Pagina 1 di 1

Cover frizione artigianali

Inviato: 07/03/2017, 20:52
da Matita82
Ciao
Inserisco le foto delle cover frizione che utilizzo. Alcune sono cover originali usate e ritagliate con il Fai da Te. L'ultima è un' esperimento. Una cover autocostruita. Ho fatto uno stampo di un coperchio originale con il DAS. Poi l'ho foderato con strati di vetroresina. Ho fatto il disegno e l'ho ritagliato. Con la vetroresina è leggero e si può lavorare bene con molti utensili. Le cover originali sono in metallo a più strati molto sottili e c'è il rischio di piegarli usando alcuni utensili. A me è capitato con la fresettina ad aria. Quando si separano iniziano a vibrare. Ci vuole pazienza.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re:Cover frizione artigianali

Inviato: 07/03/2017, 21:00
da JAMES992
Bel lavoro.....certo che ti sei divertito con la fresettina :D

Come hai "asolato" I fori di fissaggio?

Re:Cover frizione artigianali

Inviato: 07/03/2017, 21:05
da Matita82
I fori li ho fatti dopo col trapano. Poi ho messo delle rondelle larghe che se guardi ci sono ancora.

Re:Cover frizione artigianali

Inviato: 07/03/2017, 21:24
da JAMES992
Chiaro.
Certo che pero'.....io avrei qualche piccolo dubbio sulla tenuta. "Cesellati" come hai fatto credo siano un po delicati.

Re:Cover frizione artigianali

Inviato: 08/03/2017, 18:17
da Matita82
Il lavoro più grande che devono fare queste rondelle è tenere un peso di neanche 100 gr. Non ho esagerato con gli strati, così è più leggero ed elastico.

Re:Cover frizione artigianali

Inviato: 08/03/2017, 19:59
da JAMES992
Non mi riferivo alle rondelle.....ma alla struttura in se...... ;)

Re:Cover frizione artigianali

Inviato: 09/03/2017, 6:33
da Kris01
Il primo ed il terzo li vedo molto a rischio multa: di fatto non proteggono nulla ed i laccetti delle scarpe potrebbero essere risucchiati all'interno della campana...

Re:Cover frizione artigianali

Inviato: 09/03/2017, 19:59
da Matita82
Ho sentito anche io di questo rischio multa per le frizioni aperte. Ma in Italia non mi preoccupo. Conosco una persona che si è presa la multa per la frizione aperta in Svizzera, mentre tornava da Livigno con un Monster.
Per me il problema non sono i lacci ma il Cover. Quando vado in moto uso sempre gli stivali, ho una mia regola per l'abbigliamento. Il primo Cover è in carbonio, molto leggero, bello esteticamente ma sottile e molto rigido. Sul lato sinistro manca un pezzo perchè lo rotto a batterci sopra con la punta dello stivale. E' come il ghiaccio.

Re:Cover frizione artigianali

Inviato: 09/03/2017, 21:33
da JAMES992
Pero' mattia mi permetto di dirlo, il carbonio e' come il ghiaccio.....e lo hai appurato.....ma pensa alla vetroresina......ecco immaginala come vetro......

Per come la vedo io....le cover frizione....sono belle all'occhio...tutte quelle lavorate come le tue......o in carbonio......ma a funzionalita'....e' come non averle..... ;)

Il discorso multe.....beh quello e' un altro discorso.....