Cover frizione artigianali
Inviato: 07/03/2017, 20:52
Ciao
Inserisco le foto delle cover frizione che utilizzo. Alcune sono cover originali usate e ritagliate con il Fai da Te. L'ultima è un' esperimento. Una cover autocostruita. Ho fatto uno stampo di un coperchio originale con il DAS. Poi l'ho foderato con strati di vetroresina. Ho fatto il disegno e l'ho ritagliato. Con la vetroresina è leggero e si può lavorare bene con molti utensili. Le cover originali sono in metallo a più strati molto sottili e c'è il rischio di piegarli usando alcuni utensili. A me è capitato con la fresettina ad aria. Quando si separano iniziano a vibrare. Ci vuole pazienza.



Inserisco le foto delle cover frizione che utilizzo. Alcune sono cover originali usate e ritagliate con il Fai da Te. L'ultima è un' esperimento. Una cover autocostruita. Ho fatto uno stampo di un coperchio originale con il DAS. Poi l'ho foderato con strati di vetroresina. Ho fatto il disegno e l'ho ritagliato. Con la vetroresina è leggero e si può lavorare bene con molti utensili. Le cover originali sono in metallo a più strati molto sottili e c'è il rischio di piegarli usando alcuni utensili. A me è capitato con la fresettina ad aria. Quando si separano iniziano a vibrare. Ci vuole pazienza.




