Pagina 1 di 7

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 07/02/2015, 0:27
da zetatre
Rieccomi Bruti!!! Come accennato nella ripresentazione sono alle prese con un progettino.

Preambolo

Ormai la 999 vede la strada raramente ma si stiracchia i pistoni in pista. Una volta fatta un paio di volte diventa veramente una assefuazione e personalmente mi sono reso conto di non aver mai apprezzato la moto apieno fino a quando non l'ho provata in pista.

Da originale ho fatto solo un paio di modifichine:
- Frizione antisaltellamento (che c'era gia quando l'ho comprata ma era montata sbagliata e non funzionava)
- Modifica ciclistica con inclinazione canotto a 23.5 gradi (configurazione "race") e sostituzione del supporto forcello con medello regolabile per poter modificare l'avancorsa
- Cambio elettronico della Translogic
- Trasponder per il tempo sul giro (per vedere quanto lento sono)
- Un po' di protezioni se si cade

Poi mia moglie mi ha regalato le coperte termiche cosi si esce a cannone da subito.

La moto e` veramente spettacolare e mi diverto sempre una cifra... Pero` qualche Newton metro in piu` serve sempre e di conseguenza malignamente speravo prima o poi di grippare in modo da aver una scusa per un trapiantino

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

La storia

Un giorno mi e` capitato di imbattermi in un annuncio di un tizio che vendeva una 1198S incidentata. Messa male col telaio malandato ed irriparabile. Dopo un po' di avanti e indietro l'ho comprata per $4,500.

Immagine Immagine Immagine

La spippolata

Sono ora alle prese con il trapianto. Sonstanzialmente si tratta di trasferire il retrotreno, impianto elettrico e motore nel corpo della mia 999.

Ammetto che il retrotreno non e` stata una decisione facile e mi sarebbe piaciuto mantenere il forcellone della 999, ma in questo modo posso usare lo scarico da 70mm e avere il cerchio forgiato da 6 pollici.

Immagine

Lo scarico sara` il 70mm della 1198 ma con terminale scatolato della 999 (appositamente modificato)

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 07/02/2015, 0:34
da zetatre
Riparazione strumentazione

Purtroppo nell'incidente, si e` rotto il cruscotto che come sapete e` parte integrale dell'imobilizer. Fortunatamente l'elettronica interna funziona ancora bene, ma come vedete l'LCD e il coperchio superiore sono rotti ma prevedo di sostiutirli con un'altro.

Immagine Immagine Immagine

Modifica airbox

L'airbox e` l'unica cosa che va modificata. In particolare il fondo e` diverso sia perche` ovviamente i corpi farfallati 1198 sono diversi, ma anche perche` nella 999 i corpi sono all'interno mentre nella 1198 sono all'esterno dell'airbox. In aggiunta la 1198 ha gli iniettori montati sul coperchio mentre nella 999 sono montati sulle trombette.

Ho trovato che Bursi fa un "kit" composto da fondo airbox e trombette in aluminio con supporto iniettori che permettono il trapianto. Il tutto costa 950 euro e prevedo di spedirgli il mio coperchio dell'airbox 999 e i corpi dell'1198 per fargli fare a loro l'assemblaggio.

Giusto per curiosita`: qualcuno di voi conosce Bursi? Affidabile? Fa lavori buoni? Qualche spippolatore di voi e` vicino a loro (sono di Modena)?

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 07/02/2015, 7:10
da dado04
si preannuncia una bella bomba!!! anche se prima non e che scherzava
bursi non lo conosco personalmente ma e piuttosto rinomato
per le sue preparazioni ducati di sicuro qualche bruto lo conosce e ci abita vicino
complimenti e buon lavoro!!!

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 07/02/2015, 8:20
da Mangiabulloni
Presente,
Se ti servono cose introvabili, è il tuo negozio , prepara la carta di credito.
Altre cose preferisco dirle in privato o a quattrocchi.

