Pagina 2 di 2

Re: 1123 Testastretta (TS-Teo)

Inviato: 09/05/2021, 20:24
da Neo9686
Credo non si vedano le foto Teo, o perlomeno io non le vedo :hail:

Re: 1123 Testastretta (TS-Teo)

Inviato: 10/05/2021, 5:53
da Teobecks
Azz... più tardi provo a sistemare

EDIT: sistemate le foto

Re: 1123 Testastretta (TS-Teo)

Inviato: 23/05/2021, 16:16
da Teobecks
In tema di alleggerimento ecco cosa ho risparmiato:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: 1123 Testastretta (TS-Teo)

Inviato: 25/05/2021, 21:22
da Teobecks
Finito di assemblare l'albero secondario del cambio, ho fatto la stessa cosa con l'albero del primario così da avere gli alberi della stessa serie ed evitare eventuali problemi di compatibilità con altri organi del motore.

Immagine

Di seguito il cambio completo assemblato:

Immagine

Nel cassetto dei miracoli :lol: ho trovato anche un tamburo selettore alleggerito che era montato sul motore insieme al cambio. Altri 350g da portare a spasso risparmiati :lol:

Immagine

Immagine

Re: 1123 Testastretta (TS-Teo)

Inviato: 25/05/2021, 21:32
da Neo9686
Il tamburo è veramente molto più leggero! È un po’ che non ne vedo uno dal vivo, è stato alleggerito da una rettifica o escono già così?

Ottimo lavoro!

Re: 1123 Testastretta (TS-Teo)

Inviato: 26/05/2021, 7:28
da Teobecks
Quelli dei testastretta dovrebbero essere tutti così. Di sicuro dal 1098 in su e quelli dei M1100 e Hyper con carter in vacural