chiarimenti vernice dark!!

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
dado04
Socio Team
Messaggi: 557
Iscritto il: 03/01/2014, 23:00
Has thanked: 28 times
Been thanked: 48 times
Contatta:

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da dado04 » 11/06/2014, 21:39

ciao bruti ho deciso di riverniciare la carena bassa parte sinistra
del ronzino dark (ha un graffio vistoso)visto che ho un unghia mono
da pittare ne approfitto
ho trovato tutto cod. colore,colore,stucco epoxi x
abs, fondo per plastica
il dubbio e: l omino del colorificio dice che una volta
pittato il tutto devo passarci il trasparente opaco
qualcuno sa darmi dritte in merito? il trasparente ci va o no?
anche perché costa un botto!!!
p.s. scusate se non dovevo postare qui nel caso
ditemi dove e sposto tutto


Sono sempre io!!!!

Avatar utente
dado04
Socio Team
Messaggi: 557
Iscritto il: 03/01/2014, 23:00
Has thanked: 28 times
Been thanked: 48 times
Contatta:

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da dado04 » 13/06/2014, 17:12

tutto tace
provo a chiamare in ducati numero verde
grazie los.!


Sono sempre io!!!!

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da landrenesen » 13/06/2014, 19:30

Queste sono quelle domande alle quali se non sei sicuro, meglio non rispondere!!
Si!!
Chiedi in Ducati che almeno vai tranquillo al 100%
:_chevelo:


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re:R: chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da Desmobruno » 13/06/2014, 20:38

dado04 ha scritto:tutto tace
provo a chiamare in ducati numero verde
grazie los.!
Linka il post a xenonkit è il guru della carrozzeria.


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re:R: chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da Teobecks » 13/06/2014, 20:50

Mi sa che col numero verde risolverai ben poco (mi auguro di sbagliare...)

Chiedi ad un carrozziere, vai li con la moto così può vedere come è verniciato il resto e ti dirà se ci va il trasparente o no


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Re:R: chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da cabaciccio » 14/06/2014, 8:58

Se arriva xenonkit è meglio , ma intanto provo a dirti cosa farei io :

se hai dei solcacci carteggia con la 240 - 320 , poi fondo per plastica (plastic primer) , stucca e carteggia 320 , poi dovresti dargli un fondo vero e proprio , carteggiarlo con la 800 bagnato , e poi il colore.

Ogni volta che carteggi devi pulire , sgrassare bene , e dare un colpo di antisiliconico , l'antisiliconico non darlo sul colore.

Se il colore non è catalizzato ci vuole il trasparente sopra , perchè sennò non tiene niente , l'ideale sarebbe dare il trasparente appena dopo che il colore è opacizzato , un dieci minuti circa , perchè se ti resta uno sporchino superficiale sul trasparente facilmente lo sistemi , ma se hai delle magagne sotto il trasparente quelle saltano fuori , con l'opaco forse meno ma con il lucido ogni minima imperfezione la vedi lontana un chilometro.



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da anomico » 14/06/2014, 18:03

Basta andare da un carrozziere bravo e ti dice tutto, cerca il colore e sa anche come va fatto.
Sulla questione dark la faccenda è un pò complessa, in alcune interviste a responsabili Ducati (Mondo Ducati) si affermava che le vecchie Dark non avevano trasparente, però non posso essere sicuro al 100%


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
dado04
Socio Team
Messaggi: 557
Iscritto il: 03/01/2014, 23:00
Has thanked: 28 times
Been thanked: 48 times
Contatta:

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da dado04 » 14/06/2014, 18:59

grazie dei consigli bruti sento xenonkit e vado anche
dal carroziere con la moto e per non tralasciare niente
sento anche ducati!
ivan sapevo della questione bicomponente senza
trasparente e mono con.proprio per proteggierla
ma l antisiliconico cosa e?


Sono sempre io!!!!

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da cabaciccio » 14/06/2014, 20:22

l'antisiliconico è un solvente che serve appunto a togliere qualsiasi residuo di siliconi che altrimenti verrebbero fuori con il processo di verniciatura e ne impedirebbero il corretto ancoraggio.



Avatar utente
dado04
Socio Team
Messaggi: 557
Iscritto il: 03/01/2014, 23:00
Has thanked: 28 times
Been thanked: 48 times
Contatta:

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da dado04 » 15/06/2014, 6:30

domani recupero l antisiliconico dal colorificio
sperando di venire a capo della questione lucido
o non lucido
grazie ivan


Sono sempre io!!!!

