Vite spanata pinza freno anteriore
Moderatore: Moderatori
- desmopuffo
- Socio Team
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 54 times
- Been thanked: 77 times
- Contatta:
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
il problema del bloccafiletti è che quando ci sono accoppiamenti di materiali diversi vedi allumuinio acciaio è facile rovinare il filetto in alluminio..
in questo caso il frena filetti blocca la vite nella pinza e se cercando di svitarla potrebbe rompersi dentro ...poi come la togli? trapanando..ma a quel punto è facile che il filetto si rovini irrimediabilmente rendendosi necessario l'adozione dell'helicoil..
in questo caso il frena filetti blocca la vite nella pinza e se cercando di svitarla potrebbe rompersi dentro ...poi come la togli? trapanando..ma a quel punto è facile che il filetto si rovini irrimediabilmente rendendosi necessario l'adozione dell'helicoil..
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
Ok, allora pensavo bene!
Grazie mille!
PS: Quindi che tipo di grasso va messo sulla vite prima di stringerla???
Grazie mille!
PS: Quindi che tipo di grasso va messo sulla vite prima di stringerla???
- desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
Quindi se scaldo con phon da carrozziere dovrei fare pochi danni?
Non vorrei sminchiare la pinza per un eccesso di prudenza e molta inesperienza.
Alessio
Non vorrei sminchiare la pinza per un eccesso di prudenza e molta inesperienza.
Alessio
- desmopuffo
- Socio Team
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 54 times
- Been thanked: 77 times
- Contatta:
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
the king: io di solito non lo metto o metto grasso per utilizzi nautici..oppure dovrebbe andare bene quello al litio..
@ desmoale: si ti conviene se hai messo il frenafiletti scaldare per banino con il phon da carrozzeia e poi con una chiave di buona qualità cerchi di svitare...una volta svitata sarebbe il caso di pulire bene il filetto di vite e pinza...stando attenti si può fare con una filiera e un maschio per filetti
@ desmoale: si ti conviene se hai messo il frenafiletti scaldare per banino con il phon da carrozzeia e poi con una chiave di buona qualità cerchi di svitare...una volta svitata sarebbe il caso di pulire bene il filetto di vite e pinza...stando attenti si può fare con una filiera e un maschio per filetti
- Desmomaniaco
- Socio Team
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
- Has thanked: 236 times
- Been thanked: 206 times
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
Ragazzi, occhio a scaldare il frenafiletti forte (quello verde) perchè tende a vetrificare.
@ Desmoale : Lo sciogli con il diluente al nitro. Bagna la testa delle viti con un penello e soffialo dentro con il compressore. Attendi un po. (Ricordati di proteggere le parti verniciate). Svita con una chiave esagonale a T in buono stato.
@ Crasso : Se il controdado non ci sta (cosa di cui dubito) unica soluzione per serrare in sicurezza è rifilettare M12. Il probema è che ti tocca allargare anche il passante sul piedino e la relativa lamatura... Il che significa che quel piedino potrà montare solo quella pinza. A questo punto forse ti conviene cercare una pinza nuova (magari di seconda mano)... sulla sicurezza è meglio non scherzare
@ Desmoale : Lo sciogli con il diluente al nitro. Bagna la testa delle viti con un penello e soffialo dentro con il compressore. Attendi un po. (Ricordati di proteggere le parti verniciate). Svita con una chiave esagonale a T in buono stato.
@ Crasso : Se il controdado non ci sta (cosa di cui dubito) unica soluzione per serrare in sicurezza è rifilettare M12. Il probema è che ti tocca allargare anche il passante sul piedino e la relativa lamatura... Il che significa che quel piedino potrà montare solo quella pinza. A questo punto forse ti conviene cercare una pinza nuova (magari di seconda mano)... sulla sicurezza è meglio non scherzare

- desmopuffo
- Socio Team
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 54 times
- Been thanked: 77 times
- Contatta:
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
se guardi il post è vecchio..crasso ha giàrisolto cambiando la pinza e sulla rovinata con helicoil..
vetrifica dici...non è che forse è pure meglio? se vetrifica diventa anche meno elastico ...comunque non penso che il nostro amico abbia usato quello verde forte...almeno spero..
vetrifica dici...non è che forse è pure meglio? se vetrifica diventa anche meno elastico ...comunque non penso che il nostro amico abbia usato quello verde forte...almeno spero..
