Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Francesco
Socio Team
Messaggi: 3640
Iscritto il: 16/07/2008, 22:00
Has thanked: 39 times
Been thanked: 510 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da Francesco » 22/04/2015, 18:41

Questa corre di più del 999 Sbk di bayliss... :-) complimentoni!



Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da cabaciccio » 22/04/2015, 19:14

:vergogna: :vergogna: :vergogna: :lolani: :lolani: :lolani: :stami: :stami: :stami:



Avatar utente
Max620
Socio Team
Messaggi: 801
Iscritto il: 04/12/2012, 23:00
Has thanked: 46 times
Been thanked: 131 times

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da Max620 » 22/04/2015, 20:02

Scusa ma non capisco, fai un lavorone incredibile, smonti e monti moto come fosse di Lego, modifichi e adatti ciò che vuoi e come vuoi, è poi per il pareggiamento e co ti rivolgi al concessionario?



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da anomico » 22/04/2015, 20:02

I lavori di Marco Diazzi sono sempre ottimi, devo dire, e concordo con te, che l'airbox di Bursi poteva essere fatto meglio!!!
Non costa poco, di solito fanno lavori migliori

Complimenti per il tutto :hail:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da landrenesen » 22/04/2015, 20:17

SOCCIA!!!! :lolani: :ducrul:


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da zetatre » 22/04/2015, 23:31

Max620 ha scritto:Scusa ma non capisco, fai un lavorone incredibile, smonti e monti moto come fosse di Lego, modifichi e adatti ciò che vuoi e come vuoi, è poi per il pareggiamento e co ti rivolgi al concessionario?
Ehehehe... Lo so lo so... Ma e` un lavoro che mi innervosce... Quello e fare il gioco valvole... Poi sono diventato anche un po' un lazzarone...


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da zetatre » 05/05/2015, 17:08

Settimana scorso sono andato dal fabbro che mi ha fatto lo scarico per farmi fare i supporti per il cruscotto e la centralina del DTC.

ImmagineImmagineImmagine

Sabato questo ho la prima pistata cosi` finalmente riesco a provarla per bene


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da anomico » 06/05/2015, 19:08

Attendiamo . . . :porc:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da zetatre » 10/05/2015, 18:17

Rieccomi...

Ieri giornata in pista a Buttonwillow (eccovi la configurazione che abbiamo fatto, giro in senso orario: http://buttonwillowraceway.com/pdf/brp- ... ace-13.pdf)

La moto e` fenomenale, la coppia e` incredibile da 4K a 10K e` un diesel.

Ho scoperto che le sospensioni richiedono un po' di lavoro perche si muovo troppo: in uscita il davanti si alleggerise mentre in frenata il retro scodinzola un pochino... Ora devo trovarmi con il sospensionista perche di quelle ci capisco poco.

L'altro problema e` il regolatore di tensione che non funziona bene: avevo notata che ogni tanto le luci lampeggiano senza motivo (pensavo fosse il cablaggio); ieri invece mentre aspettavo per entrare e la moto e` arrivata attorno ai 110C il voltagigo saliva fino a 15v. Ho trovato un tipo di reddrizzatore/regolatore diverso da quello Ducati (si chiama MoSFET) che dovrebbe essere molto meno problematico.


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da Mangiabulloni » 10/05/2015, 19:22

Ma il 1198 e la Multistrada dovrebbero montare il regolatore a mosfet di serie


Ciao,

Franco.

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Re:Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da zetatre » 10/05/2015, 19:55

Controllando il catalogo pezzi, l'1198 monta lo stesso della 999. A quanto mi risulta si tratta di un tradizione ponte di diodi al silicio.

Chiaramente qualcosa non funziona col regolatore. Il fatto che lo facesse piu` che altro a motore caldo mi fa pensare che sia ilregolatore che si surriscalda e non funziona bene, particolarmente visto che non ho luci montate (ovverno non c'e` assorbimento di carico che risulta in ulteriore lavoro da parte del regolatore).

