una curiosità, e la voglia di capire cosa potrebbe essere il caso di controllare per togliersi il dubbio. La tua esperienza con la K mi aiuta non poco :wink:

Re: Rumorosità motore

Inviato: 29/07/2020, 15:28
da Neo9686
Riporto in alto questo thread per una domanda specifica senza aprire un nuovo thread:

Qualcuno con un motore della stessa generazione della mia Multi potrebbe dirmi se picchiettando con una qualsiasi utensile in metallo (anche un semplice giravite o cricchetto piccolo e leggero) sull'albero della puleggia conduttrice sente un rumore estremamente rimbombante?

Il rumore metallico che sento sempre, soprattutto senza cartella cinghie, è generato proprio da li. Ogni piccolo tic, ogni piccolo gioco, risuona tantissimo attraverso quell'albero, quasi come una frizione a secco. Sempre stato così, ma mi chiedo se sia comune.