cambio elettronico in scalata
Moderatore: Moderatori
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
cambio elettronico in scalata
Detto in poche parole Ulisse.....simula il colpetto di gas che spesso si da per facilitare l'innesto marcia in scalata,gestito tramite centralina.
Praticamente con blipper più cambio elettronico la frizione la usi solo per partire dai box,in sbk e ssp lo si usa gia da un pò,
Ormai parecchie aziende hanno in listino,sia versione normale che con blipper e scalata assistita,francamente però non so se si possa interfacciare con moto più datate,a meno che non usi una centralina propria di gestione!
Praticamente con blipper più cambio elettronico la frizione la usi solo per partire dai box,in sbk e ssp lo si usa gia da un pò,
Ormai parecchie aziende hanno in listino,sia versione normale che con blipper e scalata assistita,francamente però non so se si possa interfacciare con moto più datate,a meno che non usi una centralina propria di gestione!


- desmopuffo
- Socio Team
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 54 times
- Been thanked: 77 times
- Contatta:
cambio elettronico in scalata
Domanda...ma non diventa complicato gestire l'ingresso in curva? minimo serve l'antisaltellamento per gestire il "freno motore", o sbaglio?
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
cambio elettronico in scalata
Prima di tutto.....bentornata cagnetta mia!
E si Claudio,infatti il problema principale nei blipper e la corretta messa a punto è sincronizzazione con la frizione!
E si Claudio,infatti il problema principale nei blipper e la corretta messa a punto è sincronizzazione con la frizione!

- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
cambio elettronico in scalata
Esattamente. Sulle moto più recenti, dove è montato di serie, è infatti un sistema integrato che gestisce sia la scalata che il freno motore andando però a lavorare non sulla frizione ma sull'apertura delle farfalle comandate ride-by-wire. Su queste si riesce quindi a gestire il tutto in modo da adattarlo alle esigenze di pilota e pista.salvarex80 ha scritto:Prima di tutto.....bentornata cagnetta mia!
E si Claudio,infatti il problema principale nei blipper e la corretta messa a punto è sincronizzazione con la frizione!
Sulle moto un pò più datate il sistema non è sempre disponibile, dipende dal sistema di iniezione e gestione motore che devono poter essere interfacciabili in modo adeguato. Ducati non è fra le più "flessibili" in queste cose...
Ulisse, avevi per caso individuato qualche prodotto in particolare?
Ciao
Marco

- cipi998
- Socio Team
- Messaggi: 3571
- Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 556 times
cambio elettronico in scalata
ciao no era semplicemente per saperne in merito
l'amico del cbr tira fuori questo argomento ad ogni riunione settimanale
e quindi essere illuminati non guasta mai
l'amico del cbr tira fuori questo argomento ad ogni riunione settimanale
e quindi essere illuminati non guasta mai