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
Desmoale, ma il frenafiletti l'hai messo su entrambe le pinze?
- desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
Si su entrambe le pinze,e purtroppo ho messo quello verde,ho solo quello.
Vicino a dove vivo c'è un bravo mecca ducati " privato " e se la porto da lui?
Alessio
Vicino a dove vivo c'è un bravo mecca ducati " privato " e se la porto da lui?
Alessio
- Desmomaniaco
- Socio Team
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
- Has thanked: 236 times
- Been thanked: 206 times
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
Si, credevo che il mecca bordopista avesse montato una pinza solo temporaneamente per farlo girare finchè non riparava la sua. Io cmq di un filetto rifatto con l'helicoil non mi fiderei troppo.desmopuffo ha scritto:se guardi il post è vecchio..crasso ha giàrisolto cambiando la pinza e sulla rovinata con helicoil..
Si, ma non se devi svitare. A noi, in ditta, capitano molti filetti bloccati così. Se li scaldi (noi usiamo la fiamma ossidrica) il frenafiletti verde cede, ma si trasforma in un ossido a scaglie di colore marroncino che non semplifica l'operazione...desmopuffo ha scritto:vetrifica dici...non è che forse è pure meglio? se vetrifica diventa anche meno elastico ...comunque non penso che il nostro amico abbia usato quello verde forte...almeno spero..
- desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
Credo che la fiamma ossidrica sulla pinza sia un po eccessivo,
e le temperature del phon da carrozziere sono un tantinello inferiori.
Alessio

Alessio
- desmopuffo
- Socio Team
- Messaggi: 3337
- Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
- Has thanked: 54 times
- Been thanked: 77 times
- Contatta:
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
spanata per spanata.. io proverei a battere col martello la testa della vite per "sbriciolare" il frenafiletti! mi raccomando colpetti veloci , niente mazzate!!
riguardo il phon da carrozziere o fiamma lascerei perdere prima ancora di partorirne il pensiero! però potresti appoggiare un saldatore a stagno sulla testa della vite cosi' da scalader la SOLA vite e non bruciacchiare tutto..
ciao!!
riguardo il phon da carrozziere o fiamma lascerei perdere prima ancora di partorirne il pensiero! però potresti appoggiare un saldatore a stagno sulla testa della vite cosi' da scalader la SOLA vite e non bruciacchiare tutto..
ciao!!
- desmoale
- Utente registrato
- Messaggi: 1779
- Iscritto il: 10/02/2008, 23:00
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 15 times
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
Questa del saldatore mi mancava,e credo sia la più innocua per la pinza,ma io ancora la vite non l'ho spanata, durante l'inverno cambio le pasticche e vediamo cosa succede...sgrat sgrat.....nel caso si spani,e spero proprio di no,credo che la prima cosa da provare è quella di rifare i filetti.
P.S. ma poi che pasticche metto per uso stradale?
Alessio
P.S. ma poi che pasticche metto per uso stradale?
Alessio
Re: Vite spanata pinza freno anteriore
Secondo me ti conviene anche se non sembra che sia successo nulla, passare un maschio non di quelli che hanno le spire prononciate ma quelli intermedi giusto per pulire la filettatura e compensare eventuali bavature che il frenafiletti ha procurato....desmoale ha scritto:Questa del saldatore mi mancava,e credo sia la più innocua per la pinza,ma io ancora la vite non l'ho spanata, durante l'inverno cambio le pasticche e vediamo cosa succede...sgrat sgrat.....nel caso si spani,e spero proprio di no,credo che la prima cosa da provare è quella di rifare i filetti.
P.S. ma poi che pasticche metto per uso stradale?
Alessio
Ciao
Antonio