Pagina 1 di 2
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 15/03/2016, 17:02
da Neo9686
Eh già... Alzo bandiera bianca, la vedo proprio nera ma mi affido a voi per un po' di conforto (mentite se dovete

). Mentre tiravo giù l'olio durante il gioco valvole ho smontato il filtro a rete e ho trovato un bellissimo regalino, anzi tanti regalino belli e luccicosi

. La moto ha poco meno di 50000 km ed è come me da quando ne aveva 8/9000, tempo nel quale avrà fatto almeno 10/11 cambi olio completi di filtro, mentre quello a rete veniva pulito mediamente ogni 2/3 cambi. Questa volta ho fatto fare all'olio un po' più di strada perché dovevo fare il gioco valvole, ma non ho mai visto niente del genere nell'olio
Vi lascio qualche foto, date qualche notizia a questo poveraccio

:
FOTO 1 -
FOTO 2 -
FOTO 3
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 15/03/2016, 17:02
da Neo9686
Re:Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 15/03/2016, 17:06
da Doloso
Non so da pc ma da tapatalk non si visualizzano le immagini
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 15/03/2016, 17:09
da Neo9686
Provato, a me le visualizza, ma da tapatalk non li rileva nemmeno come link... Che strano.
EDIT: su iPhone a me basta cliccare su "visualizzazione web" e poi i link funzionano
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 15/03/2016, 17:51
da DUCASBK
A me non sembra rame... sembra quasi del frenafiletti secco sbriciolato, tipo degli "avanzi" staccatisi da una filettatura, in particolare quella sorta di semianello che sembra essere traslucido. Gli altri pezzettini riesci a piegarli o si sbriciolano?
... di rame se ne trova solo nelle bronzine di biella (teste e piede).
Ciao
Marco
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 15/03/2016, 19:36
da Neo9686
Si quel pezzetto in effetti è diverso, ma tutte quelle scagliette sono simili a ottone, rame, non so bene come spiegare meglio. Ho mantenuto sia i guanti che il filtro senza pulirli apposta per qualsiasi eventuale prova... Quindi provo a piegarle? Sono talmente sottili che credo si sbricioleranno ma posso provare.
Ho detto però una cavolata... l'ultima volta che ho tirato giù il filtro a rete i bulloni a testa svasata che reggono il tappo si sono spanate, così l'ho fatte estrarre e sostituire e da allora non l'ho più aperto, saranno quindi 15/18000 km, se ricordo bene quando l'ho fatto fare.
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 15/03/2016, 20:45
da monsterinside
Sembra come se si fosse scromato il riporto di un bilancere...ma il colore non torna. Sembrano proprio scagliette metalliche

Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 15/03/2016, 20:47
da Neo9686
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 16/03/2016, 6:14
da Desmobruno
Quello che hai sul dito medio è sicuramente del frenafiletti.
Gli altri pezzetti sembrerebbero dal color, rame. Hai cambiato tipologia di olio all'ultimo cambio ?
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 16/03/2016, 9:58
da Neo9686
No, stesso olio già da 3/4 cambi ormai...
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 16/03/2016, 10:56
da Desmobruno
Neo9686 ha scritto:No, stesso olio già da 3/4 cambi ormai...
La mia era più che altro una curiosità.
Dal colore, come scrivevo già prima, sembrerebbe rame, non può arrivare dalle bronzine, perchè se si staccassero dei pezzi così grossi saresti incavolato all'ennesima potenza e col motore in sala di rianimazione.
Potrebbero essere degli esuberi della brasatura dello scambiatore olio-acqua.
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 16/03/2016, 11:00
da Neo9686
Desmobruno ha scritto:Neo9686 ha scritto:No, stesso olio già da 3/4 cambi ormai...
La mia era più che altro una curiosità.
Dal colore, come scrivevo già prima, sembrerebbe rame, non può arrivare dalle bronzine, perchè se si staccassero dei pezzi così grossi saresti incavolato all'ennesima potenza e col motore in sala di rianimazione.
Potrebbero essere degli esuberi della brasatura dello scambiatore olio-acqua.
Posso chiederti qualche info in più? Quali sarebbero gli effetti di una tale perdita dalle bronzine? Cosa intendi con brasatura dello scambiatore? Le ducati non hanno gli impianti olio e acqua separati, senza scambiatore?
Grazie

Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 16/03/2016, 21:06
da desmo_69
io ti rispondo sugli effetti bronzine.....
sentiresti un rumore come tutta la fabbrica della fiat la breda e il porto di livorno assieme........
e credo di non aver esagerato......
ergo sarei molto di piu' indirizzato al discorso di MARCO E BRUNO
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 17/03/2016, 5:06
da Neo9686
Grazie delle risposte

.
Ho provato, le scagliette sembrano proprio di metallo e appena le si piega si spezzano.
Scaglie di rame nell'olio... Dottò, quanto mi resta?!?!
Inviato: 21/03/2016, 3:24
da Neo9686
Mi viene da piangere

....
LINK
Ditemi che posso riuscire a farlo io perché altrimenti la regalo allo sfascio e compro uno zip per andare in giro
Provo un certo sconforto, non lo nego
