Pagina 1 di 2
Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 23/03/2013, 16:25
da Strider
Sentite questa,
A detta del capo-officina Ducati Firenze questa moto segue 2 tabelle di manutenzione diverse:
1 - una per chi fa un uso stradale della moto con qualche capatina in pista.
2 - per chi ne fa un uso esclusivamente pistaiolo.
Nel primo caso gli intervalli ed il tipo di manutenzione restano gli stessi delle versioni base ed S (ogni 12.000km e praticamente solo olio e filtri), nel secondo caso gli intervalli diventano:
1.000km per il primissimo (vabbè), poi ogni 5.000!!

a 10.000 sostituzione delle bronzine dove scorre l'albero motore!!
Non mi è chiaro quanto sia consigliato e quanto invece sia obbligatorio ai fini della garanzia...
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 23/03/2013, 17:06
da desmopuffo
beh la vedo dura che loro riescano a dimostrare che ne fai o meno un uso pistaiolo..
poi dai 5000km per una moto solo pista non è nemmeno pochissimo ci sono tanti pistaioli che fanno tagliandi ogni 1000-2000 km quindi direi che 5000 ci sta
certo a 10.000 fare le bronzine...boh...
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 25/03/2013, 10:40
da Nemo
desmopuffo ha scritto:beh la vedo dura che loro riescano a dimostrare che ne fai o meno un uso pistaiolo..
poi dai 5000km per una moto solo pista non è nemmeno pochissimo ci sono tanti pistaioli che fanno tagliandi ogni 1000-2000 km quindi direi che 5000 ci sta
certo a 10.000 fare le bronzine...boh...
Ti meravigli.....?!!... Io non più....

Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 25/03/2013, 11:07
da DUCASBK
Notevole il prevedere dei tagliandi ad "uso pista" per una moto stradale, dove normalmente era addirittura considerato quasi un tabù considerare la cosa anche sulla documentazione ufficiale.
E vi dirò... addirittura 10.000 km con un set di bronzine, usando la moto solo in pista? Penso che sarebbe da metterci la firma!!
Ciao
Marco
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 25/03/2013, 13:48
da anomico
Duca, non me ne intendo, ma sono tanti 10000 km per le bronzine?
Forse il riferimento è ad uso gara, con motore sfruttato al massimo?
Cioè, solo pista, se mi viene da pensare ad un uso dilettantistico mi sembrerebbero pochi (ma forse penserei a me che il motore lo uso proprio al minimo)

Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 25/03/2013, 14:07
da DUCASBK
Beh, in pista non ci si và per lesinare il gas. Capisco girare con la "testa" ma per quanto prudenti si vada si deve comunque avere un minimo di passo altrimenti può diventare anche più pericoloso della strada. Avere un minimo di passo significa tenere il motore sempre o quasi oltre un certo numero di giri ed in questo caso il motore viene usato/stressato ben oltre gli standard ad uso strada.
Parlare di uso gara è un altro pianeta ancora... lì parliamo di revisioni complete nell'ambito dei 1500-2000 km di percorrenza.
Ciao
Marco
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 25/03/2013, 14:09
da anomico
Ok! Tutto chiaro!
Concordo su quanto dici, il motore deve comunque girare alto
Grazie
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 25/03/2013, 18:56
da Strider
DUCASBK ha scritto:Notevole il prevedere dei tagliandi ad "uso pista" per una moto stradale, dove normalmente era addirittura considerato quasi un tabù considerare la cosa anche sulla documentazione ufficiale.
E vi dirò... addirittura 10.000 km con un set di bronzine, usando la moto solo in pista? Penso che sarebbe da metterci la firma!!
Ciao
Marco
Ok, prendo atto che il giochino è estremo (meccanicamente e tecnologicamente) e costosissimo... Però... però se pensiamo che questa R alla fin fine differisce fondamentalmente per un limitatore spostato di 500 giri più in alto rispetto alle altre 2 versioni meno pregiate (ricordo che il motore differisce solo per alcuni pezzi; bielle in titanio, volan alleggerito, trattamento superficiale sulle cammes), verrebbe da chiedersi: è un atteggiamento volutamente fiscale nei confronti di questa R (del tipo chi la compra ha soldi da spendere e gliene prendiamo un altro po')? Oppure, a chi s'è preso la base e la S non diciamo niente per non metter "paura" (se si scopre i livelli di usura qualcuno o tanti potrebbero venderla, oppure tanti potrebbero essere direttamente scoraggiati dall'acquisto)? ...e se spaccano tutto cavolacci loro.
Boh non mi tornano i conti.
P.S. nel caso in futuro qualcuno prenda in considerazione l'acquisto di una R usata, mai come prima a questo punto è necessario sapere se della moto ne è stato fatto (e quanto) un eventuale uso pista. Insomma, se fino ad oggi s'è sempre ritenuto che ad una moto sportiva (parliamo di moto non modificate ma con al massimo uno scarico completo) qualche migliaio di km in pista non poteva che fare bene (visto che il mezzo è stato progettato per quell'impiego), oggi non è più possibile fare questo ragionamento.
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 27/03/2013, 8:50
da toccio21
questa tabella di manutenzione vale sia per l'R che per gli altri!
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 27/03/2013, 9:27
da DUCASBK
toccio21 ha scritto:questa tabella di manutenzione vale sia per l'R che per gli altri!
Difatti sarebbe stato strano diversamente...
Marco, parliamo di intervalli di revisione più stretti per un uso pista di una moto superspostiva. Non ho visto la tabella di intervento, ma già fare un distinguo fra uso pista saltuario e uso pista esclusivo è già una differenza notevole. Il fatto che una casa costruttrice preveda simili interventi è un aspetto notevole nel senso positivo della cosa. Sino a questo momento erano manutenzioni dedicate a che gestiva la moto e fatte in base alla sua esperienza. Sapere quindi se la moto usata è stata usata in pista e se questa ha avuto la manutenzione prevista, a questo punto, diventa un valore aggiunto al mezzo... certo, a saperlo con esattezza ci vorrebbe la sfera di cristallo, ma è la stessa identica situazione di adesso.
Chiaramente la casa costruttrice si tiene comunque "stretta" come intervalli ed interventi di manutenzione per tutelarsi. Ma se pensate che sino a poco tempo fà se giravi in pista con la moto decadeva la garanzia, beh, ora direi che ci siamo (con tutti i possibili risvolti negativi della cosa, specie economici). Secondo me il pensiero è stato:" Vuoi mantenere la garanzia su una ipersportiva per usarla solo in pista? Bene sappi che vai in contro a questo e quest'altro per manetnerla efficiente. Se rompi e non ti sei attenuto alle specifiche di manutenzione, eri avvisato."
Vero che una "sbrigliata" in pista alle supersportive fà bene, ma il motore e la ciclistioca vengono belle munte. Se dopo un paio di pistate non si fà della manutenzione base e preventiva, sicuramente il motore dura meno di uno analogo con la stessa percorrenza, ma fatta su strada.
Ciao
Marco
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 27/03/2013, 9:46
da anomico
Sì, mi sembra un discorso più che interessante, oltretutto pensando che certi "bolidi" ormai sono godibili in pista e su strada sono come pesci fuor d'acqua
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 27/03/2013, 10:25
da Strider
toccio21 ha scritto:questa tabella di manutenzione vale sia per l'R che per gli altri!
Sei sicuro? Parlo del riconoscimento ufficiale da parte del costruttore. Personalmente lo scoprirei adesso; nessuno in Ducati mi ha mai fatto presente che la mia moto seguirebbe una tabella manutentiva a parte, nel caso di un uso esclusivamente pistaiolo.
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 27/03/2013, 10:33
da Strider
anomico ha scritto:Sì, mi sembra un discorso più che interessante, oltretutto pensando che certi "bolidi" ormai sono godibili in pista e su strada sono come pesci fuor d'acqua
Secondo me stiamo assistendo ad una risposta nei confronti di un mercato che sta cambiando. I motociclisti son sempre meno (la vendita di moto per primo trimeste del 2013 ha fatto segnare un altro -40%), Si vendono praticamente solo moto "grosse" e/ specialistiche: ducati immatricola quasi esclusivamente 1199 e Multi, fatta eccezione per modelli allesordio che vendono (ma sempre poco) spinti dall'effetto novità (come la nuova hyper). Tra questi attuali motociclisti dobbiamo considerare che chi ha una sportiva tende a rivolgersi sempre più alla pista perché al dilà del mezzo, sappiamo quanto ormai sia invivibile la strada oggi giorno (assicurazioni, multe, controlli, repressioni, strade sempre pià degradate). Pertanto credo che oggi più che mai chi produce moto sportive stia prendendo in considerazione le esigenze di un pubblico sempre più o quasi escluvimente pistaiolo.
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 27/03/2013, 11:08
da D@go
toccio21 ha scritto:questa tabella di manutenzione vale sia per l'R che per gli altri!
Infatti .
Anche perchè se è vero che girando piu' alto il motore è piu' stressato , è anche vero che alleggerendo le masse alterne in movimento (le bielle in titanio) le sollecitazioni sul banco addirittura diminuiscono .
Re: Tabella manutentiva 1199 Panigale R: PAURA!
Inviato: 27/03/2013, 11:30
da anomico
Concordo Strider!
L'equivakenza tra R e S sarebbe logica, solo che dev'essere espressa chiaramente da Ducati, secondo me, altrimenti vale poco, se non come indicazione personale per la manutenzione.
Nella S non c'è questa tabella?