Pagina 1 di 2

Verniciare motore

Inviato: 05/03/2012, 10:21
da cloud717
Premetto che nn sono impazzito ! :razz:


In questi giorni mi sta balenando per la testa l'idea ... diciamo piu' la necessita' ... di riverniciare l'intero motore nel suo classico colore "grigio alluminio" !


Fino adesso ho avuto solo "piccole esperienze" con questo tipo di lavori ... piu' di un anno fa' seguendo il consiglio di Desmo69 ho ritoccato felicemente alcune zone del motore 695 (e successivamente del vespone) ...ma quando parliamo di un motore intero vorrei un attimino vederci chiaro per nn combinare un disastro (specie con i semicarter motore che risaltano immediatamente alla vista) !


pensavo di far lavare semicarter-cilindri-teste alla rettifica (nn so' esattamente se sia un lavaggio in acido praticamente) ...vista la superficie molto ruvida nn penso sia necessario spazzolare ulteriormente il tutto (credo sia abbastanza aggrappante gia' cosi'...giusto ?) infine scegliere la vernice piu' adatta ..


a questo punto mi balenano le idee piu' folli : comunissima vernice NITRO in bomboletta per cerchioni ? vernice Acrilica per alte temperature ? ma parliamo sempre di vernici "poco metalliche" nn comprometterei lo scambio termico ?

a questo punto potrei pure optare per una "zincatura a freddo" (il colore e' sempre alluminio...) dovrebbe garantirmi un ottimo scambio termico con l'aria senza compromettere nulla (e resiste alle alte temperature) !



qualche consiglio ?

Re: Verniciare motore

Inviato: 05/03/2012, 10:26
da snake749s
secondo me, il problema principale è la scelta della vernice:
usando vernici non appropriate si rischia di creare bolle d'aria soprattutto su vernici troppo porose e non trattate a dovere, e con il calore... scoppiano o creano crepe. io ci sono passato sul codino "a contatto" con lo scarico.

Re: Verniciare motore

Inviato: 05/03/2012, 10:44
da cloud717
gia' ...e' anche una delle mie paure !

Re: Verniciare motore

Inviato: 05/03/2012, 10:56
da snake749s
Però ricordo ancora quando riparai un carter di una ninja scivolata in pista: stuccata con lo stucco per il ferro e riverniciato nero opaco alta temperatura. a distanza di tempo la vernice è rimasta la, per non parlare dello stucco. Certo... la superficie era bella liscia, un bel lavoretto e senza passare grappanti o roba simile.
non trovo più le foto, ma se prossimamente rivedrò questa ninja farò foto aggiornate.

Re: Verniciare motore

Inviato: 05/03/2012, 10:57
da Desmobruno
cloud717 ha scritto:gia' ...e' anche una delle mie paure !
Ti posso raccontare la mia esperienza:
Anni fà verniciai il motore del mio BMW K 100 che con l'uso si era praticamente "sabbiato", usai della vernice nera a bomboletta specifica per alte temperature, facendola evaporare per 15 minuti e passandola in forno per altri 30 a 200°.
Questa procedura mi fù consigliata da un mio ex collega addetto alla verniciatura dei cilindri; provammo a farne uno con la mia bomboletta e venne uguale .

Re: Verniciare motore

Inviato: 05/03/2012, 11:52
da desmo_69
io andrei sabbiatura o acido poi aggrapapnte e di boboletta! in alternativa
li potresti far tingere in carrozzeria ma non so' se sia adatta la vernice ( di legge ) all'acqua
dato che mi risulta non secchi praticamente mai... infatti basta un dito in agosto per lisciare piccoli graffietti causati da chiavi unghie nelal vicinanza delle maniglie ecc...

Re: Verniciare motore

Inviato: 05/03/2012, 11:56
da Desmobruno
desmo_69 ha scritto:io andrei sabbiatura o acido poi aggrapapnte e di boboletta! in alternativa
li potresti far tingere in carrozzeria ma non so' se sia adatta la vernice ( di legge ) all'acqua
dato che mi risulta non secchi praticamente mai... infatti basta un dito in agosto per lisciare piccoli graffietti causati da chiavi unghie nelal vicinanza delle maniglie ecc...
Il post di Simone mi ha fatto ricordare che avevo omesso di scrivere di aver fatto sabbiare il tutto prima di verniciare.

