Pagina 1 di 1
sequenza dischi frizione STM sbk
Inviato: 08/02/2013, 14:26
da nitrogianchi
salve a tutti,
qualcuno sa la sequenza di dischi frizione antisaltellamento stm sbk?, è possibile applicare il sistema Voronoff sulla stm.
Ho cercato negli argomenti ma non riesco a capirci o a trovare nulla a riguardo.
La sequenza dei dischi della suter, vale anche x la stm sbk?
in attesa delle vs risposte............vi saluto.
Re: sequenza dischi frizione STM sbk
Inviato: 08/02/2013, 18:40
da DUCASBK
Per le frizioni STM sarebbe opportuno usare i loro pacchi frizione, formati normalmente da 8 dischi guarniti (conduttori) e 8 lisci (condotti). I kit che mi sono passati fra le mani avevano la particolarità di avere 7 dischi condotti da 1,5 mm. ed uno da 2 mm.. I guarniti erano da 3 mm. Lo spessore totale del pacco era quindi sui 36,5 mm.. Considera che STM prescrive un limite di usura dell'intero pacco fissato a 35,5 mm., dopodichè si deve sostituire un disco condotto da 1,5 mm. con uno da 2 mm.. Normalmente, arrivati ad aver sostituito 3/4 dischi condotti, i conduttori sono quasi alla frutta.
Lascia perdere sequenze particolari, con STM si lavora (fortunatamente!!!) con sequenze molto tradizionali per essere una antisaltelalmento: inizi con un conduttore ed alterni ondotti da 1,5 mm. a conduttori. Finisci con il condotto da 2 mm.
Di Suter ne ho viste solo un paio, due modelli diversi oltretutto. Dovrei rivedere i miei appunti, ma mi ricordo in particolare, che lavoravano con una sequenza dischi che iniziava con uno o due dischi lisci.
Suter ed STM sono frizioni molto diverse, usando sequenza adatte ad una su un'altra rischi che ti ritrovi con qualche funzionamento impreciso...
Ciao
Marco
Re: sequenza dischi frizione STM sbk
Inviato: 10/02/2013, 1:33
da nitrogianchi
...graziee DUCASBK

, se continui così, mi fai diventare un meccanico...eheheh!
.....un lamps.
Re: sequenza dischi frizione STM sbk
Inviato: 10/02/2013, 18:42
da toccio21
come ha detto duca nessuna sequenza particolare per stm... una classica diciamo, considerando poi che non ci sono dischi bombati dato che il compito di quest'ultimo è assolto dal disco color oro montato nel tamburo tutto diventa più facile. l'importante è l'altezza del pacco a 36,5 se no con elevate potenze può portare a slittamenti
Re: sequenza dischi frizione STM sbk
Inviato: 11/02/2013, 19:17
da nitrogianchi
...grazie toccio21,
è bellissimo parlare con voi, DESMODROMICO FOR EVER.