Scoppietti Hypermotard

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Rispondi
cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Scoppietti Hypermotard

Messaggio da cloud717 » 14/06/2012, 12:37

un amico con un Hyper 1.1 EVO ultimamente soffre di fenomeni a dir poco assurdi di ON/OFF con scoppi vari ed erogazione davvero poco lineare ! possibilmente visto il "cambio di stagione" soffrira' di magrezza di CO ma considerando il tipo di moto (siemens + motorino passo passo + azzeramento TPS automatico) cos'e' possibile fare per migliorare l'erogazione o regolare i paremetri ?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Scoppietti Hypermotard

Messaggio da DUCASBK » 14/06/2012, 16:20

Mappare la centralina... radicale ma essenziale come modifica per eliminare il problema.

Il guaio su quel modello è che il motorino passo-passo e la lambda gestiscono il minimo del motore ed il Co per far sì che rientri nei parametri Euro. Può verificare se la su acentralina ha avuto gli ultimi aggiornamenti di software (limitatamente, ma hanno mitigato la situazione).

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Re: Scoppietti Hypermotard

Messaggio da Francesco » 14/06/2012, 17:57

Probabilmente non c'entra niente visto che il motore è diverso ma il mio Hyper ha sofferto di problemi al sensore di pick-up e dava gli stessi sintomi...



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Scoppietti Hypermotard

Messaggio da cloud717 » 14/06/2012, 23:38

DUCASBK ha scritto:Mappare la centralina... radicale ma essenziale come modifica per eliminare il problema.

Il guaio su quel modello è che il motorino passo-passo e la lambda gestiscono il minimo del motore ed il Co per far sì che rientri nei parametri Euro. Può verificare se la su acentralina ha avuto gli ultimi aggiornamenti di software (limitatamente, ma hanno mitigato la situazione).

Ciao

Marco
mappando la centralina si riesce a sbloccare la gestione di CO/TPS/bypass ? oppure restano sempre automatici ma con valori "piu' umani" ? sabato vedo di controllare col gastester il reale CO allo scarico ...ma oggettivamente mi aspetto qualcosa di infinitamente magro ! :evil:



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Scoppietti Hypermotard

Messaggio da cloud717 » 15/06/2012, 0:56

quasi dimenticavo ... l'hypermotard monta il kit DP con completo termignoni singolo ..filtro + centralina "specifica" ...credevo fosse totalmente scatalizzato a questo punto !



kinder
Utente registrato
Messaggi: 475
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00

Re: Scoppietti Hypermotard

Messaggio da kinder » 16/06/2012, 18:32

cloud717 ha scritto:quasi dimenticavo ... l'hypermotard monta il kit DP con completo termignoni singolo ..filtro + centralina "specifica" ...credevo fosse totalmente scatalizzato a questo punto !
se monta il kit 2 in 1 e' scatalizzato al 100%



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Scoppietti Hypermotard

Messaggio da DUCASBK » 16/06/2012, 21:25

Azz!! Cercate di dare info complete :wink:!!

Se ha il 2 in 1 e la centralina, é scatalizzato ed ha la sonda lambda inibita. Sulla centralina si puó lavorare per regolare il Co :-)

Ciao

Marco


Immagine

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Scoppietti Hypermotard

Messaggio da cloud717 » 17/06/2012, 23:52

ha un CO al 3 .........ed il sondino del gunson l'ho fatto quasi arrivare nei collettori :rolleyes: ....la moto e' nervosa come il toro della wind :lolani: ...scherzi a parte da guidare risulta un ON/OFF talmente marcato che la moto si scompone vistosamente !


come si deve agire in questo caso ?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Scoppietti Hypermotard

Messaggio da DUCASBK » 18/06/2012, 4:35

Co al 3 direi che é magrolina... Da ingrassare almeno al 4,5 :wink:

Ciao

Marco


Immagine

cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: Scoppietti Hypermotard

Messaggio da cloud717 » 18/06/2012, 11:08

stessa procedura come sulla mia ? ......... il ducati diag riesce a rendersi utile anche con elettronica siemens ?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Scoppietti Hypermotard

Messaggio da DUCASBK » 18/06/2012, 11:24

No, serve la diagnostica dedicata (DDS o equivalenti Texa e simili).

Ciao

Marco


Immagine

Rispondi