Monster 600 - Aumento cilindrata

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

raimse
Socio Team
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
Has thanked: 6 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da raimse » 01/06/2018, 22:52

Si ci ho pensato, ma:
1)Il motore ha il suo numero stampigliato, in cui tra l’altro è indicata la cilindrata, quindi in caso di controllo delle fdo si vede subito che il motore non è l’originale.
2) non è che mi faccia impazzire l’idea che ogni due anni debba smontare e rimontare il motore!



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da DUCASBK » 02/06/2018, 7:48

I prigionieri dovrebbero avere lo stesso interasse... diversa la combinazione dei passaggi olio e sui cilindri 695 è presente una spina di centraggio carter/cilindro non presente sui 600.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da Mangiabulloni » 02/06/2018, 12:18

raimse ha scritto:
01/06/2018, 22:52
Si ci ho pensato, ma:
1)Il motore ha il suo numero stampigliato, in cui tra l’altro è indicata la cilindrata, quindi in caso di controllo delle fdo si vede subito che il motore non è l’originale.
2) non è che mi faccia impazzire l’idea che ogni due anni debba smontare e rimontare il motore!
Io parlavo proprio di un 600 , che ti tirano dietro praticamente , da rifare tout cur e a cui far subire tutte le tue voglie perversioni...
Anche perché tanti lavori hanno bisogno di tempo , che nel tuo caso ti costringerebbero al fermo moto, mentre un cambio motore con il monster si fa in 8 ore.
Io tra una cosa e l'altra ci ho perso 2/3 anni a rimettere la moto insieme , quante volte avrei potuto buttare su un altro motore e farmi un giro.


Ciao,

Franco.

raimse
Socio Team
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
Has thanked: 6 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da raimse » 03/06/2018, 22:13

DUCASBK ha scritto:
02/06/2018, 7:48
I prigionieri dovrebbero avere lo stesso interasse... diversa la combinazione dei passaggi olio e sui cilindri 695 è presente una spina di centraggio carter/cilindro non presente sui 600.

Ciao

Marco
In che senso è diversa la combinazione dei passaggi olio?
I fori sono in posizione diversa?
Oppure la differenza è solo la spina?
La spina la posso eventualmente eliminare?



raimse
Socio Team
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
Has thanked: 6 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da raimse » 03/06/2018, 22:17

Mangiabulloni ha scritto:
02/06/2018, 12:18
raimse ha scritto:
01/06/2018, 22:52
Si ci ho pensato, ma:
1)Il motore ha il suo numero stampigliato, in cui tra l’altro è indicata la cilindrata, quindi in caso di controllo delle fdo si vede subito che il motore non è l’originale.
2) non è che mi faccia impazzire l’idea che ogni due anni debba smontare e rimontare il motore!
Io parlavo proprio di un 600 , che ti tirano dietro praticamente , da rifare tout cur e a cui far subire tutte le tue voglie perversioni...
Anche perché tanti lavori hanno bisogno di tempo , che nel tuo caso ti costringerebbero al fermo moto, mentre un cambio motore con il monster si fa in 8 ore.
Io tra una cosa e l'altra ci ho perso 2/3 anni a rimettere la moto insieme , quante volte avrei potuto buttare su un altro motore e farmi un giro.
Prendere un altro motore 600...non ci avevo pensato, potrebbe essere una buona idea, ci penso....



raimse
Socio Team
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
Has thanked: 6 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da raimse » 13/12/2018, 22:13

Rispolvero questa discussione perché finalmente ho iniziato i lavori!
Ho iniziato con lo smontaggio del cilindro verticale del 600 originale e ho trovato questo:

Tra pistone e cilindro entra la lama dello spessimetro da 0,35...
Voi che ne pensate?!



Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da Mangiabulloni » 14/12/2018, 11:53

Il pistone deve avere gioco, ora non conosco il valore corretto , ma sono le fasce elastiche a fare la tenuta e dal colore del cielo del tuo pistone non mi sembra messo male anzi...

Se vuoi avere una indicazione approssimativa dell'usura, smonta con molta attenzione le fasce e verificane l'usura posizionandole sul cilindro come vedi in foto,andrebbe ripetuta la misura in tre posizioni bassa, mediana e alta, in ciascuna devi misurare lo spazio tra i due lembi con lo spessimetro e vedere sul manuale di officina se rientri ancora in tolleranza.

Immagine


Ciao,

Franco.

Avatar utente
Desmobruno
Moderatore
Messaggi: 5041
Iscritto il: 04/10/2010, 22:00
Has thanked: 408 times
Been thanked: 441 times
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da Desmobruno » 14/12/2018, 12:15

raimse ha scritto:
13/12/2018, 22:13
Rispolvero questa discussione perché finalmente ho iniziato i lavori!
Ho iniziato con lo smontaggio del cilindro verticale del 600 originale e ho trovato questo:

Tra pistone e cilindro entra la lama dello spessimetro da 0,35...
Voi che ne pensate?!
Non ti preoccupare, il massimo diametro del pistone lo hai verso il basso, per intenderci, approssimativamente a metà/un terzo fra lo spinotto e la parte bassa.
Il diametro minimo invece lo hai proprio nella zona del primo colletto, che è quella fra il primo segmento e il bordo superiore del pistone. Questo è il punto in cui il pistone è più caldo e di conseguenza se il diametro non fosse rastremato, andrebbe a toccare la parete del cilindro per effetto della dilatazione.


Non mi piace stare assieme ai miei coetanei, sono solo dei vecchi patetici. (Caterina Perol)

raimse
Socio Team
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
Has thanked: 6 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da raimse » 14/12/2018, 17:24

Perfetto, grazie. In questi giorni smonto il pistone e faccio la prova delle fasce e vi aggiorno...



raimse
Socio Team
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
Has thanked: 6 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da raimse » 03/01/2019, 14:04

Ciao e buon anno a tutti!
Finalmente sono riuscito a fare un altro piccolo passo, ho tirato giù i cilindri e questo è quello che ho trovato:
Immagine il pistone del cilindro verticale
Immagineil pistone del cilindro orizzontale

ho controllato le fasce, trovo per entrambi i cilindri una apertura di 0.5mm (0.5 passa 0.55 no)
a voi i commenti...



raimse
Socio Team
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
Has thanked: 6 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da raimse » 03/01/2019, 14:58

Aggiungo che il pistone del mio 600 pesa 360 grammi, contro i 437 di quelli che devo montare, circa 80 grammi di differenza, vi sembrano tanti?



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da DUCASBK » 03/01/2019, 18:03

I pistoni non sono messi così male anche se quello del cilindro orizzontale presenta una discreta "scaldata". Lo hai misurato per verificare che nno sia fuori tolleranza? Il cilindro come è messo?

Direi che come consumo del gruppo fasce (e quindi pistoni e cilindri in linea di massima) è messo bene, direi che il motore è fresco!

80 grammi di differenza sul peso di un pistone, considerando un utilizzo stradale e con componenti standard, non li vedo così un problema. Considera che gli alberi motore originali sono sovradimensionati nel peso e bilanciati con un margine di tolleranza veramente ampio, in particolare per i motori "piccoli" 2V.

Ciao

Marco


Immagine

raimse
Socio Team
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
Has thanked: 6 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da raimse » 04/01/2019, 9:04

Grazie Marco!
Purtroppo non ho degli strumenti per misurarli, ho solo un calibro ma queste misure si fanno con un comparatore. Comunque cercherò qualcuno che mi faccia qualche misura.

Sono contento che il motore sembri fresco, è importante visto che ora il banco verrà stressato di più.

Per il peso dei pistoni, è la cosa che mi preoccupa di più di tutto il lavoro, ho paura delle vibrazioni sui cuscinetti...ma se mi dici che non è un problema cercherò di non pensarci più!

Oggi porto i cilindri 695 in fresatura, devo fare i fori delle spine di centraggio nella posizione corretta. I cilindri dei due motori infatti hanno i grani di centraggio in diversa posizione....



raimse
Socio Team
Messaggi: 101
Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
Has thanked: 6 times
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da raimse » 04/01/2019, 22:57

Altro dubbio che ho è su quali collettori di aspirazione montare. Le teste del 695 hanno i condotti di aspirazione diametro 34mm mentre le teste del 600 hanno i condotti da 27 come il diametro interno dei collettori.
I collettori che potrei montare, se non ricordo male sono quelli del 900, con diametro interno 34.
Voi cosa mi consigliate? Monto i collettori del 600 o mi procuro quelli del 900 con diametro corretto?



Avatar utente
Mangiabulloni
Socio Team
Messaggi: 1699
Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
Has thanked: 85 times
Been thanked: 328 times
Contatta:

Re: Monster 600 - Aumento cilindrata

Messaggio da Mangiabulloni » 05/01/2019, 17:55

Ma vai di 900, senza dubbio perché strozzare con i vecchi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Ciao,

Franco.

Rispondi