pompadietro bloccata..no sbloccata...

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
VigZ
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da VigZ » 25/02/2008, 12:26

Allora ieri giretto in moto, dopo un buon 100 di km su un tratto di pave in un paese sento la moto che si siede dietro, manco faccio in tempo a dire PD e mi devo fremare, ruota dietro pinzata.
Provo a muovere il pedale ma nulla resta bloccata, smontiamo la vite che tiene l uniball in posizione e sflilo uniball e astina dalla pompa. La pinza si sblocca, provo a ri infilare l astina della pompa e questa non riesce ad entrare abbastanza da poter infilare l uniball con la vite, in pratica è come se la pompa ora sia bloccata ma in nonpompato..
Riparazione veloce tramite elastico per asparagi e proseguiamo il giro senza freno dietro. Arrivati a casa provo a rimontare e tutto funziona, l astina entra abbastanza , ho provato a mano e la ruota gira libera , e se agisco sul pedale la pinza frena.
che è successo a sta pompa? olio presente, impianto apposto fino ad oggi..
l elastico l ho lasciato su per scaramanzia..

foto dell elastico/asparago..
Immagine

Immagine

v



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da Ruggero » 25/02/2008, 13:07

Che strano che si è bloccata da sola, anche perchè da come dici tu non l'hai schiacciata.



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da desmo_69 » 25/02/2008, 13:22

andrebbe vista.. ma di sicuro la pompa va' smontata! nn riesco ad imamginarmi nessuna forza ''oscura'' che faccia una pressione di qualche kg in piu' persitente! in ogni caso smonterei il tutto soffierei le condutture e ripristinerei con olio nuovo poi come dico sempre io.. si stara' a vedere!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

RootMaster
Utente registrato
Messaggi: 1042
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da RootMaster » 25/02/2008, 13:36

probabilmente la pompa è andata o comunque da revisionare, perchè succeda quello da te descritto, il cilindretto si è deformato e incastrato senza però mantenere la tenuta...in ogni caso ti consiglio di stare attento a impianto caldo, a freddo le possibilità di grippaggio sono nullue in quanto il metallo non si è dilatato.

è possibile che tu abbia tenuto appoggiato il piede sulla leva molto leggermente, non abbastanza per frenare e rendertene conto, ma sufficiente per surriscaldare l' impianto e mettere in crisi la pompa



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da desmo_69 » 25/02/2008, 13:40

la tenuta c'è.. altrimenti olio fuori e non sarebbe stato possibile rifrenare poi sinceramente non riesco ad immaginarmi un cilindretto deformato per il calore.... mi sa che dovrebbe arrivare ad oltre 1000 gradi e prima di questo.. si fonde pure il copertone :cheers:


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

VigZ
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da VigZ » 25/02/2008, 13:45

posso certo aver frenato senza accorgermi, andavo forte, ogni tanto correggo in curva.. è che dove è accaduto era in paese, andavo a 20kmh e piano da 1km buono.. poi lo strano è che era bloccata 'nonpompata', posso capire che pesto e incastro la pompa la rompo anche, ci può stare.. non capisco che si blocchi invece non pompato...
ieri poi andava tutto a casa... stasera ci dò un occhiata quando rientro dal alvoro...


v



RootMaster
Utente registrato
Messaggi: 1042
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da RootMaster » 25/02/2008, 15:39

desmo_69 ha scritto:la tenuta c'è.. altrimenti olio fuori e non sarebbe stato possibile rifrenare poi sinceramente non riesco ad immaginarmi un cilindretto deformato per il calore.... mi sa che dovrebbe arrivare ad oltre 1000 gradi e prima di questo.. si fonde pure il copertone :cheers:
non credo che sia così, la distanza tra cilindro e pistoncino viste le pressioni in gioco deve essere molto piccola roba di decimi come minimo, sulla MTS che ha la leva abbastanza alta (dove appunto il rischio di tenere il piede appoggiato sopra c'è) questo problema si è verificato più volte, inoltre la tenuta è data anche dall' oring interno che è di gomma e quindi regge il calore fino ad un certo punto....in ogni caso queste sono solo ipotesi, l' unica maniera è metteri li, smontarla e controllarla adeguatamente :cheers:


dimenticavo quella del copertone che fonde è successa...o meglio ha preso fuoco

[a href="http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=7205610"]http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=7205610[/a]



lore904
Utente registrato
Messaggi: 1512
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da lore904 » 25/02/2008, 16:06

controlla bene che l'ingresso olio dal serbatoio alla pompa NON sia ostruito!! se si fosse ostruito la pompa lavora ugualmente,pompa e torna ugualmente indietro MA QUANDO LA TEMPERATURA DELL'OLIO AUMENTA E AUMENTA IL VOLUME,ESSO NON RIESCE (A POMPA A RIPOSO) A TORNARE AL SERBATOIO GENERANDO UNA SOVRAPRESSIONE CHE FA RIMANERE FRENATA LA MOTO!!



