Salve a tutti, è un po' di tempo che collego spesso la diagnosi al Duca Bastardo per trovare un co a culometro e ogni volta mi ritrovo due errori nel DTC p0351 e p0352 credo di aver capito che sono errori dovuti alle bobine ma nn capisco come possano dare errori e funzionare correttamente ( almeno così sembra ) vorrei risolvere definitivamente consigli sul da farsi?
Come al solito grazie mille in anticipo!
Pasquale
Errori ricorrenti
Moderatore: Moderatori
- Locomotore
- Socio Team
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19/10/2009, 22:00
- Been thanked: 4 times
Errori ricorrenti
Quando colleghi la diagnosi,come tieni alimentata la centralina?
A me e' successa una cosa simile con il 996,errore bobine e contagiri ballerino,pero' tenevo alimentata la moto con una batteria auto,12v 80A,dopo ho montato la batteria originale e spariti errori e contagiri stabile.
A me e' successa una cosa simile con il 996,errore bobine e contagiri ballerino,pero' tenevo alimentata la moto con una batteria auto,12v 80A,dopo ho montato la batteria originale e spariti errori e contagiri stabile.
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare..."
Kevin Schwantz
Kevin Schwantz
- Doloso
- Socio Team
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
- Has thanked: 229 times
- Been thanked: 156 times
- Contatta:
Re:Errori ricorrenti
Uso il cavetto per la ricarica della batteria, ci collego l'interfaccia è poi sul connettore diagnosi accendo il quadro e connetto.
Poco fà ho ricontrollato con scanST e gli errori sono ricomparsi ( li avevo cancellati ieri ) solo che scanST oltre al codice errore dice anche la possibile causa e in pratica credo sia andata a massa da qualche parte, io ho la bobina del verticale spostata da sotto la sella è messa di fianco alla testata del verticale...forse va a Massa sul serio...
Pasquale
Poco fà ho ricontrollato con scanST e gli errori sono ricomparsi ( li avevo cancellati ieri ) solo che scanST oltre al codice errore dice anche la possibile causa e in pratica credo sia andata a massa da qualche parte, io ho la bobina del verticale spostata da sotto la sella è messa di fianco alla testata del verticale...forse va a Massa sul serio...
Pasquale
Pasquale
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re:Errori ricorrenti
Capace che scarichi corrente direttamente sul motore. La moto funziona regolarmente, ma per una frazione di secondo e solo a certi regimi si crea un arco voltaico fra bobina e motore... successo un paio di volte...
Ciao
Marco
Ciao
Marco

- Doloso
- Socio Team
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
- Has thanked: 229 times
- Been thanked: 156 times
- Contatta:
Re:Errori ricorrenti
Devo isolarla meglio allora, del semplice nastro isolante può bastare?
Grazie mille
Grazie mille
Pasquale
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re:Errori ricorrenti
A me succedeva anche con bobina posizionata su posizione standard e su sensore velocità....per la bobina avevo pensato a qualche mancata accensione, per il sensore velocità non saprei... ma funzionava tutto correttamente.

- Doloso
- Socio Team
- Messaggi: 1961
- Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
- Has thanked: 229 times
- Been thanked: 156 times
- Contatta:
Re:Errori ricorrenti
Quando lo fa me ne rendo conto, intorno ai 6000 giri, è come se per una frazione di secondo manca il motore...piano piano collego i pezzettini del puzzle 
Pasquale

Pasquale
Pasquale