Carbonio "squamato"

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
Ospite

Carbonio "squamato"

Messaggio da Ospite » 27/02/2008, 8:23

Qualcuno mi saprebbe dire se c'è qualcosa per riparare parti di carbonio "squamate"?Come se avesse perso la lucidatura



Ospite

Re: Carbonio "squamato"

Messaggio da Ospite » 27/02/2008, 8:47

Carteggi con 500 bagnata, poi con 800 sempre bagnata. Un bell' alto solido e vai!! o se non hai l'attrezzatura un bel trasparente da bomboletta:-)



Ospite

Re: Carbonio "squamato"

Messaggio da Ospite » 27/02/2008, 9:46

grazie darius!!!



RootMaster
Utente registrato
Messaggi: 1042
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: Carbonio "squamato"

Messaggio da RootMaster » 27/02/2008, 10:03

io mi sono fatto un parafango in carbonio, per lucidarlo dopo aver lisciato tutto con carta da 500 ho preso trapano, polish finissimo e tampone di stracci da montare sul trapano; è venuto lucido da specchiarcisi sopra :cool:



Ospite

Re: Carbonio "squamato"

Messaggio da Ospite » 27/02/2008, 11:25

ma se il pezzo è vecchiotto e squamato non so se si riesce a lucidarlo.....cmq si può sempre tentare, tanto non puoi peggiorarlo.....casomai se non viene, gli dai il trasparente....ovviamente dopo riaverlo un po ricarteggiato. se vuoi tentare di lucidarlo ti consigli dopo la 500, di passare anche la 800.....e se puoi la 1200......risparmi tempo e viene sicuramente meglio :biggrin:



Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Re: Carbonio "squamato"

Messaggio da MASTROPIPAIO » 27/02/2008, 14:21

ho visto pezzi in carbonio non verniciati piu' lucidi di quelli verniciati!



Ospite

Re: Carbonio "squamato"

Messaggio da Ospite » 27/02/2008, 15:24

Vero, ma se sono vecchi e ingialliti ci credo poco!....e poi mastro....dammi ragione o ti rompo gli specchietti :cheers:



Ospite

Re: Carbonio "squamato"

Messaggio da Ospite » 27/02/2008, 15:49

qualche tutorial fotografico su come lucidare il carbonio sarebbe meraviglioso....
chi ha tempo e capacità per realizzarlo???

Ho paura di fare un disastro da solo!!!


:rr:



Ospite

Re: Carbonio "squamato"

Messaggio da Ospite » 27/02/2008, 16:06

se lo vuoi solo lucidare....non puoi fare disastri....al limite non ti viene troppo lucido. il sistema è carta sempre più fine bagnata, pasta abrasiva col trapano e tampone in gomma, e poi polish con ruata di stracci o simili :wink:



RootMaster
Utente registrato
Messaggi: 1042
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: Carbonio "squamato"

Messaggio da RootMaster » 27/02/2008, 16:32

non mi sembra che sia venuto male anche se nella foto è impolveratissimo, il riflesso è quello del sole

Immagine

due soli appunti: primo è stato il mio primo lavoro in carbonio in assoluto...quindi siate clementi con i giudizi sul pezzo in quanto fatto con resina non ideale e striscie di carbonio recuperate :redface:

secondo col 160/60 e la MTS 620 più giù di cosi non si va sul bordo della gomma...almeno su strada



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Carbonio "squamato"

Messaggio da desmo_69 » 27/02/2008, 18:21

attenzione.. la fibra di carbonio è un tessuto! quindi senza trasparente o resine.. alla fine si squama x forza! io darei di carta fine e poi di trasparente


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Rispondi