dai un occhiata qui

[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/off ... iagnostica" class="postlink"]DIAGNOSTICA GRATUITA[/a][/quote]
questi leggono i codici errori delle centraline a noi serve propio un lettore dei valori co
Moderatore: Moderatori
la differenza sembrano gli accessori , ha una tolleranza tecnica del 0,5/1%% , quella effettiva sembrerebbe del max 2% e' tantino ma potrebbe essere compensata dal sapere quale e' la tolleranza comparata dello strumento in possesso ( si fa' il co dell'auto da un meccanico e ci si infila subito dopo la nostra cosi' si sa' la differenza da calcolare per i nostri CO)cloud717 ha scritto:questo e' il primo
[a href="http://cgi.ebay.it/GUNSON-DIGITAL-EXHAU ... 20b42b80a8"]http://cgi.ebay.it/GUNSON-DIGITAL-EXHAU ... 20b42b80a8[/a]
poi ci sta il piu' costoso
[a href="http://cgi.ebay.it/Abgastester-Abgasmes ... 5ad7d8c3ea"]http://cgi.ebay.it/Abgastester-Abgasmes ... 5ad7d8c3ea[/a]
possibilmente sono la stessa cosa a prezzi decisamente diversi !!!
questi leggono i codici errori delle centraline a noi serve propio un lettore dei valori co[/quote]se leggi bene, io ho risposto a cloud che parlava di VDTS, con il quale ti connetti e modifichi il co.danieltj ha scritto:[quote="Citazione:[/b][/span][/td][/tr][tr=bg1][td class="quote"]
dai un occhiata qui
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/off ... iagnostica" class="postlink"]DIAGNOSTICA GRATUITA[/a]
se leggi bene, io ho risposto a cloud che parlava di VDTS, con il quale ti connetti e modifichi il co.dariuslab ha scritto:questi leggono i codici errori delle centraline a noi serve propio un lettore dei valori codanieltj ha scritto:[quote="Citazione:[/b][/span][/td][/tr][tr=bg1][td class="quote"]
dai un occhiata qui
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/off ... iagnostica" class="postlink"]DIAGNOSTICA GRATUITA[/a]
OPSdanieltj ha scritto:se leggi bene, io ho risposto a cloud che parlava di VDTS, con il quale ti connetti e modifichi il co.dariuslab ha scritto:questi leggono i codici errori delle centraline a noi serve propio un lettore dei valori codanieltj ha scritto:[quote="Citazione:[/b][/span][/td][/tr][tr=bg1][td class="quote"]
dai un occhiata qui
[a href="http://desmodromico.forumattivo.com/off ... iagnostica" class="postlink"]DIAGNOSTICA GRATUITA[/a]
è ovvio che per leggere i valori ti serve sempre un analizzatore
non puoi ponderare le parti per milione perchè non saprai mai quante parti di gas e aria in peso stai aspirando!danieltj ha scritto:...cmq mi stò muovendo per il co versione aspirato.... è meno costoso di una sonda lambda, stò raccogliendo info dettagliate, per ora ...ma è presto ho trovato un sensore che arriva a 1000ppm nn sò se basta devo cercare di capire il rapporto % vs ppm tipo : 1% = 130ppm per capire se basta per misurare CO almeno fino al 7/8% meglio 10% ...per la mia basterebbe un max di 5,5% ..... vi farò sapere,
PS: sarebbe il caso di creare un nuovo post per la costruzione del CO-metro.