Nuovo progetto. SS 1078 coppabassa - Provata!
Moderatore: Moderatori
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
Ammazza quante lettere che c'hai messo! E quanto ci vuole a pronunciarla?

Penso che la chiamerò SS 1078 coppabassa ma deciderò in corso d'opera.
Nel frattempo i lavori lentamente proseguono...
Si salda il telaio Fisso le piastrine per vedere se sono ok. Piastrine in acciaio da 8mm per non sbagliare E si saldano Ovviamente verranno sagomate a dovere.
Per oggi abbiamo finito. Continua presto. .. Spero...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

-
- Socio Team
- Messaggi: 5483
- Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
- Has thanked: 342 times
- Been thanked: 504 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
Hai saldato le piastrine in questo modo per praticità o c'è un motivo specifico?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
F
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!

se mi stai chiedendo perché le ho saldate così internamente il motivo é che andranno forate e li verrà attaccato il telaietto. i supporti del telaietto li ho fatti fare al tornio e hanno spessore 2cm per dargli consistenza e per non farli sporgere dal telaio ho saldato le piastrine internamente. Non so se sono stato esaustivo e chiaro...



- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
qualche piccolo aggiornamento....
finalmente arrivato il codone in VTR tanto. fesiderato. Ho dovuto sagomarlo un po'lato serbatoio, non, essendo il suo e si prendono le misure Adesso inizia il bello... iniziamo a costruire il telaietto... Grazie a Desmomaniaco sempre per gli ottimi consigli... Con l'ausilio di una piegatubi super artigianale inizio a creare la prima staffa che sorreggerà il codone fare la seconda uguale é davvero complicato
sagomate per i supporti e pronti per essere puntati al Tig
finalmente arrivato il codone in VTR tanto. fesiderato. Ho dovuto sagomarlo un po'lato serbatoio, non, essendo il suo e si prendono le misure Adesso inizia il bello... iniziamo a costruire il telaietto... Grazie a Desmomaniaco sempre per gli ottimi consigli... Con l'ausilio di una piegatubi super artigianale inizio a creare la prima staffa che sorreggerà il codone fare la seconda uguale é davvero complicato

sagomate per i supporti e pronti per essere puntati al Tig
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
Lentamente si continua
verrà creato un rinforzo come quello disegnato al quale salderò un traversino che farà sia da rinforzo che da supporto per il serbatoio
che ne pensate?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
Il traversino è da mettersi per dare solidità all'insieme... anche se devo confessarti che il telaietto ti sta venendo veramente bene e le sue forme sinuose e lineari che hai adesso è quasi un peccato "inquinarle" con un traversino!! Ma badiamo alla sostanza!!
Il traversino lo farei al contrario, per cercare di creare una triangolazione fra i due travetti:
Ciao
Marco
Il traversino lo farei al contrario, per cercare di creare una triangolazione fra i due travetti:
Ciao
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
Grazie Marco... io per traversino parlo di una staffa che va da destra a sx al quale devo fissare il serbatoio. se la faccio come dici tu sicuramente ha più funzione strutturale ma poi non so dove fissarlo. altrimenti dovrei fare cosíDUCASBK ha scritto: ↑22/03/2020, 9:14Il traversino è da mettersi per dare solidità all'insieme... anche se devo confessarti che il telaietto ti sta venendo veramente bene e le sue forme sinuose e lineari che hai adesso è quasi un peccato "inquinarle" con un traversino!! Ma badiamo alla sostanza!!
Il traversino lo farei al contrario, per cercare di creare una triangolazione fra i due travetti:
IMG_20200321_134344_01.jpg
Ciao
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
Ah, OK... si, traversino trasversale per fissaggio del serbatoio sicuramente!!
Suggerivo la posizione del traversino in modo da lasciare il più pulito possibile la zona del telaietto che, come ti dicevo, a me piace per come ti sta venendo: semplice e pulitissimo nelle linee.
Ciao
marco
Suggerivo la posizione del traversino in modo da lasciare il più pulito possibile la zona del telaietto che, come ti dicevo, a me piace per come ti sta venendo: semplice e pulitissimo nelle linee.
Ciao
marco

