Strana vibrazione a basso regime . . .

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Ospite

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da Ospite » 17/06/2009, 21:44

Ciao ANOMICO.
Ti dico per prima cosa il tutto è successo dopo una sparata della moto, in una uscita di curva dando la manetta, prima mi si imbrattta poi mi spara via come un missile.
Nel tutto sicuramente la moto è andata fuori giri, penso! perchè ero troppo preoccupato a giudare e non andare lungo, in quanto avevo la ruota anteriore alzata.
Il 1° sintomo è stato un ronzio che compariva tra 2000 e 4000 giri, praticamente prima(al minimo) e dopo scompariva.
Succesivamente il ronzio negli stessi giri aumentava di intensità, in + se la moto la tiravo, compariva la vibrazione e scompariva se passseggiavo sentivo solo il ronzio( secondo era un effetto stress da temperatura tipica di un cuscinetto in crisi)
Dopo circa 500 o 600KM il ronzio si è trasformato in un rullare, classico di un cuscinetto che se ne sta andando.
Per quanto riguarda il sintomo continuo, credo che a minimo il rumore della frizione lo sovrasti, al max gli scarichi fanno lo stesso lavoro della frizione. Se appoggi un tubo(conduttore di frequenza) sul blocco motore potrai constatare la continuità del sintomo.
Spero di esserti stato di aiuto.
Qualsiasi info sono a disposizione.



Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 18/06/2009, 7:39

Per la miseria!!!
Continuo a provare la mia e vediamo come si evolve . . . speriamo bene

Grazie ancora a tutti per la disponibilità


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 04/07/2009, 11:05

Mi sa che devo portarla dal meccanico.
La situazione è alquanto strana. La vibrazione compare nel momento in cui faccio scendere il motore di giri, a basse andature. Avendo la frizione 11.000 Km è possibile un consumo dei dischi tale da iniziare a mostrare qualche rogna? Misurando i dischi con il calibro lo spessore rientra nei limiti di non usura.
Voglio chiarirmi se realmente ci possa essere il problema del cuscinetto di banco!

Grazie per la collaborazione


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da desmo_69 » 04/07/2009, 11:41

tienici aggiornati!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 06/07/2009, 19:48

Penso di aver individuato la "zona" del problema.
Oggi ho fatto un altro giretto da poco e sentivo a bassissima velocità un rumore di sottofondo. In discesa mi sono detto: spegniamo il motore e mettiamo a folle, se è un problema interno (cuscinetto)non deve sentirsi. Il rumore è uscito subito: la catena di trasmissione ! :pale:

La catena girando emette un rumore di sottofondo, non è silenziosa come dovrebbe essere e provoca quella strana vibrazione. :scratch:
Non ho ancora ben capito quale sia il problema. Ho notato però che la nuova falsa maglia (non è questo il termine esatto ma non mi ricordo bene l'altro) che ho ordinato è sempre DID 525 ma presenta le maglie più piccole (in altezza) di quelle originali. Poco, ma si vede. Non l'avevo notato cavolacci !!! può essere quello il problema.

Ricordo che ho sostituito la corona con una da 41, allungato la catena di una maglia (presa da altra catena di un 749 999) e sostituito la falsa maglia. Intanto continuo a dare un'occhiata

Grazie


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 07/07/2009, 12:08

Penso che il problema sia l'intera catena.
Girandola a mano va liscia, tranne in alcuni punti in cui gira più serrata. Anche girandola a mano la catena sembra traballare e in alcuni punti salta.
La catena ha 10.000 km ed è stata sempre pulita e ingrassata, inoltre la mia guida non è da smanettone. E' proprio vero che cambiando la corona è consigliata la sostituzione di tutto il gruppo !!!??? . . . forse con una nuova corona sono emersi problemi di usura prima celati.

Può essere?


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da DUCASBK » 07/07/2009, 16:52

Guarda, beccare il problema come hai fatto te è stata una genialata e, sinceramente ti ha fatto risparmiare un sacco di soldi. Oramai i meccanici non provano più le moto (se non in rarissime occasioni) e riconoscere un problema come il tuo non sarebbe stato facile se non per tentativi... magari costosi ed inutili!!

Possibile che quando hai richiuso la catena si siano grippate le maglie di chiusura perchè strette troppo e la nuova corona, magari montata dopo molti degli 11.000 km percorsi, ha dato un pò il colpo di grazia alla catena...

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 07/07/2009, 20:24

Grazie Marco.
Ho impiegato del tempo, ma ho risolto e ne sono felice. Come abruzzese ho una testa dura . . .
Concordo sul fatto che un meccanico mi avrebbe dilapidato. Mi piace vedere prima se riesco io . . .
Sì, penso che sia come dici tu. La corona l'ho montata ora che di km ne ha 11.000, però considera che la catena è stata aperta svariate volte (per diversi lavori), inoltre quando chiudo la maglia cerco di non forzare e controllo le distanze con le altre maglie, ma alle volte a stringere poco ci vuole un attimo. La maglia aggiunta è stata prelevata da un'altra catena, oltretutto non mia e quindi non in grado di sapere come sia stata usata . . . mi sa che questa trasmissione ci voleva nuova da subito. L'idea era fare la spesa l'anno prossimo, ma avrei fatto meglio ad anticipare.
Sbagliando s'impara . . . ora però devo rimanere sulla 525, vista la corona :mad:

520 alla prossima !!!

Grazie ancora a tutti per la collaborazione davvero preziosa :herz:

Appena riesco a montare la catena e pignone nuovi posto la conferma !!!


PS: vista la presenza necessaria della corona PBR mi consigliate di acquistare anche la catena e pignone della PBR?


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da desmo_69 » 08/07/2009, 6:11

BRAVISSIMO!!!! non aggiungo altro!


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 08/07/2009, 8:22

Grazie Desmo! Gentilissimo!
Grazie per la collaborazione.


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 11/08/2009, 10:18

Ci risiamo! E ti pareva! :evil:

Ho montato pignone e catena nuovi (tutto PBR, 525 . . .ormai vincolato al passo della corona).
Vado a provare . . . dopo i prim i km . . . di nuovo come prima! Evvai!!! Ancora quella vibrazione "maledetta" . . .

Controllo la catena e mi accorgo che è più lenta rispetto al tensionamento precedente. Assestamento? Uhm . . . allento il dado ruota, ritensiono la catena, la riprovo . . . la tensione è diversa a seconda di come si fa girare la trasmissione: se faccio girare la trasmissione in diversi punti la ruota gira fluida e la catena ha una certa tensione (quella da me scelta), in un altro punto la rotazione della ruota si fa più dura e la catena acquista una tensione maggiore, non di poco.

Che caspita può essere?

Sto pensando di portare in rettifica a controllare il perno ruota e la corona stessa della PBR. Può essere? Casomai mi hanno dato per assurdo una corona che non è uscita bene.
Potrebbe essere un problema relativo al "mozzo" in cui si monta il pignone? Un cuscinetto o qualcosa del genere . . .

Avendo montato anche i Marchesini forgiati usati (nuovissimi a vedersi) mi viene anche qualche atroce sospetto . . .

Secondo voi cosa potrebbe essere?

Grazie a tutti e buone ferie


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da DUCASBK » 11/08/2009, 11:16

Verifica che la corona non sia consumata o ovalizzata in modo anomalo e lo stato dei parastrappi del mozzo.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 11/08/2009, 13:05

DUCASBK ha scritto:Verifica che la corona non sia consumata o ovalizzata in modo anomalo e lo stato dei parastrappi del mozzo.

Ciao

Marco
La corona è nuova, avrà 20-30 km. Cmq verifico l'usura. Avevo pensato anche ai parastrappi. Come posso verificarli? Devo vedere se sono consumati? Da fermo muovendo la trasmissione avevo già notato un movimento evidente della corona rispetto al portacorona. Chiaramente il cerchio originale non ce l'ha. Essendo la prima volta che li monto, è normale (se non erro hai gli stessi cerchi)? La corona ha un gioco rispetto al portacorona abbastanza pronunciato, non saprei quantificarlo in gradi.

Grazie Marco


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da DUCASBK » 12/08/2009, 12:24

mmm... il gioco del mozzo sul cerchio è analogo a quello che avevo con i cerchi originali. Per verificare le condizioni dei parasrappi devi smontare la ruota e controllarli uno ad uno, non devono apparire schiacciati o deformati e quantomeno la gomma al loro interno non deve apparire screpolata.

Visivamente puoi confrontarli con il cerchio standard.

Ciao

Marco


Immagine

Avatar utente
anomico
Moderatore
Messaggi: 9521
Iscritto il: 10/03/2009, 23:00
Has thanked: 341 times
Been thanked: 171 times
Contatta:

Re: Strana vibrazione a basso regime . . .

Messaggio da anomico » 12/08/2009, 12:47

Non vorrei dire fesserie perchè da diverso tempo non ho i cerchi originali, ma a me sembra che tale gioco sia pronunciato rispetto a prima (come rotazion manuale anche mezzo cm circa). Il cerchi l'ho aperto, a vederli la gomma non è screpolata e non sembrano rovinati. però ora che mi hai dato indicazioni rivedo meglio.

Una cosa: ho notato, sia ad occhio che con calibro, che i denti dells corona (in punta) non hanno una larghezza esattamente costante. E' normale un piccolo scarto?

Grazie ancora


Cosa avrei visto del mondo
senza questa Luce
che illumina
i miei pensieri neri

Rispondi