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da desmo_69 » 25/02/2008, 16:27

x vigz vorrei davvero escludere il tuo usare il freno per correggere..... io provengo da 12 anni di motocross!! e se nn uso il dot 5.1 dopo 10 km per un passo ho in salita... il freno in ebollizione! il mio disco posteriore è color ''carbonio'' stessa cosa per la m600 che avevo prima nella mia zona molti provengono dal cross e pure un mio carissimo amico che adesso fa' il CIV con suzuki 1000 ha lo stesso ''vizio'' x finire nn credo davvero che il tuo utilizzo sia da mettere in crisi una pompa! ps. prima di saltare l' OR sulla pompa si sfonda la pinza!! al contrario se si sciupa la tenuta sulla pompa.. essa finisce a fine corsa.. e se si incastra.. vuol dire che l' o r e saltato dalla sede x cause meccaniche e in nessun modo potra mai rifunzionare da sola.......


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da MASTROPIPAIO » 26/02/2008, 2:47

e' un problema che affligge le nostre pompe freno in linea. E' solo un problema di taratura, l'olio scaldandosi (perche' la leva e' "tarata" male) crea quel problema, e si inchioda la ruota posteriore. In molti casi va anche a fuoco il disco e lo si deve sostituire.



VigZ
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da VigZ » 26/02/2008, 8:06

desmo_69 ha scritto:x vigz vorrei davvero escludere il tuo usare il freno per correggere..... io provengo da 12 anni di motocross!! e se nn uso il dot 5.1 dopo 10 km per un passo ho in salita... il freno in ebollizione! il mio disco posteriore è color ''carbonio'' stessa cosa per la m600 che avevo prima nella mia zona molti provengono dal cross e pure un mio carissimo amico che adesso fa' il CIV con suzuki 1000 ha lo stesso ''vizio'' x finire nn credo davvero che il tuo utilizzo sia da mettere in crisi una pompa! ps. prima di saltare l' OR sulla pompa si sfonda la pinza!! al contrario se si sciupa la tenuta sulla pompa.. essa finisce a fine corsa.. e se si incastra.. vuol dire che l' o r e saltato dalla sede x cause meccaniche e in nessun modo potra mai rifunzionare da sola.......
infatto è + comprensibile se la bloccavo in pinzato..

cmq, ieri sera ho controllato tutto e tutto funziona, l ho provata un giretto e tutto va.
per togliermi il dubbio ho girato l eccentrico della leva tutto in basso, così ho meno probabilità di tenerla puntata, cosa che a sto punto credo sia la causa... non mi era mai capitato cone le pedane di serie, se adesso mi è successo vuole dire che probabilemnte la leva era troppo in alto e io la tenevo leggermente puntata.. mi sembra una spiegazione logica adesso..
v



lore904
Utente registrato
Messaggi: 1512
Iscritto il: 10/02/2008, 23:00

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da lore904 » 26/02/2008, 13:13

è proprio quello che ti dico io!!! non a causa dello sporco come ipotizzavo ma di un montaggio errato,il forellino che collega la pompa al serbatoio rimane chiuso,l'olio aumenta di volume e non riuscendo a confluire nel serbatoi va a spingere sui pistoncini della pinza!!



Avatar utente
MASTROPIPAIO
Amministratore
Messaggi: 7048
Iscritto il: 06/02/2008, 23:00
Has thanked: 37 times
Been thanked: 66 times
Contatta:

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da MASTROPIPAIO » 26/02/2008, 16:04

io che ho detto :eek:
prontoooooooooooo? mi vedeteeeeeee?



VigZ
Utente registrato
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/02/2008, 23:00

Re: pompadietro bloccata..no sbloccata...

Messaggio da VigZ » 27/02/2008, 7:43

IO sì... :-)

è che a una prima analisi mi sembrava strano..

a mente fredda mi sembra + plausibile

v



Rispondi