Pagina 1 di 1

filettatura per specchi

Inviato: 18/02/2008, 13:01
da smartclaudio
ragazzi dovrei prendere degli specchietti usati su ebay e mi è sorto un dubbio la filettatura è ugualea tutte le foto?
il tizio li aveva sulla sua moto una hornet del 2005/2006 quella che ha la forcella dorata a steli rovesciati
secondo vo andranno bene sul mio s4r?

Re: filettatura per specchi

Inviato: 18/02/2008, 13:09
da VigZ
le serie oro hanno filetto M10 destro sul freno e sinistro su frizione mi pare.
esistono cmq degli adattatori

v

Re: filettatura per specchi

Inviato: 18/02/2008, 13:25
da Ospite
Ciao
Da manuale, lo specchietto sinistro ha la filettatura sinistrorsa. :-)

Re: filettatura per specchi

Inviato: 18/02/2008, 15:58
da Ospite
compra gli adattatori e vai tranquillo!!!
i miei attuali provengono proprio da un hornet....che vergogna :biggrin:

Re: filettatura per specchi

Inviato: 18/02/2008, 17:26
da Ospite
se sono specchietti specifici per hornet informati prima con chi vende sul diametro e senso del filetto poi vedi se esistono adattatori;se si tratta di specchietti universali allora su ebay stesso trovi kit di adattatori come quelli che vengono forniti con fli specchietti nuovi e che fanno al caso tuo!

Re: filettatura per specchi

Inviato: 18/02/2008, 19:50
da sconvolto
Male che vada se non vuoi usare gli adattatori puoi comprare il collarino lato freno e lo metti al posto di quello lato frizione come ho fatto io (o è il contrario :scratch: ?) . Con una decina di euro viene un lavoretto più pulito e senza adattatori che a me personalmente non piacciono :-)

Re: filettatura per specchi

Inviato: 18/02/2008, 20:31
da smartclaudio
paky1904 ha scritto:compra gli adattatori e vai tranquillo!!!
i miei attuali provengono proprio da un hornet....che vergogna :biggrin:
quindi quelli della hornet senza gli adattatori non vanno?

Re: filettatura per specchi

Inviato: 18/02/2008, 21:04
da snake749s
quando avevo il monster comprai gli specchetti senza problema di filettatura... ho il presentimento che siano tutti uguali... trovai solo il problema della filettatura: uno si avvitava verso dx e uno verso sx. Comprai semplicemente un supporto con la filettatura dx sostituendolo a sx :biggrin:

precisazione

Inviato: 18/02/2008, 22:25
da desmo_69
voglio precisare.. che come ha detto VIGZ gli specchi hanno una filettatura a 10 mm ma attenzione! il passo nn è 10 x 1 (ma) come nel classico bullone a 17! ma 10 x 1.25 (mb) e se la mente nn mi inganna perlomeno per la monster la filettatura e sempre destra...

Re: filettatura per specchi

Inviato: 18/02/2008, 22:36
da snake749s
desmo_69 ha scritto:voglio precisare.. che come ha detto VIGZ gli specchi hanno una filettatura a 10 mm ma attenzione! il passo nn è 10 x 1 (ma) come nel classico bullone a 17! ma 10 x 1.25 (mb) e se la mente nn mi inganna perlomeno per la monster la filettatura e sempre destra...

Beh desmo... per il primo 620i.e. della storia desmodromica le filettature erano una a dx e una a sx... confermo perchè quel supportino lo pagai moltissimo (per essere un pezzettino di alluminio)...
Per gli altri modelli non saprei ma ricordo che vari modelli universali si avvitavano benissimo...

Re: filettatura per specchi

Inviato: 18/02/2008, 22:40
da desmo_69
rispondo subito.. stava andando a ricordo del mio vecchio m600 che nn ho piu' da 4 anni .. cmq lo scopo principale del mio intervento ero quello di precisare i passi

Re: filettatura per specchi

Inviato: 18/02/2008, 22:45
da snake749s
desmo_69 ha scritto:rispondo subito.. stava andando a ricordo del mio vecchio m600 che nn ho piu' da 4 anni .. cmq lo scopo principale del mio intervento ero quello di precisare i passi

Desmo, Più che altro volevo raccontare la rosicata per quel pezzetto minuscolo 22? e 20 giorni per arrivare...auhauhauhaua immagina come stavo :biggrin: :biggrin: :biggrin: