modifica frizione

L'arte della manutenzione e del tuning desmodromico - parti speciali ed attrezzature

Moderatore: Moderatori

Ospite

Re: modifica frizione

Messaggio da Ospite » 15/02/2008, 11:15

no attenzione, non parlo dello sferragliamento o tintennio che dir si voglia, ma del clock clock che e' deleterio per la campana! la musica rimane :-) poi la mia faceva un casino assurdo, la frizione anche se con pochi km (12k) aveva troppo gioco, non sentivo neanche lo scarico, il 748 con carter aperto del mio amico sembrava una jappo in confronto :albino:



Avatar utente
desmo_69
Moderatore
Messaggi: 8362
Iscritto il: 09/02/2008, 23:00
Has thanked: 3 times
Been thanked: 157 times
Contatta:

sisi

Messaggio da desmo_69 » 15/02/2008, 12:05

si tranquillo avevo capito benissimo! quello che ho scritto l'ho fatto per ironizzare sulla cosa tutto qui! in ogni caso nn so' se tale rumore che conosco benissimo! sia pure dovuto ad un indurimento dei parastrappi in gomma sotto il tamburo.. sinceramente nn lo escluderei e invito i partecipanti al forum di dire la loro specialmente se qualcuno per qualsiasi motivo li ha sostituiti senza sostituire la campana...


Immagine
DESMO SOUND BY DUCATI 100% Immagine

Ospite

Re: modifica frizione

Messaggio da Ospite » 15/02/2008, 14:18

e´dovuto al gioco dei guarniti sulla campana i parastrappi sono ok, troppo giovine la moto :wink: :fresse:



Pepeduca
Utente registrato
Messaggi: 412
Iscritto il: 22/02/2008, 23:00

Re: modifica frizione

Messaggio da Pepeduca » 28/02/2008, 9:43

Qui ho fatto il video, dove si capisce la differenza di sound :geek:

[a href="
" class="postlink"]
[/a]



Avatar utente
DUCASBK
Amministratore
Messaggi: 17545
Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
Has thanked: 40 times
Been thanked: 1565 times
Contatta:

Re: modifica frizione

Messaggio da DUCASBK » 28/02/2008, 9:56

GRANDE!!

Ciao

Marco


Immagine

Rispondi