MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

peder
Utente registrato
Messaggi: 299
Iscritto il: 09/01/2010, 23:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da peder » 12/01/2011, 19:55

scusami orsetto, se faccio un passo indietro e ti chiedo:

non hai avuto nessun problema nell'inserire il motore (carter e cilindri) del 1098 sul telaio 748; i punti di fissaggio tra telaio e motore sono identici ?

per il forcellone ?

la mia fantasia vola !!



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da anomico » 12/01/2011, 20:14

Orsetto ha scritto:
Francesco ha scritto:Giusto per curiosità, ma quanto si và ad alterare la ciclistica e la distribuzione dei pesi montando questo motore sulla Tamburini? C'è tanta differenza di peso tra i due motori?
La ciclistica...quella è e quella rimane....a occhio o, meglio, a braccia..il motore 1098 è un pò più leggero del 748R , la distribuzione dei pesi la verificherò a lavoro finito con 2 bilance (Unieuro, 9,90 l'una..)

Ciao !
Il proprietario del 1099 parlò di una certa mole di lavoro per riequilibrare la nuova ciclistica . . . ma in quel caso il telaio è di un 999. :scratch:


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 12/01/2011, 20:55

peder ha scritto:scusami orsetto, se faccio un passo indietro e ti chiedo:

non hai avuto nessun problema nell'inserire il motore (carter e cilindri) del 1098 sul telaio 748; i punti di fissaggio tra telaio e motore sono identici ?

per il forcellone ?

la mia fantasia vola !!
Nessun problema sia per il telaio che per il forcellone ; le quote sono identiche.

Ho solo dovuto alesare i fori attacco motore a 12mm , i telai ( e di conseguenza il diametro dei perni attacco motore)prodotti fino al 2000 li hanno da 10mm.

Devo ancora verificare l'allineamento pignone - corona ma lo farò moolto più avanti, al limite se c'è da fare qualche aggiustamento si modifica la boccola su cui appoggia il pignone (Santo Tornio !!! )

Ciao !



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 12/01/2011, 20:58

anomico ha scritto:
Orsetto ha scritto:
Francesco ha scritto:quote]

Il proprietario del 1099 parlò di una certa mole di lavoro per riequilibrare la nuova ciclistica . . . ma in quel caso il telaio è di un 999. :scratch:
1099 ??? Suppongo un 999 con motore 1098...vedrò più avanti...a lavoro finito...devo andare avanti un passo alla volta se no mi incasino ancora di più.. :biggrin:

E la mia come la chiamo, 798 ? 7098 ? 1078 ? 1048 ? :biggrin:



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da anomico » 12/01/2011, 21:26

Un bel dilemma . . . 1048?! :fresse:

Certo, un passo alla volta e tutto si risolve. Anche sviluppare la ciclistica sarà sempre parte dello spippolamento.


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

gabmamb
Utente registrato
Messaggi: 1044
Iscritto il: 29/09/2008, 22:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da gabmamb » 12/01/2011, 23:14

stando alla tradizione dei nomi ducati sbk sarebbe giusto 798!

bel lavoro!
io però non mi sarei azzardato ad alesare i fori nei carter!!!



RootMaster
Utente registrato
Messaggi: 1042
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da RootMaster » 12/01/2011, 23:37

gabmamb ha scritto:stando alla tradizione dei nomi ducati sbk sarebbe giusto 798!

bel lavoro!
io però non mi sarei azzardato ad alesare i fori nei carter!!!
mi sembra di capire che ha alesato i fori nel telaio, non nel carter :-)



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 12/01/2011, 23:53

RootMaster ha scritto:
gabmamb ha scritto: mi sembra di capire che ha alesato i fori nel telaio, non nel carter :-)
Esatto ! :-)



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 14/01/2011, 14:06

Ripensamento...

Nonostante l'aibox su misura l'iniettore cil orizz. deve essere montato inclinato di circa 20° per non interferire con le pareti stesse. Però vedere quell'iniettore storto...andrà anche bene ma proprio non mi va giù !

Bursi e qualcun'altro vende dei cornetti 2 cm più bassi, proprio quelli che servirebbero a me per risolvere tutti i problemi di spazio. Coppia trombette Euro 312 :affraid:

Ho deciso, facciamo lavorare un pò il tornio ! Anzitutto sego in due parti il cornetto , poi

una parte la spiano..

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

L'altra la lavoro....

[a href="
" class="postlink"]VIDEO[/a]


Alla fine ottengo queste 2 parti


[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Qui a confronto con l'originale

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Poi ho unito le 2 parti con adesivo per neoprene e per maggior sicurezza ho fazzolettato l'esterno con i rimasugli del tessuto di carbonio usato per l'airbox.

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Col cornetto più basso perderò qualcosa ai bassi RPM ma poichè la moto è solo pista spero che non mi disturbi troppo e poi, forse , guadagnerò qualcosa agli alti.

Oltretutto la costruzione del porta-iniettori sarà più facile.



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da DUCASBK » 14/01/2011, 21:45

Che bei lavoretti spippolosi :biggrin:!!!!

Mi raccomando il raccordo trombetta/corpo farfallato... non credo ci sia bisogno di ricordartelo, ma evita "salti" in quella zona.

Ciao

Marco


Immagine

LolloCalc
Utente registrato
Messaggi: 1921
Iscritto il: 16/10/2010, 22:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da LolloCalc » 14/01/2011, 22:37

meeeerry christmaas!!



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 14/01/2011, 23:51

DUCASBK ha scritto:Che bei lavoretti spippolosi :biggrin:!!!!

Mi raccomando il raccordo trombetta/corpo farfallato... non credo ci sia bisogno di ricordartelo, ma evita "salti" in quella zona.

Ciao

Marco
Si, non potrò spippolare per qualche giorno causa lavoro ma al ritorno c'è un bel gradino (circa 1mm
) dentro la trombetta che mi aspetta ! :biggrin:

Ciao !



Avatar utente
Orsetto
Utente registrato
Messaggi: 793
Iscritto il: 16/11/2008, 23:00
Has thanked: 13 times
Been thanked: 27 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Orsetto » 18/01/2011, 20:18

Riassenblato il corpo farfallato all'airbox, ho montato l'insieme per verificare fosse tutto a posto.
Nella foto si intravede anche come ho dovuto modificare il vaso di espansione per fare spazio all'airbox.


[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Poi ho montato cupolino e carene per controllare che il giro dei tubi acqua non interferisse con le carene e per poter posizionare definitivamente il radiatore.

La ventola originale non ci sta,picchia contro il solito airbox, ne ho montata una del 1098 che è decisamente più sottile.

Alla fine sono riuscito a posizionare definitivamente il radiatore in maniera che rimanga ben inserito nella carena.
Lo spazio che rimane tra radiatore, airbox e bobina della candela cil orizz è veramente esiguo...ma ci sta :biggrin:

[a href="http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14829371" class="postlink"]Immagine[/a]

Sistemati i tubi in silicone alla giusta lunghezza e serrate tutte le fasciette,l' impianto di raffreddamento è definitivamente terminato.

Prossimo step : costruzione del portainiettori



Avatar utente
Desmomaniaco
Socio Team
Messaggi: 2919
Iscritto il: 01/10/2009, 22:00
Has thanked: 236 times
Been thanked: 206 times

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da Desmomaniaco » 18/01/2011, 20:34

:eek: cavoli, quest'uomo è un grande!!!!!



gaber
Utente registrato
Messaggi: 157
Iscritto il: 27/09/2010, 22:00

Re: MOTORE 1098 SU TELAIO 748R

Messaggio da gaber » 19/01/2011, 13:15

tanta tanta stima!!!!! :cheers:



Rispondi