Leggendo in giro ci sono questi della Shindengen (http://www.shindengen.com/car_electric.aspx) che vengono usati. Viene poi usato un cablaggio Triumph per collegarlo nel cablaggio Ducati.

Ce ne sono di tipi: uno e` il MOSFET che usa un ponte di diodi diverso che non si surriscalda. In sostanza, come il regolatore tradizionale, rimanda la corrente in eccesso al generatore. Il regolatore dura di piu` ma il generatore continua a fare doppio lavoro. Leggevo di un altro tipo che usa gli stessi diodi al silicio, ma ha un circuito diverso che quando non c'e` bisogno di corrente apre il ciruito del generatore.

Devo parlare domani col tizio che li vende, ma nel mio caso, avendo rimosso tutte le luci, quest'ultimo potrebbe essere meglio perche` riduce lo stress sul generatore...


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Avatar utente
landrenesen
Amministratore
Messaggi: 4317
Iscritto il: 11/12/2010, 23:00
Has thanked: 677 times
Been thanked: 498 times
Contatta:

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da landrenesen » 10/05/2015, 20:23

Sembra una cosa interessante, ho sentito di qualcuno che riesce a modificare gli originali, ma la tensione in eccesso non si potrebbe dissipare differentemente che rinviarla al generatore?
Su questo secondo me andrebbe aperto un topic ad hoc, magari alla lunga ne escono delle modifiche "desmo porcellose"


Everybody be cool. YOU! be cool.

Immagine

Avatar utente
cabaciccio
Socio Team
Messaggi: 4918
Iscritto il: 08/06/2011, 22:00
Has thanked: 186 times
Been thanked: 252 times

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da cabaciccio » 10/05/2015, 20:35

Zeta , guarda quà , un topic dove avevo montato , su suggerimento di AlonsoS4 , un regolatore Mosfet di una R1 sulla mia.

http://www.desmodromico.com/kunena/offi ... l?start=40



Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da Mangiabulloni » 11/05/2015, 8:49

Io monto il regolatore della R1 my 2008 da un po di tempo , avevo letto in rete che era a Mosfet , vedendo in giro annunci di regolatori della Multistrada 1198 e della Panigale identici al mio, avevo dato per scontato che avevi lo stesso regolatore..

http://www.ducatist.it/phpBB3/viewtopic.php?f=19&t=2718


Ciao,

Franco.

Avatar utente
zetatre
Utente registrato
Messaggi: 275
Iscritto il: 04/07/2012, 22:00
Has thanked: 2 times
Been thanked: 19 times
Contatta:

Spippolata porcellosa: 1198 con abito 999

Messaggio da zetatre » 12/05/2015, 17:14

Ieri ho ordinato il regolatore nuovo.

Ho deciso di optare il Shendingen SH775: si tratta di un regolatore in serie che regola il vontaggio in modo diverso da quelli di tipo shunt (originale o MOSFET).

Il vantaggio principale e` che quando regola, invece di mandare la corrente in eccesso nello statore (che la dissipa sotto forma di calore), riduce l'assorbimento dallo statore stesso.

Qui trovate qualche misura fatta da un possessore di una Triumph: http://www.forumtriumphchepassione.com/ ... ost6944134

Nel caso di una moto da strada il problema e` in parte mitigato dal fatto che le luci sono sempre accesse ed assorbono non poca corrente (di conseguenza e` meno la corrente che il regolatore rimanda nello statore). Nel mio caso, non avendo le luci invece, e` molto di piu`. Non ho mai letto di problemi con gli statori della Ducati, ma se gira piu` fresco anche quello e` tutto un guadagno.

Lo devo anche riposizionare perche nella 1198 lo hanno imboscato e non prende aria (anzi, si scalda ancora di piu` a causa dello scarico). Penso che lo spostero` sul lato cinghie cosi` e` nel flusso aria e rimane fresco.


Immagine
2006 Ducati 999S
1999 Ducati Monster 750

Rispondi