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 07/02/2015, 11:09
da landrenesen
Alla modifica bursi avevo pensato pure io per la mia special, mi sono avventurato in una modifica fai da te per il costo che è elevato, utilizzando l'airbox 848 e modificandolo tagliando le parti che combaciano col traversino e il rinforzo del cannotto del telaio 999
Ho dovuto scancherare non poco, inoltre ho dovuto cambiare il posizionamento dell'iniettore cil. Orizzontale, ma alla fine ce l'ho fatta. Devo dire che la mia scelta è stata dettata dal fatto di aver scelto di usare il serbatoio 848/1098 che preferisco perché è in abs, più leggero e sicuro.
Il telaietto posteriore xx98 non monta direttamente sul telaio x99, dovrai farlo modificare. Io ho usato il telaietto x99, (perché ho avuto una fortuna Bruta e l'ho trovato ad un prezzaccio) tanto i telaietti li si deve modificare per forza, consiglio di scegliere quello che si sposa meglio col serbatoio e lo scarico che vorrai usare.



Sandrino lo smazzolatore

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 07/02/2015, 15:40
da zetatre
Nel mio caso invece voglio mantenere l'estetica della 999 di conseguenza terro` il serbataio 999 e il codino 999.

Per quanto riguarda lo scarico dovro` modificare la flangia di ingresso del silenziatore scatolato della 999 e adattarlo ai condotti 1198, probabilmente i condotti stessi dovranno essere modificati, ma ho un amico che fa il saldatore di lavoro: sono sicuro che fara` un lavoro eccezionale, magari rifacendo le curvature con i vari pezzettini saldati che sono bellissimi.

Come ho accennato la moto 1198 che ho comprato ha gia` lo scarico da 70mm con la centralina DP. Ha anche il controllo di trazione. Purtoppo pero` entrambi i dischi anteriori sono storti: li ho trovati, ma dovro` trovare un modo per aggiungere i bottoni per il TC. I dischi nuovi con gia i bottoni costano un numero improponibile.

Per la carburazione dovrei essere ok come sono, ma prima o poi compero` la Power COmmander 5 con il module auto-tune che include 2 sensori a banda larga per fare la carburazione di ifno di ciascuno dei due cilindri indipendentemente.

Un altro piccolo intoppo riguarda la frizione anti saltellamento: l'albero dell 999 e` leggermente diverso da quello della 1198 che ha il filetto sul millerighe e di conseguenza usa un dado piu` grande di quello della 999. Cmq ho sentito il produttore della mia frizione per vedere se ha il dado... E` da un po' che addocchio le frizioni di Edo Vigna che sono stupende... Ma non vorrei comprarla di gia`.

Nel frattempo vi metto un po' cose che ho in vendita nella sezione del mercatino se volete spulciare.

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 08/02/2015, 4:36
da zetatre
Oggi e stata una giornata di spippolamento erotico. Il motore e retrotreno della 1198 si monta sulla 999 senza probemi. Un paio di viti e il gioco e` fatto.

Immagine[ Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

La 1198 ha le boccole del mono che sono leggermente piu` lunghe di quelle della 999, nonostante telaio e motore abbiano le stesse quote. Un pochino di leva ed entra senze troppe pippe.

Per il resto vermanete c'e` poco da dover fare. Devo dire che come Alf mi diceva la ducati ha fatto un gran lavoro con la 1198 a ridurre il peso del motore: si vede e sis stente pure.

Ho anche parlato col Bruto Franco della Romagna stamani...

Alla prossima!!!!!

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 08/02/2015, 8:24
da cipi998
ciao
complimenti veri per il lavoro
però volevo porti un interrogativo
come interasse che misure hai?
sia con il cannotto chiuso che aperto?
come rapporto di altezza del posteriore e anteriore come ti regoli?
io come frizione antisalto ho una ducati corse per 1098 (la mia è un 998 l'albero è uguale alla 999)
semplicemente adattata con un dado piccolo e un grano come ferma dado

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 08/02/2015, 15:07
da anomico
Ciao, gran lavoro!!!
Io ho messo il 1098 SF, l'1198 purtroppo ha costi ancora molto elevati (come motore) e su strada è anche troppo im pegnativo (per i miei gusti)

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 08/02/2015, 15:38
da zetatre
Intendi interasse della piastra? Ora ho 27mm (rispetto ai 34mm originale).

In sostanza quando inclini di piu` il canotto perdi avancora menre quando riduci l'interasse delle piastre lo aumenti. Con le due modifiche contrastanti che ho fatto l'avancorsa e` comunque aumentata. Se non ricordo male, con il canotto a 23.5 ti serve un interasse di 30mm per mantenere l'avancorsa invariata.

Il passo e` diminiuto un pochino, ma non saprei dirti di preciso di quando.

