MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 24/01/2011, 15:46

Piccolo aggiornamento...sono sempre in giro x lavoro, riesco a dedicare pochissimo tempo alla creatura...

Comunque finalmente ho cominciato a costruire il portainiettori ; la prima sagoma l'ho fatta di plastica per poter stabilire bene il posizionamento degli iniettori sopratutto per quanto riguarda l'interasse. L'aver accorciato i cornetti di aspirazione mi permette di montarli perfettamente verticali e ad una altezza,rispetto al bordo sup. dei cornetti , di 20 mm contro i 25mm del posizionamento originale.

Spero che questi 5 mm in meno non comportino grosse penalizzazioni, i cornetti li ho accorciati di 20mm e non vorrei andare oltre.

Ciò nonostante lo spazio per l'iniettore del cil orizz. (Sempre lui ! ) è veramente risicato al mm e questo è il motivo per cui verrà montato verticale ma un pò ruotato ovvero con l'innesto del tubo benzina che guarda un pò a sinistra.


Stabilite le quote comincio a lavorare questa barra in Ergal che diventerà il portainiettori (spero) definitivo.

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da DUCASBK » 24/01/2011, 18:24

Ruotare l'iniettore sul suo asse non porta alcun problema. Aver accorciato i cornetti ed avvicinato l'iniettore - in teoria - dà più coppia in alto. Cosa che poi si percepisce appena su un motorone come il 1098 :wink:

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 25/01/2011, 13:46

Portainiettori finito !

O meglio...quasi...vorrei togliere altro materiale dalla parte centrale ma aspetto prima di tornire le colonnette che lo reggeranno, non vorrei togliere materiale da dove poi mi serve...

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]



cloud717
Utente registrato
Messaggi: 3534
Iscritto il: 10/10/2010, 22:00
Been thanked: 2 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da cloud717 » 25/01/2011, 14:38

grande manualita' :biggrin:



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Marcellotto » 25/01/2011, 14:46

Sto seguendo rapito,senza intervenire Orsetto.

Roba seria.

Solo una domanda estemporanea,nemmeno troppo OT.

Ma il motore 748R che tiri giu',che fine fa?



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 25/01/2011, 17:07

Marcellotto ha scritto:Ma il motore 748R che tiri giu',che fine fa?

Boh...non ho ancora deciso...quel motore è un autentico gioiello, tutto rifatto..lo venderei ma mi dispiace

Fine OT :wink:



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 27/01/2011, 17:44

Tornire l'ergal produce trucioli giganteschi....hanno invaso l'officinetta, secondo me si riproducono pure... :biggrin:

[a href="
" class="postlink"]VIDEO[/a]


Alla fine, messo alla frusta il tornietto, ho finito il portainiettori,,,eccolo pronto per essere montato nell'airbox


[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]



Marcellotto
Utente registrato
Messaggi: 485
Iscritto il: 23/03/2010, 23:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Marcellotto » 27/01/2011, 18:21

Come assassinare un povero tornietto da hobbista con spropositati avanzamenti!!!

Orsetto,su macchine cosi'leggere,il mandrino non deve morire di giri cosi.

Devi calare l'avanzamento.

Guarda che quelle macchinine li hanno equipaggi assi e viti di traino "ridicole",va a finire che ti lascia a piedi.


Per il resto invece,sul proseguio dei lavori.

Tanto di cappello veramente.

E' entusiasmante seguire questo topic.



Avatar utente
Nemo
Socio Team
Messaggi: 664
Iscritto il: 15/12/2008, 23:00
Has thanked: 5 times
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Nemo » 27/01/2011, 21:21

Scusa Orsetto... ma alla fine quale strumentazione utilizzerai...? Quella del 1098 CAN-BUS o quella del 748 ?(che senza offesa adoro questo tipo di strumentazione ancora con la lancetta x contagiri).... come fai a renderle eventualmente compatibili..?
Ps Ancora complimenti per il lavoro... solo nei miei sogni sn riuscito a fare una cosa simile...


DUCATI.... MOTO CON L' ANIMA...

Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 27/01/2011, 22:32

Nemo ha scritto:Scusa Orsetto... ma alla fine quale strumentazione utilizzerai...? Quella del 1098 CAN-BUS o quella del 748 ?
Ho reperito usato tutto l'impianto elettrico più centralina e strumentazione di un 1098. Studiandoci avevo visto che sarebbe stato possibile utilizzare, adattandolo, l'impianto del 748 ma ho preferito non rinunciare alla superiore velocità di elaborazione della 5.9



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 27/01/2011, 22:34

Airbox e corpo farfallato pronti per essere montati.....finalmente !!!!

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da LolloCalc » 28/01/2011, 8:39

Zuuuuu a livelli di NCR!!!!

Hai già pesato il tutto vero? a quanto si aggira il supportino?
L'altezza degli iniettori è quella standard vero?

Solo una cosa...perdonami l'ignoranza...sarebbe opportuno sistemare almeno dei gommini per smorzare le vibrazioni giusto?
Strutturalmente non lo vedo proprio tanto capace di resistere ad accelerazioni e frenate varie..
Cioè di bello è bello...hai fatto un lavoro invidiabile ma...resiste nel tempo?

Correggetemi :wink:



Ruggero
Amministratore
Messaggi: 1615
Iscritto il: 05/02/2008, 23:00
Has thanked: 1 time
Been thanked: 95 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Ruggero » 28/01/2011, 9:39

Lollocalc forse non hai letto tutto ma questa modifica è stata fatta perchè ha abbassato gli iniettori :wink:

Ecco un esempio di quello che succede quando i topic diventano troppo lunghi per interventi non necessari :evil:

Cavolo stò diventando troppo bacchettone :lolani:



LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da LolloCalc » 28/01/2011, 9:44

Ah è vero che sbadato..no ho letto...e come :biggrin: mi ero dimenticato..
più che altro se non erro ha abbassato tutto..anche i cornetti,o sbaglio?
In ogni caso le misure le puoi dare,orsetto?

ahahah no,no..non sei bacchettone ahahahah :lol:
è che hai troppa esperienza sul forum rispetto alla media :-) hai perfettamente ragione comunque..



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 28/01/2011, 17:13

Un passo avanti, un pò forzato...per poi tornare indietro.

Finito l'airbox collego i tubi carburante, monto il tutto e installo,in maniera MOLTO provvisoria, l'impianto elettrico.

Il tutto per poter fare questo.....

[a href="
" class="postlink"]VIDEO[/a]


:biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:

P.S. spostiamo gli interventi sul tornio altrove ?



Rispondi