Progetto Superlight
Moderatore: Moderatori
- AlonsoS4
- Socio Team
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 06/08/2008, 22:00
- Has thanked: 18 times
- Been thanked: 74 times
Progetto Superlight
Sono ormai due tre anni che mi frulla nel cervello l'idea di farmi una special...dopo la vendita dell's4 per la quale avevo lavorato parecchio nel renderla unica mi è tornata la voglia di mettermi sotto e ho puntato il dito sulla serie SS FQ,l'unica ducati che ancora mi manca e per la quale farei la pazzia.
Mi servirebbe sapere dai possessori di SS innanzitutto come si guida e come va questa moto...ha una precisione di avantreno e una rigidità di telaio paragonabile a una serie SBK per un uso stradale,è comoda come un 999 o peggio???
Attualmente guido un 999s e mi trovo da dio ma ammetto che la potenza per l'uso che ne faccio io è davvero troppa e da qui mi sta maturando l'idea di tornare a un 2V,pomparlo,alleggerirlo e renderlo una lama per uso stradale.
Dal punto di vista meccanico mi servirebbe sapere se il 900ie della serie nuova monta plug&play sulla SS vecchia (in particolare airbox e corpi farfallati) o ci sono tubi del telaio che intralciano,se eventualmente è possibile montare il 900ie sul vecchio faro quadro e applicarci i carburatori mantenendo il vecchio impianto elettrico e applicando i pick up sul 900ie e utilizzando quindi l'alternatore trifase dell'ultima serie.
Dal punto di vista ciclistico trasferirei tutto il comparto sospensioni della serie SS nuova (si trova tanta roba a poco) sulla SS vecchia per renderla attuale in freni e sospensioni,quindi pinze triplebridge del 999 assiali,pompe semiradiali,ohlins del 1000ds e via dicendo.
Cosa ne pensate???
A dire il vero le SS terblanche si trovano a davvero poco ma la FQ ha più fascino e punterei su quella.
Mi servirebbe sapere dai possessori di SS innanzitutto come si guida e come va questa moto...ha una precisione di avantreno e una rigidità di telaio paragonabile a una serie SBK per un uso stradale,è comoda come un 999 o peggio???
Attualmente guido un 999s e mi trovo da dio ma ammetto che la potenza per l'uso che ne faccio io è davvero troppa e da qui mi sta maturando l'idea di tornare a un 2V,pomparlo,alleggerirlo e renderlo una lama per uso stradale.
Dal punto di vista meccanico mi servirebbe sapere se il 900ie della serie nuova monta plug&play sulla SS vecchia (in particolare airbox e corpi farfallati) o ci sono tubi del telaio che intralciano,se eventualmente è possibile montare il 900ie sul vecchio faro quadro e applicarci i carburatori mantenendo il vecchio impianto elettrico e applicando i pick up sul 900ie e utilizzando quindi l'alternatore trifase dell'ultima serie.
Dal punto di vista ciclistico trasferirei tutto il comparto sospensioni della serie SS nuova (si trova tanta roba a poco) sulla SS vecchia per renderla attuale in freni e sospensioni,quindi pinze triplebridge del 999 assiali,pompe semiradiali,ohlins del 1000ds e via dicendo.
Cosa ne pensate???
A dire il vero le SS terblanche si trovano a davvero poco ma la FQ ha più fascino e punterei su quella.
- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: Progetto Superlight
la ss ha come caratteristica nella sua configurazione originale
un avantrano INAMOVIBILE e allo stesso tempo una ''comodita'' di guida inferiore alla serie TAMBURINI ( parlo per esperienza personale )
tanto per farti un esempio... cito uno che considero un manico! ( IL PIRO )
su' strada nel passo di turno... la sua 1098 era irraggiungibile nel dritto!
sinceramente mai trovato in difficolta' nel misto
riguardo il trasferimento del 900 ie mantenendo i carburatori impianto ecc.. non ci trovo nessun problema!
se invece decidi per un DS! dovresti fare i conti per la leggera differenza sull'altezza dei fori di scarico sulle teste
ps. post durante la moto gp! spero di essere stato chiaro...
un avantrano INAMOVIBILE e allo stesso tempo una ''comodita'' di guida inferiore alla serie TAMBURINI ( parlo per esperienza personale )
tanto per farti un esempio... cito uno che considero un manico! ( IL PIRO )
su' strada nel passo di turno... la sua 1098 era irraggiungibile nel dritto!
sinceramente mai trovato in difficolta' nel misto
riguardo il trasferimento del 900 ie mantenendo i carburatori impianto ecc.. non ci trovo nessun problema!
se invece decidi per un DS! dovresti fare i conti per la leggera differenza sull'altezza dei fori di scarico sulle teste
ps. post durante la moto gp! spero di essere stato chiaro...

