Potenziare motore 695

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
yassassin83
Utente registrato
Messaggi: 498
Iscritto il: 10/05/2013, 22:00
Has thanked: 14 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Potenziare motore 695

Messaggio da yassassin83 » 15/09/2013, 22:17

Nell'ottica di mettere pesantemente mano al motore del mio 695 volevo sapere se esistono kit di "potenziamento" per questo motore, parlo di teste e pistoni maggiorati. In realtà vorrei ringiovanire questo motore che a più di 110000 km comincia a perdere compressione. Che mi consigliate?


[center][img]http://i34.servimg.com/u/f34/18/34/44/32/firma10.png[/img][/center]

Avatar utente
phino
Utente registrato
Messaggi: 2178
Iscritto il: 25/08/2008, 22:00
Has thanked: 4 times
Been thanked: 13 times

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da phino » 16/09/2013, 6:39

s2r1000



Avatar utente
yassassin83
Utente registrato
Messaggi: 498
Iscritto il: 10/05/2013, 22:00
Has thanked: 14 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da yassassin83 » 16/09/2013, 8:05

phino concordo ma:

a) Questa moto è come una figlia e NON la vendo.
b) Forse anche facendo investimenti pesanti spendo meno rispetto al vendere questa e comprarne un'altra.
c) Prima fammi arrivare al limite ciclistico di questa, poi posso pensare a qualcos'altro. Quando riusciro a tenere dietro qualche maxiscooter sui tornanti di montagna allora potro dire che sono un buon pilota.
d) Senza polemica ma teniamo il post in argomento, ho chiesto come potenziare il 695, tutte le altre considerazioni potrebbero essere oggetto di un'altro post. Grazie comunque dell'intervento!


[center][img]http://i34.servimg.com/u/f34/18/34/44/32/firma10.png[/img][/center]

Avatar utente
AndreaZ
Socio Team
Messaggi: 1219
Iscritto il: 30/10/2010, 22:00
Has thanked: 75 times
Been thanked: 51 times

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da AndreaZ » 16/09/2013, 9:02

un utente che purtroppo ultimamente si fa poco sentire Cloud717 aveva potenziato il suo 695 andando a cambiare le termiche (teste, pistoni, cilindri , albero e eccc) del monster 1000s2r..., propri veri kit non ci sono ma direi che i pistoni ac si trovano facilemente in giro...

dovresti cercare tra i suoi messaggi ci dovrebbe essere il report  completo dei suoi lavori...adesso ci guardo e se lo trovo ti posto il link.


L'è mei avè e cul sen sot i calzun rot che i calzun sen sovra è cul rot

Avatar utente
yassassin83
Utente registrato
Messaggi: 498
Iscritto il: 10/05/2013, 22:00
Has thanked: 14 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da yassassin83 » 16/09/2013, 9:35

Grazie Andrea, conosco molto bene il lavoro di cloud, mi sfuggiva il fatto che fossero teste del 1000 DS, sospettavo che i basamenti fossero i medesimi ma serviva conferma.


[center][img]http://i34.servimg.com/u/f34/18/34/44/32/firma10.png[/img][/center]

Alex Graphic
Utente registrato
Messaggi: 843
Iscritto il: 04/11/2011, 23:00

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da Alex Graphic » 16/09/2013, 11:06

secondo me, potresti iniziare con il lucidare e raccordare i vari condotti di aspirazione e scarico, poi dei pistoni maggiorati, lavorare le farfalle, scatola filtro senza risuonatore, fasatura di fino, una bella mappata al banco magari unendo dei collettori ben fatti tipo gli spaghetti style e sei a posto !

altrimenti proprio lo stesso cloud mi parlava di trapiantare le teste se non sbaglio del 750 sul blocco del 695 per ottenere un bel motore, ma su questo non ho ben capito esattamente i lavori che ci sono da fare !



Avatar utente
yassassin83
Utente registrato
Messaggi: 498
Iscritto il: 10/05/2013, 22:00
Has thanked: 14 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da yassassin83 » 16/09/2013, 12:48

Alex i tuoi step mi sembrano molto buoni ... Per i pistoni maggiorati sai dove posso cercare? anche il discorso del 750 è interessante .... chi ne sà di più?


[center][img]http://i34.servimg.com/u/f34/18/34/44/32/firma10.png[/img][/center]

Avatar utente
desmocri
Utente registrato
Messaggi: 682
Iscritto il: 02/10/2012, 22:00
Has thanked: 11 times
Been thanked: 8 times

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da desmocri » 16/09/2013, 16:05

motore completo spendi meno e rende moooolto di più ,un bel paio di forche 999 e un bel mono e avanti tutta inutile spaciugare il tuo motore tienilo li da parte e prendine uno con 500 euro ti togli la paura



Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da Doloso » 16/09/2013, 19:36

in giro c'era qualcuno che vendeva un motore S2r800...potresti usare pistoni cilindri e albero motore una lucidatina alle teste e avresti il massimo dei carter piccoli ossia 803cc...altrimenti dovresti cambiare proprio il basamento. controlla sui siti di annunci


Pasquale

Avatar utente
yassassin83
Utente registrato
Messaggi: 498
Iscritto il: 10/05/2013, 22:00
Has thanked: 14 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da yassassin83 » 16/09/2013, 19:49

Doloso quindi su 695 termiche e teste del 1000 non vanno? Co.e ha fatto cloud?


[center][img]http://i34.servimg.com/u/f34/18/34/44/32/firma10.png[/img][/center]

Avatar utente
Doloso
Socio Team
Messaggi: 1961
Iscritto il: 17/08/2010, 22:00
Has thanked: 229 times
Been thanked: 156 times
Contatta:

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da Doloso » 16/09/2013, 19:56

no non vanno, il massimo che puoi ottenere usando le tue termiche usando un albero motore con corsa 66 invece del tuo con corsa 57,5 e portare la cilindrata da 695 a 803 ma a mio parere non ti conviene, hai praticamente la stessa potenza...
trova un motore 1000 e tieni il tuo bello al sicuro.


Pasquale

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da DUCASBK » 16/09/2013, 21:29

Ad un motore con 110000 Km (alla facciaccia di chi critica l'affidabilità Ducati :biggrin:) prima di elaborarlo si deve preventivare una profonda revisione di tutti gli organi meccanici e poi affrontare l'opera di potenziamento.

Vero che le due cose potrebbero andare tranquillamente a braccetto, visto che molte parti andrebbero comunque smontate lavorate e rimontate, ma preventiva anche qualche sostituzione extra... assolutamente da sostituire i cilindri e quindi potrai pensare ai pistoni. Comunque, gli interventi possibili sono molti. Tutto dipende la budget di spesa disponibile, anche perchè per alcune lavorazioni ci si deve affidare a degli artigiani di alto profilo... che hanno alto anche la loro parcella. Un esempio? La lavorazione dell'albero motore ed il montaggio di un imbiellaggio alleggerito.
Non per ultimo la lavorazione delle teste. Ecco, un conto è una pulita dei condotti, un'altra è una lavorazione e conseguente flussaggio dei condotti, montaggio valvole maggiorato (quindi rettifica sedi, guide valvola, ecc.). La conseguenza della lavorazione delle teste è l'accoppiata con due pistoni A/C magari rivedendo opportunamente il disegno del cielo dei pistoni per ottimizzarne il funzionamento nel momento clou della loro vita: la fase di scoppio. Da verificare la compatibilità e disponibilità sul mercato di cammes adatte specificatamente al tuo motore.
Chiaramente si deve aprire il motore e procedere ad una completa sostituzione di tutti i cuscinetti, o-ring, paraolii, rasamenti, ecc.
Arriva quindi la parte più interessante: il rimontaggio. Lì si deve rimontare il motore "tirando" tolleranze e accoppiamenti al limite.

Quanto sopra, in linea di massima e di principio per una lavorazione della parte meccanica. Arriva quindi la zona, non meno importante, di contorno: modifica del corpo farfallato, magari adattando un modello differente opportunamente lavorato, modifica air-box, scarico completo ed elettronica con una mappatura adeguata della centralina.

Con una lavorazione complessiva e di massima che ho accennato, direi che siamo almeno-almeno sui 4000-5000 Euro di lavoro/ricambi...

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Neoh
Utente registrato
Messaggi: 777
Iscritto il: 25/10/2012, 22:00
Has thanked: 16 times
Been thanked: 17 times
Contatta:

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da Neoh » 17/09/2013, 4:42

:eek: 



Avatar utente
yassassin83
Utente registrato
Messaggi: 498
Iscritto il: 10/05/2013, 22:00
Has thanked: 14 times
Been thanked: 23 times
Contatta:

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da yassassin83 » 17/09/2013, 6:03

Dunque ... L'idea era quella di smontare il motore per una revisione totale e per cercare di capire un certo comportamento che sarà oggetto di un'altro topic. Quello che penso è che a 110000 km alimeno le fasce sono da vedere e mi chiedevo cosa fare nel caso in cui avessi rilevato segni sui cilindri o se la campanatura dei pistoni fosse eccessiva ( anche qui ho un mio dubbio. Je esprimerlo altrove). Marco quello che hai scritto è stato molto utile ma sono sempre più convinto che dovrò ridar vita al mio motore visto che questo invdrno ho intenzione anche di mettere pesantemente mano a verniciatura, forche e altre menate che porteranno via altri soldi. Quindi la domanda diventa: secondo voi è possibile lavorare le termiche e i pistoni attuali per donargli una seconda giovinezza?


[center][img]http://i34.servimg.com/u/f34/18/34/44/32/firma10.png[/img][/center]

Avatar utente
desmopuffo
Socio Team
Messaggi: 3337
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 54 times
Been thanked: 77 times
Contatta:

Re: Potenziare motore 695

Messaggio da desmopuffo » 17/09/2013, 8:42

come diceva marco ora come ora le termiche sono un problema secondario, perchè a quel kilometraggio il vero "nemico" è l'imbilellaggio, cuscinetti vari e cambio...
una volta che fosse a posto tutto (occhio dimenticavo che le teste vanno bene bene controllate) da li parti col discorso termiche
questo per dire smonta tutto e verifica cosa c'è da fare e sistemare..fai un piano di spesa da li poi ti muovi..perchè rschi di decidere ad esempio di cambiare termiche (cilindrio pistoni fasce e tutto quello che ci va dietro) per poi aprire e vedere che sei alla frutta con bronzine o qualche cuscinetto e li è un attimo andare fuori spesa

senza dimenticare che come gli altri ti consiglio di valutare bene la questione potenziamento in termini di spesa-resa, magari con la sostituzione completa del motore spendi meno, ottieni di più, e ti ci rompi meno la testa. ovviamente poi queste sono scelte personali :wink:

per rispondere alla tua domanda, tutto si può fare, ma bisogna prima di tutto capire come sono messe le tue termiche e se vale la pena lavorare sulle tue o prendere qualcosa (anche sempre della stessa cilindrata) di nuovo-usato



Rispondi