Re: Verniciare motore

Inviato: 05/03/2012, 13:42
da cloud717
il bagno d'acido sarebbe ideale ...sono un po' perplesso proprio sul fattore vernice :rolleyes:

potrei appunto utilizzare la vernice "nitro" che si utilizza con i cerchioni (sempre a bomboletta) .. ma nn so' se sia abbastanza resistente (anche per il fattore temperatura) ... oppure vado di zincatura a freddo che sull'alluminio aggrappa molto bene senza bisogno di fondo ed essendo praticamente "metallica" nn mi crea problemi con lo scambio termico del motore !

Re: Verniciare motore

Inviato: 05/06/2012, 19:48
da cloud717
ok .... ci siamo ..........

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 06796l.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 6797zj.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 06798t.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 06799p.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 06800p.jpg"]Immagine[/a]

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 06801s.jpg"]Immagine[/a]

Interamente carteggiato ....e momentaneamente reassemblato in modo da poterlo verniciare piu' facilmente ...domani passo per bene il nastro di carta dove serve e finisco di sigillarlo .....e se il tempo tiene vedo di dargli una prima passata !


PS. particolare delle teste "a nudo" ...e' stata una sfacchinata !!!

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/vie ... 06793b.jpg"]Immagine[/a]


:cheers:

Re: Verniciare motore

Inviato: 05/06/2012, 20:42
da Alex Graphic
grande cloud ! seguo con molto interesse !

Re: Verniciare motore

Inviato: 05/06/2012, 21:18
da JAMES992
cloud717 ha scritto:Premetto che nn sono impazzito ! :razz:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ............. :fresse: :fresse: :fresse:

Re: Verniciare motore

Inviato: 05/06/2012, 21:32
da xenonkit
ti voglio dare un consiglio a meno che non utilizzi una verniciatura a polvere farai solo una

:wink: cagata,

quindi monta tutto e siglilla bene le parti dove potrebbe entrare polvere e

pulisci tutto con sabbiatrice e sabbia fine ,il motore acqiustera un colore alluminio naturale grezzo

onoltre cosi dissipa meglio il calore :cool:

Re: Verniciare motore

Inviato: 06/06/2012, 0:14
da cloud717
vista l'esperienza (pessima) avuta con vernici acriliche/nitro/acqua ...pensavo di seguire il metodo spartano ...dargli direttamente un colpo di zinco freddo...grigio alluminio "caldo" e la vernice essendo molto metallica (praticamente e' zinco) ...oltre ad ancorare perfettamente permette un ottima dissipazione del calore !

c'ho fatto tempo fa' un paio di radiatori e devo dire che tiene davvero bene !

l'idea della sabbia e' da escludere a priori ...si insinua troppo in profondita' ...pensa che 2 anni fa' ho dovuto aprire in due un blocco perfettamente sigillato di vespa 151 e togliere ancora sabbia :eek: ......il mio T5 infatti l'ho solo ripulito "a mano" e pennellate di vernice liquida dove serviva pur di nn rischiare di dover aprire tutto per togliere minuscoli e bastardi granellini !

Re: Verniciare motore

Inviato: 06/06/2012, 11:42
da xenonkit
i radiatori non arrivano alla temperatura dei cilindri attenzione!!!

per le vernici zincate ti posso dire che è solo colore niente di piu

se fosse zinco non verrebbe via con diluente nitro

Re: Verniciare motore

Inviato: 06/06/2012, 12:23
da cloud717
xenonkit ha scritto: i radiatori non arrivano alla temperatura dei cilindri attenzione!!!

per le vernici zincate ti posso dire che è solo colore niente di piu

se fosse zinco non verrebbe via con diluente nitro
la tua esperienza aiuta tantissimo :-) ...considera che le parti messe male sono le teste e parti del basamento che ho appunto carteggiato ...la vernice originale era completamente "mangiata" con crepe/bolle/croste ...i cilindri fortunatamente hanno poco piu' di 3000km quindi la vernice di serie tiene bene ...li ho solo sgrassati e gli passero' una mano veloce giusto per uniformare il colore al resto del motore !

i punti dove insistere sono appunto le teste .... e nello specifico mi preoccupa molto la bocca di scarico che nel DS e' pure aperta con finestrelle ......


il basamento nn dovrebbe scaldare piu' di tanto quindi almeno in teoria nn ci dovrebbero essere problemi giusto ?



Ps. la scelta e' ricaduta nello "zinco a freddo" solo per un puro fattore di "ancoraggio" e per il fatto che almeno teoricamente e' piu' metallica di molte altre vernici (le HT sono siliconiche...quindi penalizzerebbero lo scambio termico) !