morsetto batteria ducati 999

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Alberto
Utente registrato
Messaggi: 272
Iscritto il: 20/09/2011, 22:00

morsetto batteria ducati 999

Messaggio da Alberto » 14/05/2012, 18:27

Ciao

Dove posso trovare un morsetto tipo quello originale fatto ad elle, della ducati 999 del 2003
si e' rotto ed un mio amico e' rimasto a piedi eheheheh
ho cercato un po' in vari negozi, ho solo trovato un capicorda ad occhiello ma troppo piccino, visto che arrivano parecchi fili al polo negativo della batteria

magari qualche consiglio per Torino

:biggrin:



Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da Teobecks » 14/05/2012, 18:45

Puoi sempre prendere un capocorda più grande di quelli in rame e infilarci tutti i fili dentro...non dovresti aver problemi di misure...arrivano oltre i 240 mm²

Questi per capirci:

Immagine

Il problema semmai dopo è come "pinzare" il capocorda...o vai di pinza/martello oppure ti armi di pazienza e stagni...

Costerà...bu forse 30 cent in un qualunque negozio di materiale elettrico

Se mi sai dire una misura della sezione te ne spedisco un paio io :wink:


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da DUCASBK » 14/05/2012, 18:46

Proprio quelli Teo!! Io ne ho trovati simili in un autoricambi... erano cablaggi per camion diritti, che ho modificando pigandoli a 90°!!

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da Teobecks » 14/05/2012, 18:52

Si Marco, però il problema è poi il pinzare...o in termine più adeguato...crimpare

Senza la sua pinza si fa con un martello, una pinza, una morsa...ma non viene mai un bel lavoro

Stagnare....lo ho fatto solo una volta e mi ricordo bene che una visione angelica è scesa dal cielo chiedendomi se per cortesia potevo smettere di invocare tutti i santi del calendario...o perlomeno di abbassare la voce... :lol:


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Alberto
Utente registrato
Messaggi: 272
Iscritto il: 20/09/2011, 22:00

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da Alberto » 14/05/2012, 18:55

Teobecks ha scritto:Puoi sempre prendere un capocorda più grande di quelli in rame e infilarci tutti i fili dentro...non dovresti aver problemi di misure...arrivano oltre i 240 mm²

Questi per capirci:

Immagine

Il problema semmai dopo è come "pinzare" il capocorda...o vai di pinza/martello oppure ti armi di pazienza e stagni...

Costerà...bu forse 30 cent in un qualunque negozio di materiale elettrico

Se mi sai dire una misura della sezione te ne spedisco un paio io :wink:
Grazie

Infatti quello che mi hanno dato era simile a quello solo che piu' piccolo, 50 cent
poi ne ho preso un'altro sempre dritto, quello con l'occhiello ma dall'altra parte a un tipo morsetto con tue bulloncini per bloccare i cavi elettrici, come ho provato a piegarlo leggermente si e' rotto :cry: :cry:

il fatto che i capicorda,piu' e' grosso l'ingresso dei cavi, piu' e' grosso l'occhiello



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da DUCASBK » 14/05/2012, 18:58

Io avevo fatto così:

- stagnato singolarmente ciascun capo dei 4-5 fili che arrivavano al capocorda;
- Unito i fili e stretti a morte dentro il capocorda utilizzando una pinza ed un profilino di acciaio per riuscire a deformare il capocorda;
- ho fuso lo stagno dei fili con una fiamma utilizzando un fornelletto per campeggio, così ho reso il blocco fili unico e solidale al capocorda.

Chiaramente prima di fare quei lavori, avevo già piegato a 90° la linguetta.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da Teobecks » 14/05/2012, 19:06

Alberto ha scritto: il fatto che i capicorda,piu' e' grosso l'ingresso dei cavi, piu' e' grosso l'occhiello
No, di quel tipo esistono dal 0.25 mm² in su con foro dal 3 mm in su


CLIKKA QUI e scarica il catalogo del "capicorda da 0.25 a 1000 mm² " li trovi tutti i capicorda che vuoi :wink:


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Alberto
Utente registrato
Messaggi: 272
Iscritto il: 20/09/2011, 22:00

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da Alberto » 14/05/2012, 19:12

Teobecks ha scritto:
Alberto ha scritto: il fatto che i capicorda,piu' e' grosso l'ingresso dei cavi, piu' e' grosso l'occhiello
No, di quel tipo esistono dal 0.25 mm² in su con foro dal 3 mm in su


CLIKKA QUI e scarica il catalogo del "capicorda da 0.25 a 1000 mm² " li trovi tutti i capicorda che vuoi :wink:
Grazie a tutti intanto

il link nn funziona :-)

ma non c'e' come ricambio ducati?



