Monster 600 - Aumento cilindrata
Moderatore: Moderatori
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Le tolleranze di lavorazione e produzione dell'albero motore 600 2V sopportano adeguatamente i pistoni del 695. Montando il kit DP (che non era altro che il set ciliundri e pistoni del 750) il motore funziona bene e non da problemi di vibrazioni o altro. Considera che sono motori che girano relativamente bassi di giri.
Prima di fare un intervento del genere, non disdegnerei però una revisione del basamento... quanti km ha il motore? E' sempre stato in tuo possesso? La manutenzione è sempre stata fatta a modo?
Il recupero dell'altezza di squish con le guanizioni sotto cilindro è la soluzione migliore e sicuramente funzionale. Riguardo alla messa a punto, oltre ad un ritocco alla carbuazione sugli anticipi ci fai poco per la tipologia di impianto che hai sulla moto.
Verifico il discorso prigionieri e passaggi olio basamento/teste...
Ciao
Marco
Prima di fare un intervento del genere, non disdegnerei però una revisione del basamento... quanti km ha il motore? E' sempre stato in tuo possesso? La manutenzione è sempre stata fatta a modo?
Il recupero dell'altezza di squish con le guanizioni sotto cilindro è la soluzione migliore e sicuramente funzionale. Riguardo alla messa a punto, oltre ad un ritocco alla carbuazione sugli anticipi ci fai poco per la tipologia di impianto che hai sulla moto.
Verifico il discorso prigionieri e passaggi olio basamento/teste...
Ciao
Marco

-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Grazie Marco, queste sono le notizie che speravo di sentire! Quindi il lavoro che ho pensato di fare è fattibile senza troppi rischi...DUCASBK ha scritto: ↑11/05/2018, 11:22Le tolleranze di lavorazione e produzione dell'albero motore 600 2V sopportano adeguatamente i pistoni del 695. Montando il kit DP (che non era altro che il set ciliundri e pistoni del 750) il motore funziona bene e non da problemi di vibrazioni o altro. Considera che sono motori che girano relativamente bassi di giri.
Prima di fare un intervento del genere, non disdegnerei però una revisione del basamento... quanti km ha il motore? E' sempre stato in tuo possesso? La manutenzione è sempre stata fatta a modo?
Il recupero dell'altezza di squish con le guanizioni sotto cilindro è la soluzione migliore e sicuramente funzionale. Riguardo alla messa a punto, oltre ad un ritocco alla carbuazione sugli anticipi ci fai poco per la tipologia di impianto che hai sulla moto.
Verifico il discorso prigionieri e passaggi olio basamento/teste...
Ciao
Marco
Il motore ha 40000 km e io l’ho comprato con 10000 km circa. Da quando l’ Preso io ho sempre fatto tagliandi regolari, ogni 8-10000 km. La scorsa stagione ho sostituito anche i carburatori con una coppia nuova di pacca, originali...il motore insomma, come il resto della moto, è stato sempre curato nella manutenzione....
Quanto dovrebbe essere l’altezsa di squash per stare tranquilli?
Sul 695 ho trovato 1.3...
-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Però mi viene anche un’altra domanda, i pistoni del 750 e del 695, anche se hanno lo stesso diametro sono uguali? O comunque paragonabili per il peso?
- Ugo51
- Socio Team
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12/08/2013, 22:00
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Il peso dubito cambi di molto e di sicuro meno della differenza rispetto a quelli del 600
- monsterinside
- Socio Team
- Messaggi: 4534
- Iscritto il: 02/06/2008, 22:00
- Has thanked: 297 times
- Been thanked: 165 times
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Avendo il 750 una corsa diversa non si trova poi col cilindro più "lungo"?DUCASBK ha scritto: ↑11/05/2018, 11:22Le tolleranze di lavorazione e produzione dell'albero motore 600 2V sopportano adeguatamente i pistoni del 695. Montando il kit DP (che non era altro che il set ciliundri e pistoni del 750) il motore funziona bene e non da problemi di vibrazioni o altro. Considera che sono motori che girano relativamente bassi di giri.
Prima di fare un intervento del genere, non disdegnerei però una revisione del basamento... quanti km ha il motore? E' sempre stato in tuo possesso? La manutenzione è sempre stata fatta a modo?
Il recupero dell'altezza di squish con le guanizioni sotto cilindro è la soluzione migliore e sicuramente funzionale. Riguardo alla messa a punto, oltre ad un ritocco alla carbuazione sugli anticipi ci fai poco per la tipologia di impianto che hai sulla moto.
Verifico il discorso prigionieri e passaggi olio basamento/teste...
Ciao
Marco

- Ugo51
- Socio Team
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12/08/2013, 22:00
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Ma le termiche che vuole montare sono quelle del 695, se non sbaglio.
Quindi semmai il cilindro e' corto.
Quindi semmai il cilindro e' corto.
-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Esatto, voglio montare le termiche 695.
Però monsterinside si riferisce a quello che ha detto Duca, del kit Ducati performance...
Però monsterinside si riferisce a quello che ha detto Duca, del kit Ducati performance...
-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Si sì, mantengo i carburatori, non ha senso trasformarla in ie...troppo lavoro e troppa roba da cambiare...
- Ugo51
- Socio Team
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 12/08/2013, 22:00
- Has thanked: 38 times
- Been thanked: 8 times
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Condivido la scelta! Ma i collettori di aspirazione montano senza modifiche?
-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
La flangia di attacco del collettore è la stessa, però In realtà i collettori di aspirazione del 600 hanno un diametro diverso, sono più piccoli, ma per la prima messa in moto userò quelli, poi comprerò i collettori del 900 che hanno lo stesso diametro dei condotti sulla testa, già verificato...
-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Marco, scusami, hai per caso verificato i passaggi olio e prigionieri?
-
- Socio Team
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 14/01/2017, 23:00
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Ciao Marco, hai trovato notizie sul discorso prigionieri e passaggio olio?DUCASBK ha scritto: ↑11/05/2018, 11:22Le tolleranze di lavorazione e produzione dell'albero motore 600 2V sopportano adeguatamente i pistoni del 695. Montando il kit DP (che non era altro che il set ciliundri e pistoni del 750) il motore funziona bene e non da problemi di vibrazioni o altro. Considera che sono motori che girano relativamente bassi di giri.
Prima di fare un intervento del genere, non disdegnerei però una revisione del basamento... quanti km ha il motore? E' sempre stato in tuo possesso? La manutenzione è sempre stata fatta a modo?
Il recupero dell'altezza di squish con le guanizioni sotto cilindro è la soluzione migliore e sicuramente funzionale. Riguardo alla messa a punto, oltre ad un ritocco alla carbuazione sugli anticipi ci fai poco per la tipologia di impianto che hai sulla moto.
Verifico il discorso prigionieri e passaggi olio basamento/teste...
Ciao
Marco
Che ne pensi della "storia" del mio motore? Dici che è meglio fare prima una revisione o con 40000 km? Mi sembra un pò presto...
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re: Monster 600 - Aumento cilindrata
Ciao,
Ti faccio una domanda, ma visto il costo irrisorio di questi motori che più o meno è il valore delle termiche , non hai mai pensato a prendere un motor intero da rinfrescare e allestire e tenere il tuo fino a che non è pronto il nuovo e da usare in caso di revisioni ecc...
Ti faccio una domanda, ma visto il costo irrisorio di questi motori che più o meno è il valore delle termiche , non hai mai pensato a prendere un motor intero da rinfrescare e allestire e tenere il tuo fino a che non è pronto il nuovo e da usare in caso di revisioni ecc...
Ciao,
Franco.
Franco.