L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature
Moderatore: Moderatori
-
desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Messaggio
da desmoale » 21/02/2008, 18:20
Ciao...lo rompo sempre per la molla del mono,ma ho trohato una molla ohlins con queste misure USATA LUNGHEZZA 15CM larghezza 77mmCIRCA PER 85KG,è buona per il mono del 749?
Lamps Alessio
P.S. non fanculizzatemi troppo per favore.........

-
DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
-
Contatta:
Messaggio
da DUCASBK » 22/02/2008, 8:09
Per l'amor del cielo, niente f@nculizz@zioni, figurati... solo, che se curassi un pochino la forma di scrittura, forse sarebbe più facile risponderti

!!
Guarda, come misure direi che non ci siamo. Per quanto riguarda il K della molla, dipende dal tuo peso...
Dacci qualche info che riusciamo ad essere più precisi
Ciao
Marco
-
Ruggero
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Messaggio
da Ruggero » 22/02/2008, 8:24
Desmoale la molla per te è un incubo
85 kg vanno bene per le misure puoi verificare direttamente tu raffrontandole sul tuo mono.
-
desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Messaggio
da desmoale » 22/02/2008, 9:34
Il fatto e che girando su ebay mi sono imbattuto su questa molla
-
DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
-
Contatta:
Messaggio
da DUCASBK » 22/02/2008, 13:02
CHIARISSIMO

!!!
Dai, ammettilo, nel primo messaggio eri stato un pochino confuso
Guarda, se la moto la usi quasi sempre in due anche una molla da 85 ti risulterebbe "floscia", d'altronde, si trova a lavorare con più di 110 Kg escluso casco ed abbigliamento di voi due (facile arrivare anche a sfiorare i 150 Kg quindi).
Ciao
Marco
-
Ruggero
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Messaggio
da Ruggero » 22/02/2008, 13:12
Concordo con Duca se vai sempre in due la 85 non è sufficiente anche se avrai dei miglioramenti, io metterei almeno una 95, certo che se la prendi per pochi euro allora puoi anche prenderla e provare, s epoi non ti soddisfa ancora allora sai cosa devi prendere.
-
desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Messaggio
da desmoale » 22/02/2008, 17:00
hihihihi Duca,lo so sono stato pochi chiaro,ma le vostre risposte sono chiarissime,vedo se trovo una 95.Grazie a Duca e a Ruggero.
Lamps Alessio
-
desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Messaggio
da desmoale » 22/02/2008, 17:01
Ma giusto per avere un termine di paragone,ma la molla orig. di qunt'è?
Lamps Alessio
-
Antony81
- Utente registrato
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
-
Contatta:
Messaggio
da Antony81 » 22/02/2008, 18:27
Se non sbaglio l'originale è di 75 kg.
-
Ruggero
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Messaggio
da Ruggero » 23/02/2008, 7:43
Non sbagli antony è 75.
Desmoale guarda che con la 95 quando andrai da solo ti troverai con una moto parecchio nervosa al posteriore, prova prima una 85 che già tiene la moto sostenuta molto di più della 75, io l'avevo messa sul mono originale e mi ero trovato bene anche quelel poche volte che sono andatoin due
-
desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Messaggio
da desmoale » 26/02/2008, 9:15
Ok se trovo una molla da 85 la monto.Anche se su ebay ci sono mono completi,sia wp che ohalins,se non trovo quello che mi serve mando il mono orig a revisione e cambio la molla.Ho trovato un ohlins di un 748r ma perde una gocca di olio da sotto lo stelo,secondo te si può riparare?
Lamps Alessio
-
Antony81
- Utente registrato
- Messaggi: 3316
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
-
Contatta:
Messaggio
da Antony81 » 26/02/2008, 9:32
Sembre su ebay prova a vedere nel ngozio di Bursi Evolution ho visto che ci sono tanti tipi di molla, altrimenti prova contattarlo tramite mail o telefono e così di danno una risposta immediata
Per il mono dell'ohlins 748R dipende dai soldi che costa, se perde una goccia di olio è da revisionarlo e ti vorranno 150/200 euro, di preciso non lo sò ma ipotizza questo prezzo, pensa che con 400/450 ti viene un ohlins nuovo.
-
desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Messaggio
da desmoale » 26/02/2008, 9:49
Grazie per la velocità della risposta e per il consiglio.
Lamps Alessio
-
Ruggero
- Amministratore
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 95 times
Messaggio
da Ruggero » 26/02/2008, 10:51
Alla fine ti conviene prendere un mono usato, se puoi evita di prendere degli ohlins che rano sulle ducati che sono migliori dello showa originale ma molto inferiori ad un aftermarket di qualsiasi marca.
-
desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Messaggio
da desmoale » 26/02/2008, 16:56
grazie ancora,c'era anche un gubellini se non ricordo male il nome,mai sentita sta marca,mi sai dire qualcosa?
Lamps Alessio