749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
Moderatore: Moderatori
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
La flangetta dietro è liscia, la sede per l'oring è ricavata nella fusione della testata. Si può tranquillamente riutilizzare l'oring originale che già troverai montato.
Ciao
Marco
Ciao
Marco

- stracardo
- Socio Team
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 28 times
749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
E liscia ma più che liscia deve avere una buona planarità x far si che l'or faccia tenuta.
Ultima modifica di Desmobruno il 20/02/2017, 12:03, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: corretto: liascia in liscia
Motivazione: corretto: liascia in liscia
Foca
- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
Se vi può essere utile Bruti,ecco il mio sistema appena realizzato:

Ho usato un raccordo Monster S4rs ( Preso da Abramo Stocco - Ducati Market tra l'altro! ) non ho utilizzato la valvola termostatica visto che la moto è solo uso pista,e come potete notare,devo ancora installare il sensore temperatura ( sfrutterò il raccordo a T facendo saldare un raccordo filettato per avvitarci il sensore) però ci tenevo ad avere tutto in ordine !


Ho usato un raccordo Monster S4rs ( Preso da Abramo Stocco - Ducati Market tra l'altro! ) non ho utilizzato la valvola termostatica visto che la moto è solo uso pista,e come potete notare,devo ancora installare il sensore temperatura ( sfrutterò il raccordo a T facendo saldare un raccordo filettato per avvitarci il sensore) però ci tenevo ad avere tutto in ordine !

- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
Bel lavoro pulito Salva!!
Si, il sensore temperatura posizionalo sul raccordo a T. Spiego: si trova sulla linea di ritorno del liquido di raffreddamento, diretto verso il radiatore. Posizionando il sensore su quella linea si ha la lettura della temperatura dell'acqua a cui stà lavorando il motore.
Ciao
Marco
Si, il sensore temperatura posizionalo sul raccordo a T. Spiego: si trova sulla linea di ritorno del liquido di raffreddamento, diretto verso il radiatore. Posizionando il sensore su quella linea si ha la lettura della temperatura dell'acqua a cui stà lavorando il motore.
Ciao
Marco

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
No Ulisse! Su 749/999 quello piccolo per temperature cruscotto non è presente,ha solo il sensore temperature motore,credo che il segnale sia via linea can,correggetemi bruti se sbaglio,sono ancora un novizio!cipi998 ha scritto:ciao da ricordarsi che va pure il sensore per la segnalazione delle temperatura al cruscotto

- salvarex80
- Moderatore
- Messaggi: 7548
- Iscritto il: 09/05/2011, 22:00
- Has thanked: 882 times
- Been thanked: 820 times
- Contatta:
749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
Ok Bruto capo......DUCASBK ha scritto:Bel lavoro pulito Salva!!
Si, il sensore temperatura posizionalo sul raccordo a T. Spiego: si trova sulla linea di ritorno del liquido di raffreddamento, diretto verso il radiatore. Posizionando il sensore su quella linea si ha la lettura della temperatura dell'acqua a cui stà lavorando il motore.




Adesso vedo di fare saldare il raccordo al T e sono a posto!


- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
Esatto Salva: il segnale temperatura, velocità, giri... tutto arriva via CAN al cruscotto.
Ciao
Marco
Ciao
Marco

- stracardo
- Socio Team
- Messaggi: 2431
- Iscritto il: 16/03/2008, 23:00
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 28 times
749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
Tra domani e giovedi nasce il prototipo del raccordo.
Facciamo una lista di quelli VERAMENTE interessati.
-Max620
-Lucaduca78
-Mangiabulloni
Il costo non ve lo so dire esattamente credo saremo sui 80 eu.
Grazie
Facciamo una lista di quelli VERAMENTE interessati.
-Max620
-Lucaduca78
-Mangiabulloni
Il costo non ve lo so dire esattamente credo saremo sui 80 eu.
Grazie
Ultima modifica di stracardo il 28/02/2017, 15:22, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: Errore
Motivazione: Errore
Foca
- Mangiabulloni
- Socio Team
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 28/01/2015, 23:00
- Has thanked: 85 times
- Been thanked: 328 times
- Contatta:
Re:749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
Calcola anche uno per me, grazie
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao,
Franco.
Franco.
- lucaduca78
- Socio Team
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 10/12/2010, 23:00
- Has thanked: 51 times
- Been thanked: 18 times
749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
ingrifato dall'idea di togliere qualche grado in temperatura di esercizio ed un altro chilozzo, ho dato un'occhiata in rete per reperire i pezzi.
Il raccordo da 28, come detto sopra, è facilmente reperibile a 15 euro. Per quanto riguarda la valvola termostatica, ho trovato quella del Multistrada, va bene comunque?
Il raccordo da 28, come detto sopra, è facilmente reperibile a 15 euro. Per quanto riguarda la valvola termostatica, ho trovato quella del Multistrada, va bene comunque?
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
Se non sbaglio, la Multi 1200 ha la termostatica del tipo dritto. Io, più che altro,per comodità di intervento e di posizionamento della valvola, ho preferito prenderne una con un imbocco a 90 gradi:

Quelle dritte funzionano allo stesso modo, ma a suo tempo le avevo scartate perché per attaccare il tubo che scende dalla testa verticale andavo decisamente meglio con quella nell'immagine.
Ciao
Marco

Quelle dritte funzionano allo stesso modo, ma a suo tempo le avevo scartate perché per attaccare il tubo che scende dalla testa verticale andavo decisamente meglio con quella nell'immagine.
Ciao
Marco

- lucaduca78
- Socio Team
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 10/12/2010, 23:00
- Has thanked: 51 times
- Been thanked: 18 times
Re:749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.

Chiedevo perchè ho trovato solo questa in rete completa di tubi.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
- lucaduca78
- Socio Team
- Messaggi: 826
- Iscritto il: 10/12/2010, 23:00
- Has thanked: 51 times
- Been thanked: 18 times
Re:749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
Per quanto riguarda invece il gruppo di acquisto io me ne tiro fuori perchè ho due cilindri da parte ed il raccordo lo prendo da lì
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
- DUCASBK
- Amministratore
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 01/02/2008, 23:00
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 1565 times
- Contatta:
Re:749 - 999 - modifica circuito radiatore acqua.
Questa l'ho scovata poco fa sulla Baya: LINK.lucaduca78 ha scritto:
Chiedevo perchè ho trovato solo questa in rete completa di tubi.
Prova comunque a contattare il nostro partner Ducatimarket, non ha tutto il suo magazzino ricambi on-line su Subito.it.
Ciao
Marco