Per l'altezza, l'anteriore l'ho mantenuto uguale, mentre il posteriore l'ho alzato leggeremte. Non mi ricordo l'altezza con lo squadrino, ma sostanzialmente ho allungato l'asta di rinvio di 5mm.

La moto e` giorno e notte rispetto a prima, i cambi di direzione sono veloci, la precisione e stabilita` in piega e` granita: e` diventata telepatica...

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 08/02/2015, 18:38
da viruslox
Ciao Luca, bentornato.
Mi piace molto il tuo progetto, posso chiederti come hai accoppiato il mono?
Hai usato mono e asta 1198 + bilanciere 1198 senza modificare gli attacchi a telaio del 999?

Grazie
Lorenzo

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 08/02/2015, 19:53
da Speedman999
Ciao , bel lavoro. Ho un cliente con telaio 999r e forcellone 1198 , l'asta di rinvio sta molto male ad occhio e mi ha chiesto di risolvere il problema. Potresti spiegare nel dettaglio come hai trapiantato è che pezzi hai usato di una e dell'altra ? Grazie tante , mi ridurresti di tanto il lavoro

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 08/02/2015, 22:37
da zetatre
Io ho usato tutto il retrotreno della 1198: monobraccio, asta di rinvio, bilanciere, e ammortizzatore (Ohlins della versione S).

I distanziali sono un po' rognosi: quello sinistro (lato catena) nella 1198 e` piu` lungo di quello della 999, forse 3 o 4 mm. Inizialmente faticavo a mettere il mono. Ho verificato le dimensioni di telaio motore eccetera e sono identiche nella 1198 e nella 999. Effetivamente, comunque, mentre una volta rimosso il perno dalla 999 il forcellone e` venuto via facilmente, una volta rimosso il perno nella 1198 ho dovuto dagli un paio di colpetti.

La cosa che ho fatto e` allentare gli altri 2 perni di supporto del motoree a quel punto il forcellone e` entrato piu` facilmente. Ho parlato con un altro ragazzo e anche lui ha detto che ha usato i distanziali 1198.

L'unica cosa della 999 da usare e` il perno: la 999 ha i 2 eccentrici in aluminio e il perno 999 e` piu lungo.

Immagine Immagine

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 10/02/2015, 21:35
da zetatre
Altro aggiornamente veloce... Prima di scaricare 950 euro da Bursi ho deciso di fare un po' di collage.

Come detto l'airbox 1198 nella 999 non ci sta vista la forma diversa del serbatoio e la presenza del traverso nel telaio che e` assente sulla 1198. In aggiunta i condotti di aspirazione sono diversi.

L'airbox 999 non va bene sul motore 1198 sia perche` i corpi farfallati 1198 sono diversi ma anche perche i corpi sull'1198 sono montati allesterno dell'airbox, mentre nella 999 sono all'interno. La cigliegina sulla tora poi sono gli inettori che nell'1198 sono montati sul coperchio dell'airbox e le trombette non hanno il supporto (sono iniettori a doccia).

Dopo un po' di ricerca ho scoperto che da un punto di vista dimensionale gli ellittici del corpo farfallato 1198 sono uguali a quelli dalla 1199 Panigale. Di conseguenza le trombette della 1199 si incontrano con i corpi farfallati della 1198: questo rislve il problema degli iniettori visto che le trombette 1199 hanno il supporto iniettore.

Purtroppo pero` i punti di montaggio sui corpi pare siano diversi.

Morale della favola: ho comprato un'airbox 999, un'airbox 1198 e una trombetta con supporto iniettore di una 1199. Il tutto a prezzi ridicoli (40 dollari per entrambe le airbox spedite e altri 40 per una trombetta 1199)... Un esperimento veloce da 80 dollari che potrebbe farmi risparmiarmene 950 euro (che sono sempre 1100 dollarozzi) non sarebbe male...

Sostanzialmente l'idea principale e` di usare il fondo dell'airbox 1198 e il coperchio della 999. Per accoppaire i due pezzi si lavora un po' di fibra di vetro che e` una cosa petulante, odiosa, che da un prurito porco, imbratta tutto... Ma un mio amico ci ha adattato l'airbox della 996 quando ha montato il motore 999...

Vedremo se vado da qualche parte...

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Inviato: 11/02/2015, 8:28
da landrenesen
In alternativa a VTR che inoltre non ama le vibrazioni se accoppiata col PPE, guarnizione per vetri da carrozzeria, io l'ho usata con buona soddisfazione.


Sandrino lo smazzolatore