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

- AlonsoS4
- Socio Team
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 06/08/2008, 22:00
- Has thanked: 18 times
- Been thanked: 74 times
Re: Progetto Superlight
Grazie Desmo!!! Il tuo parere era uno dei primi che aspettavo!!! Per la scelta del motore andrei sul 900ie senza dubbio anche perchè mi solletica l'idea di lavorare i cilindri e montare lo storico kit944 HC. Sul tema comodità certo so che non può essere una moto comoda ma io con il 999 faccio anche 550 km in un giorno senza grossi problemi quindi parto già da una resistenza alla scomodità alta. Ad esempio sulla mia il montaggio di semi più lunghi,più aperti e meno inclinati ha fatto la differenza.desmo_69 ha scritto:la ss ha come caratteristica nella sua configurazione originale
un avantrano INAMOVIBILE e allo stesso tempo una ''comodita'' di guida inferiore alla serie TAMBURINI ( parlo per esperienza personale )
tanto per farti un esempio... cito uno che considero un manico! ( IL PIRO )
su' strada nel passo di turno... la sua 1098 era irraggiungibile nel dritto!
sinceramente mai trovato in difficolta' nel misto
riguardo il trasferimento del 900 ie mantenendo i carburatori impianto ecc.. non ci trovo nessun problema!
se invece decidi per un DS! dovresti fare i conti per la leggera differenza sull'altezza dei fori di scarico sulle teste
ps. post durante la moto gp! spero di essere stato chiaro...
- desmo_69
- Moderatore
- Messaggi: 8362
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 157 times
- Contatta:
Re: Progetto Superlight
dato che ci sei cammes dell'ST2 ! e se decidi di mantenere i carburatori troverei necessario il mitico kit dyno jet stage 3

DESMO SOUND BY DUCATI 100%

- AlonsoS4
- Socio Team
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 06/08/2008, 22:00
- Has thanked: 18 times
- Been thanked: 74 times
Re: Progetto Superlight
Mi sembrava doveroso aggiornare questo vecchio topic di due anni fa in cui avevo tante idee in mente ma niente di concreto Con questo post volevo aggiornarvi con quello che ho fatto e sto facendo con la mia mitica SS FQ '97 comprata esattamente un anno fa insieme a una seconda fq del '92 solo pista da me smontata e sciacallata in ogni sua parte per fare nascer la mia special sempre più leggera e sempre più sciccosa...
Eccola appena comprata:

Poi i primi upgrade:
Cerchi marvic penta in magnesio e finali in titanio

Codino sl:

E poi con l'inverno ho iniziato ad andarci pesante:
Rifacimento da zero del motore 904 della ss da pista

Lucidatura teste,cambio guidavalvole,rettifica sedi valvole,sostituzione bilancieri scromati/rigati

Costruzione valvola sfiato racing e montaggio valvola del 600 aperta sul basamento

Pistoni Je 11,5 HC

Ohlins ex 999s davanti e Ohlins ex ss1000ds dietro oltre a impianto pompe pinze ex 999 triplebridge

Calcoli e pesature per il bilanciamento dell'albero motore



La fase di chiusura del carter

Prime prove di messa in fase

Piastra IMA srl in ergal da panico

Montaggio antisalto surflex


...e qui siamo a oggi con il cambio completo della ciclistica




Queste foto sono state il mio inverno spippolatorio!!!
Alf.
Eccola appena comprata:

Poi i primi upgrade:
Cerchi marvic penta in magnesio e finali in titanio

Codino sl:

E poi con l'inverno ho iniziato ad andarci pesante:
Rifacimento da zero del motore 904 della ss da pista

Lucidatura teste,cambio guidavalvole,rettifica sedi valvole,sostituzione bilancieri scromati/rigati

Costruzione valvola sfiato racing e montaggio valvola del 600 aperta sul basamento

Pistoni Je 11,5 HC

Ohlins ex 999s davanti e Ohlins ex ss1000ds dietro oltre a impianto pompe pinze ex 999 triplebridge

Calcoli e pesature per il bilanciamento dell'albero motore



La fase di chiusura del carter

Prime prove di messa in fase

Piastra IMA srl in ergal da panico

Montaggio antisalto surflex


...e qui siamo a oggi con il cambio completo della ciclistica




Queste foto sono state il mio inverno spippolatorio!!!
Alf.
- Desmobruno
- Moderatore
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
- Has thanked: 408 times
- Been thanked: 441 times
- Contatta:
Re: Progetto Superlight
Spettacolo...
Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
- landrenesen
- Amministratore
- Messaggi: 4317
- Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
- Has thanked: 677 times
- Been thanked: 498 times
- Contatta:
Re:Progetto Superlight
Bravo Alf!! ma l'hai pesata adesso?
Sandrino lo smazzolatore
Sandrino lo smazzolatore
Everybody be cool. YOU! be cool.


- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Progetto Superlight
Come al solito, che lavorone!!!
La SS messa su bene è favolosa. A me piace molto con scarico tipo 888
La SS messa su bene è favolosa. A me piace molto con scarico tipo 888
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
- Teobecks
- Moderatore
- Messaggi: 5497
- Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
- Has thanked: 213 times
- Been thanked: 452 times
- Contatta:
Re:R: Progetto Superlight
La SS faro quadro é il mio primo amore...ancora prima della "Tamburini" ...avendola avuta anche se di cilindrata piccola, ne conservo un ottimo ricordo...vederne una "messa giù così bene" mi fa battere il cuore!
Se lo leggete lo ho inviato...
Anche io adoro gli scarichi alti sulla SSanomico ha scritto:Come al solito, che lavorone!!!
La SS messa su bene è favolosa. A me piace molto con scarico tipo 888
Se lo leggete lo ho inviato...

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni