E' un modulo della Dynojet dotato di una "scatoletta" in grado di registrare diversi parametri, primo fra tutti la lettura delle sonde lambda di cui è dotato il kit.
Grazie a questa scatoletta è possibile farsi una bella idea di dove serva ingrassare o smagrire la mappatura.
Guarda QUI
Ciao
Marco
iniettori S4RS
Moderatore: Moderatori
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: iniettori S4RS
Azz . . . che bello strumento.
Lo scarico che ho adesso non sembra avere i fori sui collettori per le lambda? Possibile, visto che è anche Racing? Forse perchè è più vecchiotto . . .
Lo scarico che ho adesso non sembra avere i fori sui collettori per le lambda? Possibile, visto che è anche Racing? Forse perchè è più vecchiotto . . .
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
Re: iniettori S4RS
Intanto con la mappa fatta con il culometro e l'esperienza, finalmente la moto consuma come prima, ma attendo la wide band per affinarla
- anomico
- Moderatore
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
- Has thanked: 341 times
- Been thanked: 171 times
- Contatta:
Re: iniettori S4RS
Ottimo, Ciccio!
Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri