problema frizione monster 620

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

gallu91
Utente registrato
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/02/2011, 23:00

Re: problema frizione monster 620

Messaggio da gallu91 » 09/05/2011, 12:43

ilpiro ha scritto:
gallu91 ha scritto:problema risolto,lo scrivo così può essere utile per qulcun'altro..in settimana sono andato alla ducati e mi hanno detto che le uniche molle che entrano nella sede della mia frizione (620) sono solo quelle del 620..le altre hanno tutte il diametro più grande..e mi hanno detto che la rondella che va sulla vite per tenere la molla deve essere spessa 8 mm e quella che avevo io era spessa 1.8 mm, (quindi comprimeva molto di più la molla)allora ho fatto una rondella spessa 8 mm e ho richiuso la frizione..ieri l'ho provata e finalmente girava perfetta :biggrin: :cheers:
Forse volevi dire 0.8mm? Vedo difficile montare una rondella di 8mm di spessore (nella mia ignoranza ritengo che la corsa massima dell'attuatore sia dell'ordine di 3-4mm).

Ciao
Pierpaolo
no no la rondella che ho messo è spessa 8 mm..quindi 6,2 mm più spessa di quella che avevo prima..per metterla su nessun problema comunque, si fa più fatica perchè ovviamente comprime molto di più la molla ma la cosa è fattibile senza problemi..adesso la moto va benissimo..comunque anche a me sembrava troppo subito infatti volevo farla da 6 mm però per sicurezza l'ho fatta da 8 come mi avevano detto



Rispondi