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da cabaciccio » 15/06/2014, 8:52

Una domanda : dove vernici ? se vernici all'aperto addio patria , se vernici in un luogo chiuso qualsiasi cosina si stacchi dai muri o dal soffitto buonanotte anche lì , ti finisce sopra , persino il passare il tubo che và alla pistola ed ha toccato terra sopra al pezzo che stai verniciando può far cadere qualche sporchino sopra , lavora in maniera molto molto pulita , e lava e lascia bagnato il pavimento sotto di te , anche la polvere che sollevi è un problema .
L'antisiliconico passalo con uno straccio che non lasci pelucchi , o con una spugna , dopo l'antisiliconico se soffi il pezzo con aria compressa devi avere un impianto con esiccatore e filtri , i compressori oltre alla condensa fanno finire nell'aria che erogano anche l'olio necessario al loro funzionamento , e questo và sul pezzo , meglio pulire e soffiare prima , poi passi l'antisiliconico e lo lasci evaporare.
posta delle foto del pezzo di come si trova adesso prima di iniziare.



Avatar utente
dado04
Socio Team
Messaggi: 557
Iscritto il: 03/01/2014, 23:00
Has thanked: 28 times
Been thanked: 48 times
Contatta:

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da dado04 » 15/06/2014, 20:09

grazie dei consigli ivan le vernicio in garage
come ho tutto il necessario posto un reportino prima e dopo


Sono sempre io!!!!

Avatar utente
xenonkit
Utente registrato
Messaggi: 782
Iscritto il: 20/02/2011, 23:00
Has thanked: 18 times
Been thanked: 6 times
Contatta:

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da xenonkit » 16/06/2014, 13:38

granda cabaciccio ,oramai sei diventato uno specialista :cool:

questione vernici opache

allora su quelle carene come sulle ultime smart o porche o lamborghini ecc l opaco è opaco senza trasparente ,e non a caso ho nominato

le marche piu lussuose perchè è proprio un lusso quella verniciatura, se graffi devi ritingere tutto altrimenti si nota la differenza,

se si segna appena tipo piccoli segni da sfrrucio con rametti di legno dei bordi stradali esempio, non si puo lucidare altrimenti diventa un

semi lucido e non viene neanche via il segno ,insomma è una verniciatura per ricconi,per ovviare a questo molte colorifici hanno adotato il sistema con il trasparente opaco , ma non ha lo stesso effetto ,però alla fine si risparmiano un sacco di magagne costose

fate una prova molto semplice sulle auto opache passate la mano sulla vernice , se sentite sfrusciare come se passaste la mano

su una cartavetro finissima o semplicemente come su un vetro pieno di polvere allora non cè il trasparente,al contrario se è tuttto liscio

come un vetro appena pulito da vostra moglie allora c è il trasparente

scusate se non vi rispondo subito ma la vita da benzinaio è dura e non ho molto tempo a disposizione rispondervi , fatemi sapere ciao


Labarbuta Sabino

Avatar utente
dado04
Socio Team
Messaggi: 557
Iscritto il: 03/01/2014, 23:00
Has thanked: 28 times
Been thanked: 48 times
Contatta:

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da dado04 » 16/06/2014, 20:33

grazie xenonkit la risposta e chiara
la vernice dark e priva di trasparente secondo me
quindi dovrei trovare almeno una vernice bicomponente
cosi da evitare di dare il trasparente.
continuo ad informarmi chidendo a carrozzieri e colorifici
differenti ho intenzione di mandare una mail anche a verniciweb.it
mi sembrano preparati
vi terrò aggiornati!!!!


Sono sempre io!!!!

Avatar utente
dado04
Socio Team
Messaggi: 557
Iscritto il: 03/01/2014, 23:00
Has thanked: 28 times
Been thanked: 48 times
Contatta:

chiarimenti vernice dark!!

Messaggio da dado04 » 27/06/2014, 8:58

aggiorno per chi fosse interessato
dopo diversi giri tra colorifici e carrozzieri che tirano giustamente
l acqua ognuno al proprio mulino ho deciso visto anche gli alti costi
della vernice e il momento non felicissimo per il mio conto
in banca di effettuare una prova anche se xenonkit e ivan
mi malediranno dandomi dello sfigato
ho deciso di farmi mettere il colore in bomboletta
per poi una volta dato rifinire con trasparente opaco bicomponente
motip dupli sempre in bomboletta!
per prova vernicerò solo l unghia monoposto
questo weekend posto foto lavoro se riesco
ovviamente ivan seguirò i tuoi consigli
antisiliconico in testa!!


Sono sempre io!!!!

Rispondi