Avatar utente
Teobecks
Moderatore
Messaggi: 5497
Iscritto il: 17/06/2009, 22:00
Has thanked: 213 times
Been thanked: 452 times
Contatta:

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da Teobecks » 14/05/2012, 19:51

Prova [a href="http://www.cembre.com/asp/i_Prodotti.as ... idlingua=1" class="postlink"]QUI[/a]

A fondo pagina seleziona " capicorda da 0.25 a 1000 mm² " e scarica il catalogo


Immagine

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Alberto
Utente registrato
Messaggi: 272
Iscritto il: 20/09/2011, 22:00

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da Alberto » 14/05/2012, 19:59

Teobecks ha scritto:Prova [a href="http://www.cembre.com/asp/i_Prodotti.as ... idlingua=1" class="postlink"]QUI[/a]

A fondo pagina seleziona " capicorda da 0.25 a 1000 mm² " e scarica il catalogo
grazie

vedro' domani in qualche negozio se li trovo

:biggrin:



Avatar utente
monstro900
Socio Team
Messaggi: 4294
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 103 times
Been thanked: 102 times
Contatta:

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da monstro900 » 14/05/2012, 20:04

vai in qualsiasi negozio da cui si riforniscono gli elettricisti,e chiedi un capicorda ad occhiello :wink:



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da cipi998 » 15/05/2012, 9:17

ciao
ma visto che si tratta del negatvo
perchè no frammenti anzi che unire
cosi lavori con occhielli più piccoli
io ho messo a massa il cavo della centralina filo originale
ho creato un nuovo filo massa e uguale per la centralina un nuovo filo massa
Immagine
e filo massa centralina
Immagine



Alberto
Utente registrato
Messaggi: 272
Iscritto il: 20/09/2011, 22:00

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da Alberto » 15/05/2012, 9:42

cipi998 ha scritto:ciao
ma visto che si tratta del negatvo
perchè no frammenti anzi che unire
cosi lavori con occhielli più piccoli
io ho messo a massa il cavo della centralina filo originale
ho creato un nuovo filo massa e uguale per la centralina un nuovo filo massa
Quindi da quello che ho capito, mi consigli di mettere due occhielli collegati alla batteria, (un occhiello con cavo massa e un occhiello con tutti gli altri fili che arrivano)??

In pratica prima avevo un cavo grosso unipolare che dal motore arrivava alla batteria insieme a tanti fili unipolari collegati anche essi al morsetto batteria



Avatar utente
cipi998
Socio Team
Messaggi: 3571
Iscritto il: 19/02/2008, 23:00
Has thanked: 98 times
Been thanked: 556 times

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da cipi998 » 15/05/2012, 9:49

ciao
puoi mettere a massa (telaio) o motore non sò perchè ma non sugli scarichi
i fili e poi con uno solo cavo
fai batteria telaio quindi un solo occhioello alla batteria



Alberto
Utente registrato
Messaggi: 272
Iscritto il: 20/09/2011, 22:00

Re: morsetto batteria ducati 999

Messaggio da Alberto » 15/05/2012, 11:49

cipi998 ha scritto:ciao
puoi mettere a massa (telaio) o motore non sò perchè ma non sugli scarichi
i fili e poi con uno solo cavo
fai batteria telaio quindi un solo occhioello alla batteria
A me in origine sulla moto(che non e' mia) al morsetto a elle della batteria, arrivano circa una decina di fili da 1mm + un cavo abbastanza grosso unipolare , che si collega con un occhiello a una vite del motore(massa)
secondo te dovrei collegare tutti i fili unipolari da 1 mm(circa 10) al motore e collegare quel cavo unipolare grosso alla batteria?

:rolleyes:



Rispondi