-
- Socio Team
- Messaggi: 5483
- Iscritto il: 30/12/2009, 23:00
- Has thanked: 342 times
- Been thanked: 504 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
Sarà pulito e lineare ma visto che stai facendo una moto da zero, con modifiche significative anche al telaio, io avrei curato anche l'aspetto estetico oltre che funzionale.
La soluzione che hai deciso di realizzare a me sembra più uno sgabello che un telaietto per una moto unica. Alla fine con i traversini di rinforzo il telaietto apparirà, oltre che essere, più "massiccio" del telaio.
E' chiaro che rimane solo un mio personale parere, ma Ema sei con le mani in pasta io cercherei di sporcarmele a modo, con la giusta calma e nel modo più efficiente possibile.
Così è come mi sarei aspettato di vedere questo sospirato telaietto smontabile.... Questo è quello che si vedrebbe con codone fissato..... Spero non ci siano incomprensioni nel mio intervento......ho solo detto la mia......di persona te lo avrei detto a "cuzzate" amorevoli....ma belle forti!!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
F
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
Grazie Peppe per aver detto la tua e grazie a chiunque lo voglia fare! Assolutamente nessuna incomprensione! Ti spiego:l'idea tua effettivamente è quella che inizialmente avevo in mente, più o meno, e che ho anche postato che era questo
1 appena arrivato il codone mi sono accorto che non era possibile a meno che di tagliarene tutta o quasi la parte inferiore. la SS ha una seduta molto alta in paragone al telaio come si può vedere dalla foto con la sella originale il tutto a scapito della resa estetica. alternativa sarebbe stata piegare i tubi verso l'interno aumentandone la difficoltà
2 una soluzione del genere avrebbe comportato un peso maggiore alla struttura. i traversini ci sarebbero andati comunque, sia per il serbatoio che per creare la struttura della seduta che avrei comunque dovuto rinforzare. in questo modo poggia direttamente sui tubi.
3 adottare uno scarico singolo sotto sella. In questo modo ho lo spazio necessario per fissare il silenziatore e se ci sta, anche il vaso recupero olio.
4 essendo una moto only for race bado più alla sostanza che all'estetica ahimè. quindi se posso preferisco sacrificare l'estetica al peso e cerco di farlo più leggero possibile. poi a migliorarlo c'è sempre tempo
o questo
Esteticamente era da me quella che più mi aggradava ma scartata per più motivi:1 appena arrivato il codone mi sono accorto che non era possibile a meno che di tagliarene tutta o quasi la parte inferiore. la SS ha una seduta molto alta in paragone al telaio come si può vedere dalla foto con la sella originale il tutto a scapito della resa estetica. alternativa sarebbe stata piegare i tubi verso l'interno aumentandone la difficoltà
2 una soluzione del genere avrebbe comportato un peso maggiore alla struttura. i traversini ci sarebbero andati comunque, sia per il serbatoio che per creare la struttura della seduta che avrei comunque dovuto rinforzare. in questo modo poggia direttamente sui tubi.
3 adottare uno scarico singolo sotto sella. In questo modo ho lo spazio necessario per fissare il silenziatore e se ci sta, anche il vaso recupero olio.
4 essendo una moto only for race bado più alla sostanza che all'estetica ahimè. quindi se posso preferisco sacrificare l'estetica al peso e cerco di farlo più leggero possibile. poi a migliorarlo c'è sempre tempo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
Domanda : ma il codone è di una Honda da gp 125 o 250? Somiglia tantissimo a quello della mia piccola Rs!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
Si é di una Honda rs 125 2004-09. Avrei voluto prendere quello identico al tuo ma i tempi di consegna erano più lunghisalvarex80 ha scritto: ↑23/03/2020, 6:21Domanda : ma il codone è di una Honda da gp 125 o 250? Somiglia tantissimo a quello della mia piccola Rs!
IMG_20190615_130230.jpg
![]()

- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Nuovo progetto. Si inizia!
Peppe, il discorso che fai tu e che facevo anche io, é giusto in teoria ma si rivela errato una volta che lo vuoi mettere in pratica. Fin'ora le scelte che ho preso non sono dovute a decisioni prese al momento ma dopo aver avuto il materiale in mano ed essermi confrontato. Es Mangiabulloni mi ha fatto vedere che la piastra di sostegno del telaietto del 999 é da 12 mm. Io l'ho 'sottodimensionato' a 8mm. Il tubo di alluminio da 3mm di spessore per 3m pesa 1,5kg. Ho preferito non avere problemi rischiando che un giorno si possa rompere.JAMES992 ha scritto: ↑23/03/2020, 19:37Beh è normale visto che la sella originale ha più di 3 cm di imbottitura. Tu invece ti troverai le chiappe sopra 1.5 cm scarsi di neoprene. Il codone sarà quasi alla quota della seduta originale quindi era da mettere in conto tutto quel vuoto sottomonsterinside ha scritto: ↑22/03/2020, 22:401 appena arrivato il codone mi sono accorto che non era possibile a meno che di tagliarene tutta o quasi la parte inferiore. la SS ha una seduta molto alta in paragone al telaio come si può vedere dalla foto con la sella originale il tutto a scapito della resa estetica. alternativa sarebbe stata piegare i tubi verso l'interno aumentandone la difficoltà
Mah parli di peso. I traversini dovrai comunque farli sia per il serbatoio, sia per tenere insieme le due parti del telaio e quelli per creare il traliccio strutturale. Se avessi utilizzato tubi con sezione minore (tranquillo nel telaietto l'unica parte sollecitata in modo significativo è la parte degli attacchi....ma con quelle staffe che hai saldato ci appendi un TIR) utilizzando dei piattini al posto dei tubi per i supporti del codone sta sicuro che avresti realizzato un telaietto più leggero di quello che stai realizzando. Con un design semplice e lineare tipo quello che ho abbozzato avresti avuto poco da curvare, con il risultato di avere un telaietto snello e molto solido. Ma tu hai pensato più grosso è....meglio è......non in questo caso però!monsterinside ha scritto: ↑22/03/2020, 22:402 una soluzione del genere avrebbe comportato un peso maggiore alla struttura. i traversini ci sarebbero andati comunque, sia per il serbatoio che per creare la struttura della seduta che avrei comunque dovuto rinforzare. in questo modo poggia direttamente sui tubi.
Questo mi fa capire che è un'altra cosa che vorresti fare ma che potrebbe sfallire come il telaietto che avevi in mente e che non hai "potuto" fare. Poi che fai.....da ripiego ripieghi ancora?monsterinside ha scritto: ↑22/03/2020, 22:403 adottare uno scarico singolo sotto sella. In questo modo ho lo spazio necessario per fissare il silenziatore e se ci sta, anche il vaso recupero olio.
Secondo me non hai le idee chiare....puoi benissimo fare entrambe le cose.....anzi devi farle.....per te, che sei un tipo che cura anche l'estetica e per chi vorrebbe fare un lavoro come il tuo e non può farlo per una infinità di cose..........siamo in quarantena....abbiamo molto tempo per riflettere e fare le prove prima di iniziare lavori definitivi.monsterinside ha scritto: ↑22/03/2020, 22:404 essendo una moto only for race bado più alla sostanza che all'estetica ahimè. quindi se posso preferisco sacrificare l'estetica al peso e cerco di farlo più leggero possibile. poi a migliorarlo c'è sempre tempo![]()
Il telaietto che mi hai disegnato tu non era nei miei progetti e nei miei gusti. Lungo in quel modo altro che leggero. Nel mio caso, che per me male non é in quanto lascia la parte finale pulita, ha due tubi per lato da 30 cm e uno da 13 e ci verranno due piattine si supporto/rinforzo. Se arrivo al kg lo faccio a pezzi e rimonto quello in acciaio...
Per lo scarico bhe... Sto adottando questa soluzione proprio per farlo quindi, grazie per la fiducia

Poi per chi vorrebbe fare un lavoro come il mio e ritiene che sia brutto o sbagliato, può fare sempre come pensa sia meglio o più bello. Ottenere una cosa del genere sarebbe stato tremendo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
