Michelin Pilot Power
Moderatore: Moderatori
-
- Utente registrato
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Michelin Pilot Power
Ho un dubbio amletico
so che esistono come gomme le michelin pilot power pilot power 2ct(bi mescola) le normali e le 2ct (bi mescola)
Le mie prossime gomme saranno proprio le michelin..perchè hanno una forma e un disegno spettacolare... ma non so sapreste dirmi la differenza tra le due? ..nel senso la 2ct ha il fianco in una mescola e il centro in un'altra mescola e fin qui' siamo d'accordo...ma che voi sappiate, la normale ha la mescola del centro della 2ct..cioe
è piu' dura, oppure ha la mescola del fianco della 2ct..cioè piu' morbida?
Qualcuno le ha mai provate? mi dite la resa kilometrica?
grazie
grazie
so che esistono come gomme le michelin pilot power pilot power 2ct(bi mescola) le normali e le 2ct (bi mescola)
Le mie prossime gomme saranno proprio le michelin..perchè hanno una forma e un disegno spettacolare... ma non so sapreste dirmi la differenza tra le due? ..nel senso la 2ct ha il fianco in una mescola e il centro in un'altra mescola e fin qui' siamo d'accordo...ma che voi sappiate, la normale ha la mescola del centro della 2ct..cioe
è piu' dura, oppure ha la mescola del fianco della 2ct..cioè piu' morbida?
Qualcuno le ha mai provate? mi dite la resa kilometrica?
grazie
grazie
Re: Michelin Pilot Power
la prima che hai detto, il centro della 2ct è come la normale.
cmq molto meglio le diablo in tripla mescola...
non mi sono mai trovato con le michelin, del resto anche l evasore di tavullia...
v
cmq molto meglio le diablo in tripla mescola...
non mi sono mai trovato con le michelin, del resto anche l evasore di tavullia...


v
-
- Utente registrato
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Re: Michelin Pilot Power
le ho provate (quelle normali, non le 2ct) la moto MTS620 aveva preso un agilità pazzesca, roba da curvare muovendo solo la testa, dando la possibilità di correggere in qualunque momento la traiettoria; tutto questo a scapito della stabilità e della rotondità di guida che ho compreso poi con le sc pro.
Bene con la pioggia, ma soffrono il freddo e ghiacce non tengono molto, una volta consumate, sempre per il profilo a punta, preparati ad una serie infinita di derapate al posteriore anche se perfettamente controllabili
Bene con la pioggia, ma soffrono il freddo e ghiacce non tengono molto, una volta consumate, sempre per il profilo a punta, preparati ad una serie infinita di derapate al posteriore anche se perfettamente controllabili
- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: Michelin Pilot Power
in realta i modelli sono 3! normali che sono il centrale del bimescola con laterali soft e totalmente soft! le ultime sono quelle che uso io di solito e nn ci faccio piu di 4000 km
e anche se questa cosa non è molto nota allego articolo scritto su ''motosport'' Michelin ha spinto al massimo questa logica d?adattamento. Non si è infatti limitata ad un?unica possibilità d?associazione delle gomme e Michelin Power Race è presentato in tre versioni combinabili: Medium, Medium/Soft o Soft. Ogni versione si basa al contempo sui tipi di gomma utilizzati, più o meno teneri, e sulla suddivisione dei pneumatici dedicando una superficie più o meno importante alla parte medium ed alla parte soft.


DESMO SOUND BY DUCATI 100%

- desmopuffo
- Socio Team
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 54 times
- Been thanked: 77 times
- Contatta:
Re: Michelin Pilot Power
Non vorrei dire una cazzata ma mio fratello le aveva sull' R1 e mi dicsse che era bi-mescola anche le race soft..
-
- Utente registrato
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Re: Michelin Pilot Power
guarda che si parla delle pilot power, non le pilot racedesmo_69 ha scritto:in realta i modelli sono 3! normali che sono il centrale del bimescola con laterali soft e totalmente soft! le ultime sono quelle che uso io di solito e nn ci faccio piu di 4000 kme anche se questa cosa non è molto nota allego articolo scritto su ''motosport'' Michelin ha spinto al massimo questa logica d?adattamento. Non si è infatti limitata ad un?unica possibilità d?associazione delle gomme e Michelin Power Race è presentato in tre versioni combinabili: Medium, Medium/Soft o Soft. Ogni versione si basa al contempo sui tipi di gomma utilizzati, più o meno teneri, e sulla suddivisione dei pneumatici dedicando una superficie più o meno importante alla parte medium ed alla parte soft.
- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: Michelin Pilot Power
troppi modelli! x andare sul sicuro metti queste e nn c pensi piu'!!!!!!!! 


DESMO SOUND BY DUCATI 100%

Re: Michelin Pilot Power
Estetica a parte io ti consiglio di andare sulle Dunlop Qualiffier RR, sono anche queste bimescola, e quindi sono nella categoria Diablo corsa 3 e Pilot Power, ma hanno una tenuta più costante a qualsiasi chilometraggio, in più costano un pò meno.
Re: Michelin Pilot Power
Sulle pilot power c'è una campagna di richiamo informati sul sito della michelin, oppure fai una ricerca con google....
ciao
ciao
-
- Utente registrato
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
-
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Re: Michelin Pilot Power
Io ti posso dire che non metterò mai le bimescola, già cambio le gomme che al centro sono quasi nuove ci manca che prendo una gomma con i lati più morbidi, così ci faccio 1500 km.
Un mioa mico aveva le dablo 3 e gli sono durate pochissimo, poi se sei uno che usa molto la moto su strade dritte allora è una'ltro discorso
Un mioa mico aveva le dablo 3 e gli sono durate pochissimo, poi se sei uno che usa molto la moto su strade dritte allora è una'ltro discorso
-
- Utente registrato
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Re: Michelin Pilot Power
vero, e solo quelle prodotte in Francia, quelle fatte in Spagna sono perfette, e per quanto possa sembrare assurdo sono diverse (e migliori) di quelle fatte in Francia, se ne parlò qualche tempo fa sul nostro forumsmartclaudio ha scritto:si lo so ma solo su quelle prodotte nel 2006